CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le poète Lanza del Vasto (troubadour du XIII siécle).

Author:
Curator: Etudes, Textes, Chroniques.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.156, brossura Pyrénées, Cahiers de la Pensée Francaise.

Note: Tracce d'uso alla copertina.
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Recanati, 22-25 settembre 1980. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.19,5x27,5, pp.668, brossura. Collana Centro Nazionale di Studi Leopardiani - Atti di Convegni. Intonso.

EAN: 9788822230942
EUR 140.00
-50%
EUR 70.00
Last copy
#188783 Regione Veneto
Prefaz.di Diego Valeri. Venezia-Verona, Comitato d'Iniziativa per la Metropolitana Veneta - Stab.Tip. OGAM s.d.(1967?) cm.22x22, pp.n.n.(64), 24 ill.in bn.nt., brossura, cop.fig. (cop.ingiallita e con segni di piega).
EUR 12.00
Last copy
Intervento di Lorenzo Zino. Lezioni intorno al testo di Sigmund Freud, introduzione alla psicoanalisi. Masso delle Fate 2009, cm.17x24, pp.190, brossura cop.fig. Coll.Percorsi. La psicanalisi porta la parola. Laddove comunemente essa manca. Risuona allora la premura antica: il pensiero torna a sé quando sente parole piene, i suoi sentieri se avverte la tutela della verità - e la considerazione autentica di un altro che ascolta. Altrimenti, ne ha solo nostalgia. Di conforto, di presenza, di appartenenza, di cura - la parola aiuta a pensare, e tanto più quando la si vede e si sente nell'altro. Solo chi pensa fa pensare a sua volta. Essere in comune è trovarsi nel pensare. Nel pensare che non fugge il pensiero autentico: lo porta invece con sé, come il viandante la sua speranza. Trovarsi in una visione comune di pensieri e parole - ecco l'impegno. Al contrario della rimozione, che non mette niente in comune, ma piuttosto non vuole saperne alcunché dell'altro e si ripara nella trascuratezza del vivere. Il posto di un insegnamento della psicanalisi consiste allora in uno spazio comune, dove il tempo della parola incontri il tempo del soggetto per costruire un dissenso rispetto all'imporsi del senso comune; a quest'ultimo - infatti - si deve la formazione dei sintomi, che sono ormai le forme attuali dell'alienazione. (L. Zino)

EAN: 9788860391353
EUR 12.00
-17%
EUR 9.90
2 copies
Milano, Rizzoli 2012, cm.15x21, pp.583, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Max. Elmi e corazze di legionari si specchiano nel Tevere. L'Aquila e la Croce sulle insegne romane svettano al richiamo della battaglia. In prima fila, l'imperatore Costantino guida l'assalto dei suoi uomini, devastante. Il nemico è in fuga, ma il fragile ponte di legno non ne regge il peso. Non c'è via di scampo: le acque del fiume si tingono di rosso, chiudendosi su migliaia di cadaveri. È così che Costantino entra a Roma da trionfatore, con la testa del suo avversario Massenzio su una lancia. Ha realizzato l'ambizioso sogno di unificare il maledetto Impero. Ma a tenere tutto il mondo nelle proprie mani mani che hanno impugnato la spada, mani sporche di sangue - si sta soli. E Costantino lo sa bene. La sua sete di potere lo ha spinto a calpestare chiunque, anche chi lo ama, dalla bellissima moglie Fausta al suo mentore Diocleziano, pagando un prezzo altissimo: la sua libertà. Perché nei palazzi del potere e sui campi di battaglia ogni alleanza può rivelarsi fatale e ogni combattimento essere l'ultimo.

EAN: 9788817056977
EUR 8.80
-20%
EUR 7.00
Last copy