CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Muss. Il grande imbecille.

Author:
Curator: Prefaz.di Francesco Perfetti.
Publisher: Luni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,8.
Details: cm.14x21, pp.135, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,8.

EAN: 9788879841771
ConditionsNuovo
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Giordano Bruno Guerri. Firenze, Vallecchi Ed. 2005, cm.14x22, pp.180, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Caratteri del '900. Torna un classico della produzione malapartiana pubblicato in prima edizione nel 1961. Si tratta di una antologia di brani scritti in periodi diversi, in gran parte inediti o apparsi come "elzeviri" sul "Corriere della Sera". Dopo luscita nel 1956 di "Maledetti toscani", Malaparte dedica ai suoi connazionali un libro straordinario, ricco di sfoghi appassionati e di estrose intemperanze, frutto di un lungo tormentato odio-amore per la sua terra, non risparmiando accuse ma al tempo stesso indicando tutti quei caratteri positivi tipici del popolo italiano ricco di storia e di tradizione. Unopera che confermava allepoca e che conferma ancora oggi la grande intelligenza e sagacia delluomo e la finissima qualità poetica dello scrittore.

EAN: 9788884270740
Nuovo
EUR 14.00
-36%
EUR 8.90
Last copy
Roma, Aria d'Italia Ed. 1950, cm.13,5x20, pp.417, brossura
Usato, accettabile
Note: Copertina con mende.
EUR 15.00
Last copy
Prato - Firenze, 8-9 novembre 2007. A cura di Martina Grassi. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, pp.XII,234, brossura. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 357. Lo scrittore, l’intellettuale, il viaggiatore, il politologo, il reporter. Chi fosse Malaparte resta una domanda aperta, oggetto di questo volume. E la Francia non fu per Malaparte semplicemente una meta dei suoi viaggi. Mai si sentì libero come in questo paese, di scrivere, pubblicare, di essere Malaparte. Un rapporto, quello con il milieu francese, reciproco e fondante per la sua personalità, analizzato da studiosi francesi e italiani con taglio comparatistico, imprescindibile per la comprensione dell’opera malapartiana. / Writer, intellectual, traveller, political scientist, reporter – who Malaparte was remains an open question and is the object of this book. France was not merely a place he visited. Never did he feel so free to write, publish and be himself as he did when he was actually there. French and Italian scholars analyse his relationship with the French milieu, so fundamental to his personality, using the comparative method, which is absolutely necessary to understand Malaparte’s works.

EAN: 9788822258571
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.00
Orderable
A cura di Enrico Falqui. Firenze, Vallecchi Ed. 1961, cm.14x21,5, pp.658, legatura editoriale cartonata. Coll.Opere Complete di C.M.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta. Timbro ex libris alla prima carta bianca.
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di G.Santangelo. Palermo, Palumbo Ed. 1969, cm.15x21,5, pp.170, brossura cop.con bandelle. Storia della Critica,12.
EUR 12.00
2 copies
#214238 Filosofia
Traduz.di Daria Menicanti. Con una introduzione di Antonio Banfi. Milano, Bompiani 1939, cm.13,5x21,5, pp.(4),283,(5), brossura (copia ingiallita e con qualhe segno di umidità. Piccola firma coeva di appartenenza all'occhietto.) Coll.Idee Nuove,VI.
EUR 10.00
Last copy
Prefazione di Malcolm Barber. Roma, Salerno Editrice 2018, cm.13x20, pp.274, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,31. Collana diretta da Alessandro Barbero. All'inizio dell'Età moderna, l'Impero ottomano si affaccia sul Mediterraneo con l'ambizione di dominare sull'Asia e sull'Europa. La "seconda Roma", Istanbul, disposta su due continenti, incarna il sogno universale dei cesari che i sultani ereditano per diritto di conquista. Ma dalle fredde pianure percorse dai grandi fiumi, tra il Baltico e il Mar Nero, si levò la voce di una "terza Roma": Mosca. E con essa, di una nuova potenza capace di incombere su Oriente e Occidente: l'Impero degli Zar. Aveva inizio una lunga lotta euroasiatica per il controllo dei grandi spazi: aveva inizio il "grande gioco". Questo libro ripercorre la storia dello scontro frontale tra il Sultano e lo Zar, tra un cristianesimo imperiale e un Islam sultaniale. Un confronto, quello tra Russia e Turchia, che continua ancora ed è la chiave per comprendere cosa sta avvenendo oggi tra il Vicino e il Medio Oriente.

EAN: 9788869732720
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Available