CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Cigno.

Author:
Publisher: Einaudi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12x19,5, pp.182, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Collana Supercoralli. Prima edizione.

Abstract: Sicilia: un omicidio eccederne deciso per interessi economico-pòlitici, un parlamentare-capomafia accusato di essere il mandante del delitto, tre processi che scaldano l’opinione pubblica nazionale e riempiono le pagine dei giornali. Al centro di tutto, lo scandalo del Banco di Sicilia e l’intramontabile figura di Crispi, grande manovratore degli intrecci mafiapolitica. Sembra una storia dei giorni nostri, e invece è accaduta un secolo fa. Sempre alla ricerca del carattere nazionale degli italiani, Vassalli ritrova le nostre radici soprattutto in personaggi significativi e suggestivi. Come Francesco Crispi, tanto politicamente e moralmente spregiudicato quanto idealista e sognatore, uomo autentico nelle sue rabbie sanguigne e nei suoi momenti più teneri. O come l’onorevole Raffaele Palizzolo, detto il Cigno, giunto al trionfo, osannato da tutta Palermo, divenuto simbolo dell’orgoglio isolano, e poi subito dimenticato, messo da parte dalla mafia e dalla politica, invecchiato nelle piazzette a recitare le sue orrende poesie di fronte a bambini irriverenti. E ancora feroci assassini, loschi provocatori, figure femminili umanissime, onesti cittadini che non vogliono guai...

EAN: 9788806131524
ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi Ed. 1992, cm.14x22, pp.308, brossura copertina figurata. Coll.Supercoralli.

EAN: 9788806129378
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla copertina.
EUR 16.53
-63%
EUR 6.00
Last copy
Torino, Einaudi 2006, cm.14x22, pp.186, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Prima edizione. Questo di Vassalli è un libro di racconti fortemente compatto, pensato e organizzato unitariamente. Il suo cuore "politico" è la parte centrale, formata da racconti, ma anche da apologhi e da un dialogo di tipo leopardiano. È in questa parte che concetti come democrazia, uguaglianza, cultura di massa vengono messi in discussione alla luce di come questi ideali sono diventati realtà negli anni più recenti. L'uguaglianza è stata realizzata "dalla cintola in giù", come dice un personaggio constatando la diffusione pressoché universale dei jeans. O anche riducendo l'uomo a entità numerica, come nelle elezioni, nei sondaggi o nelle rilevazioni di mercato. Un'uguaglianza che ha livellato verso il basso ogni comportamento e ogni sensibilità umana.

EAN: 9788806180607
Usato, molto buono
EUR 16.50
-39%
EUR 10.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.14x22,5, pp.286, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Supercoralli. Con questo nuovo romanzo Vassalli torna a un ambiente che conosce bene, ed appare chiaramente riconoscibile anche se non esplicitamente dichiarato: una città padana che assomiglia a Novara, teatro di oltre cent'anni di storia, dall'unità italiana a questa travagliata fine secolo. Al centro della sua saga Vassalli ha posto una grande villa. Ideata come una dimora principesca (forse dall'Antonelli) per una famiglia aristocratica di origine napoletana, la villa cambierà rapidamente padrone, conoscerà decine di personaggi, sullo sfondo di una decadenza inarrestabile, sino a diventare il ricovero degradato di gruppi di extracomunitari. Animato da una forte passione civile, l'autore ha scritto un nuovo capitolo della sua storia d'Italia che va componendo da anni.

EAN: 9788806141899
Usato, molto buono
Note: Piccolo strappo alla sovraccoperta frontale, lievemente alonata. Interno nuovo.
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Baldini & Castoldi ED. 1998, cm.14x23, pp.182, brossura cop.fig.a col. Coll. Romanzi e Racconti. Yoshua è il figlio di Dio, venuto in terra per portare il suo verbo tra gli uomini. Ha impressionato il popolo d'Israele con i suoi miracoli - ha resuscitato un morto, sfamato un'intera folla moltiplicando pani e pesci - e turbato la tranquillità dell'Impero romano. I suoi discepoli, nonostante qualche perplessità da parte delle mogli, sembrano seguirlo con fiducia cieca, finché Giuda non lo tradisce. Poi "trascorsero gli anni e i secoli. Le civiltà umane cambiarono di nome e di significato: l'Impero romano si dissolse, la croce di Yoshua diventò il simbolo di una nuova civiltà, capace di trasformare la vita degli uomini e i loro stessi pensieri, gli Ebrei abbandonarono la Palestina e poi vi ritornarono. Essendo un diavolo, Giuda di Quéirot non morì: o, per meglio dire, morirono i suoi corpi mentre lui vagava da un'epoca all'altra", fino a incarnarsi in Ali Agca, e attentare alla vita di Papa Giovanni Paolo II. "La notte del lupo" è la storia di tutte le storie, di come il bene non sia che un male rovesciato: è la storia di come le infantili follie umane finiscano per determinare ogni atrocità della storia.

EAN: 9788880893790
Usato, buono
Note: Bruniture ai tagli e alla prima ed ultima pagina bianca.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Tosi Editore 2 volumi. cm.21,5x29, pp.608, 720, num.issime ill.bn.nt. anche a p.pag. 1 Rilegature in mezza tela.
Usato, molto buono
EUR 60.00
Last copy
Paris, Librairie Armand Colin 1908, cm.13x20,5, pp.VIII,406, brossura muta non originale, etichetta ms.al dorso. Esempl. intonso in ottimo stato.
EUR 20.00
Last copy
Traduzione di Frédéric Ieva.Indici in appendice. Roma, Salerno 2019, cm.12,5x19,5, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,9. Come si dipinge una crocifissione politicamente e religiosamente corretta? Quali figure devono essere rappresentate: solo Gesù o anche i ladroni? E ancora: perché Velasquez ha scelto di rappresentare questo momento particolare della Passione? Il volto di Cristo deve essere interamente visibile o parzialmente nascosto? I chiodi che fissarono Gesù alla croce devono essere tre o quattro? A queste e ad altre domande risponde l'autore il cui fine ultimo è cercare di capire se si può e se si deve squarciare il mistero delle proprie emozioni. La Crocifissione, dipinto del 1632 di Diego Velasquez, è un'opera unica nella produzione pittorica dell'artista spagnolo. L'autore di questo libro, specialista dell'età napoleonica, scoprì casualmente il quadro durante una delle sue visite al Prado. Folgorato dalla potenza espressiva della Crocifissione, Lentz ha avviato un'indagine su e intorno al quadro, descrivendo le circostanze misteriose in cui fu commissionato, la tecnica di esecuzione e le traversie superate dal dipinto tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento.

EAN: 9788869733604
Nuovo
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Available