CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#547 Filosofia

Toland e i liberi pensatori del'700.

Author:
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Series: Coll.Scuola Aperta.
Details: cm.11x18, pp.108, legatura am. copertina figurata. Coll.Scuola Aperta.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 5.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#87642 Scienze
Il problema dei rapporti fra scienza e religione costituisce da tempo oggetto di intensi dibattiti di carattere storiografico e teorico. I saggi qui raccolti offrono contributi originali all'approfondimento di tali discussioni, ricostruendo temi e momenti importanti: il millenarismo 'scientifico' del primo Seicento, la complessa vicenda di Galileo, i rapporti fra filosofia naturale e teologia nella cultura inglese dell'età di Newton e di Locke, le controversie sulle implicazioni religiose della cultura scientifica e del darwinismo fra Ottocento e Novecento. The problem of the relationship between science and religion has long been the subject of intense historiographic and theoretical debates. This collection of essays offers original contributions to the advancement of these debates, while reconstructing important themes and historical events: 'scientific' Millenarianism of the early 17th century, the complex story of Galileo, the relationships between natural philosophy and theology in English culture at the time of Newton and Locke, and the controversies about the religious implications of scientific philosophy and of Darwinism between the 19th and 20th centuries. Firenze, Olschki 2006, cm.17x24, pp.X,148, brossura Biblioteca di «Nuncius», vol. 61.

EAN: 9788822255167
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Orderable

Recently viewed...

#108794 Arte Saggi
Traduz.di Francesco Saba Sardi. Milano, Abscondita Ed. 2004, cm.10,5x19,5, pp.86, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Miniature,31. "L'arte è una similitudine della creazione. Essa è sempre un esempio, come il terrestre è un esempio cosmico. La liberazione degli elementi, il loro raggruppamento in sottoclassi composte, lo smembramento e la ricomposizione in un tutto da più parti contemporaneamente, la polifonia figurativa, il raggiungimento della quiete mediante la compensazione dei movimenti: sono tutti alti problemi formali, fondamentali per la conoscenza della forma, ma non ancora arte della cerchia superna. Nella cerchia superna, dietro la pluralità delle interpretazioni possibili, resta pur sempre un ultimo segreto - e la luce dell'intelletto miseramente impallidisce...".

EAN: 9788884160867
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
Ristampa anastatica dell'ediz.del 1975. Bologna, 1980, cm.17x24, pp.75, 4 ill.bn.ft. brossura cop.fig.
EUR 10.00
Last copy
Traduz. dall'inglese di Carlo Coardi. Con 350 disegni di Enrico Montalto di Fragnito e 8 tavv. tratte dal film omonimo. Milano, Bompiani 1950, cm.17x24, pp.403,(1), 350 disegni al tratto in nero nt. e 8 tavv. fotogr. in nero ft. di cui una all'antiporta, legatura ed. in mezza tela, impress. in oro al piatto ant., titoli su fondo oro al dorso. XXXVII edizione.
Da collezione, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta; dorso e margini sup. dei piatti insolati.
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Eva Kampmann. Milano, TEA Ed. 2008, cm.13x20, pp.292, brossura cop.fig.a col. Coll.TEA 2.

EAN: 9788850207213
Usato, molto buono
EUR 4.90
Last copy