CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Chiedere e ottenere. L'approvvigionamento di prodotti di successo della bottega Datini di Avignone nel XIV secolo.

Author:
Publisher: Opus Libri.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.187, brossura

EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

EUR 43.00
-32%
EUR 29.00
Available
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Available

Recently viewed...

A cura di Mirella Masieri. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x22, pp.136, brossura con bandelle, intonso. Coll.Documenti di Poesia,IX. La Tina costituisce uno dei testi più rappresentativi della poesia erotica del Seicento. Il contenuto dei sonetti, indirizzati da Nencio a Tina, è condito di allusioni erotiche, nascoste sotto il riferimento alla modesta realtà contadina dell’epoca, da cui emerge in particolare l’ossessiva predilezione per i rapporti contro natura e l’insaziabile appetito sessuale della destinataria della raccolta. L’opera è composta da cinquantaquattro sonetti rusticali accuratamente commentati; completano il volume introduzione, nota al testo, apparato e indici (dei nomi, delle voci annotate, dei capoversi).

EAN: 9788884025104
EUR 12.00
-20%
EUR 9.50
Available
A cura di Gian Antonio Cibotto. Milano, Longanesi 1983, cm.16,5x24, pp.XVI,143, legatura ed.in balacron, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Piccola menda all'estremità sup. della cerniera esterna. Coll. La Gaja Scienza,99. Ediz.speciale per la Banca Pop. Agricola di Lonigo (VI).
EUR 18.00
Last copy
Udine, Del Bianco Editore 1976, cm.27x29,5, pp.circa 300, ill.bn.e a colori. legatura editoriale, cofanetto.
EUR 19.00
Last copy
Roma, e/o 1997, cm.12x18, pp.115, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili e/o. Tre nomi prestigiosi della cultura italiana, impegnati a vario titolo nel giornalismo, discutono su miserie e splendori dei nostri media e tracciano un bilancio severo del nostro sistema di informazione. Il libro è il risultato di un incontro sul giornalismo italiano durante il quale i tre autori hanno parlato dei loro diversi modi di intendere e vivere il giornalismo. Dalla posizione più radicalmente negativa di Fofi, a quella più positiva di Lerner, passando per le critiche di Serra, il libro raccoglie tre contributi intelligenti a un tema sempre molto interessante.

EAN: 9788876413292
EUR 8.50
Last copy