CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filumena Marturano.

Author:
Curator: Introduz.di Mario Martone.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Tascabili. Stile Libero.
Details: 1 vol.+videocassetta, cm.12x19,5, pp.IX,67, brossura cop.fig., cofanetto. [copia allo stato di nuovo] Coll.Tascabili. Stile Libero.

Abstract: Filumena Marturano (forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata in tutto il mondo) ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo, collocandosi fra i primi testi di quella "Cantata dei giorni dispari" che, a partire da "Napoli milionaria!", raccoglie le opere più complesse e problematiche dove si riversano i drammi, le ansie e le speranze di un Paese e di un popolo sconvolti dalla guerra, impoveriti eppure dignitosi. Nel dramma di Filumena, che rifiuta di rivelare all'amante quale dei tre figli da lei messi al mondo sia il suo, De Filippo riesce ancora una volta a conservare intatto l'umore e il sapore della sua città e, contemporaneamente, a dar vita a un personaggio universale.

EAN: 9788806162641
ConditionsUsato, come nuovo
Note: Volumetto + videocassetta
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Available
Add to Cart

See also...

Torino, Giulio Einaudi Editore 1980, cm.10,5x18, pp.(4),137,(11), brossura, cop.fig. (sigla di appartenenza all'antiporta.) Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,237.

EAN: 9788806071950
EUR 8.00
2 copies
Torino, Giulio Einaudi Editore 1977, cm.10,5x18, pp.73,(11), brossura copertina figurata. Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,139.

EAN: 9788806310059
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1979, cm.11x18,5, pp.205, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar.
EUR 6.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.15x23, pp.528, legature editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#81564 Dantesca
Firenze, Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi. A cura di Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.21,5x30, pp.93, con 32 tavv.a col.ft., legatura editoriale con titoli impressi in oro al piatto e al dorso. Ediz.Nazionale dei Commenti Danteschi sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.

EAN: 9788884024916
Nuovo
EUR 98.00
-33%
EUR 65.00
Available
Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2008, cm.13,5x19,5, pp.191, brossura copertina illustrazioni a a colori. Patriottismo insetticida (1939) è un "romanzo di avventure legislative". Un romanzo "ardente quindi parolibero cioè ostile al piatto psicologismo freddo", e ancora "senza punteggiatura sintassi verso classico verso libero questi abiti borghesi della vecchia letteratura". Protagonisti sono due magistrati, Paranza e Uro. Nel primo capitolo la casa di Uro viene violata da Ruganera, strano ladro che si finge domestico ma non sottrae nulla, e rifiuta di fuggire all'arrivo della polizia, dichiarando di appartenere alla "Società dei Lungimiranti". Nel penultimo capitolo i Lungimiranti divoreranno insieme al re delle Isole Pigi Tokkamatok l'idrovolante di Paranza. Il libro fa i conti con quello che oggi diremmo relativismo culturale: persino cielo e mare hanno due morali differenti, che l'idrovolante di Paranza concilia a malapena.

EAN: 9788861580725
Nuovo
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Available
Ville Mont-Royal (Québec), Les Editions Musae 1999, cm.15x23, pp.156,(4), 5 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. Bibliotheca "Nova et Vetera", 5.

EAN: 9782980351556
EUR 13.26
-9%
EUR 12.00
Last copy
#306590 Dantesca
A cura di Enrico Malato e Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Editrice 2015, cm.17x24, pp.524, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Navicella dell'Ingegno. Studi su Dante. Edizione speciale per la Casa di Dante a Roma. Compiendosi i cento anni dalla fondazione della Casa di Dante in Roma (1914-2014), il Consiglio Direttivo ha voluto solennizzare la ricorrenza offrendo una raccolta di cento Lecturae Dantis, una per ciascuno dei cento canti della Commedia, selezionate tra le migliori tenute alla Casa di Dante nel corso della sua secolare attività, caratterizzata proprio dalla consuetudine delle "letture" domenicali di canti della Commedia. Perciò "Lectura Dantis Romana. Cento canti per cento anni". Una scelta per altro difficile, per l'esigenza di offrire al lettore di oggi "letture" non troppo datate, nella bibliografia critica oppure (o anche) dal progresso del dibattito scientifico, che ha imposto alcuni criteri oggettivi di selezione, dando la preferenza a lecturae recenti, per avere il più avanzato aggiornamento bibliografico e critico; lecturae costruite come un'indagine per quanto possibile ampia, esaustiva, del canto, idonea a offrire una panoramica compiuta dei principali problemi di ordine critico, filologico, linguistico, ermeneutico, relativi al canto stesso; lecturae che, pur nel rigore dell'analisi e nella compiutezza della documentazione esibita, garantiscano una scrittura piana e idonea alla più ampia fruizione, anche al di fuori della cerchia degli specialisti, senza, beninteso, escludere questi.

EAN: 9788884029218
Nuovo
EUR 24.90
-21%
EUR 19.50
Last copy