CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#72534 Dantesca

La poesia popolare nel tempo e nella coscienza di Dante.

Author:
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x20,5, pp.152, brossura Biblioteca di Cultura Moderna. (mancanza di circa 2 cm.all'ultima di coperta).

ConditionsDa collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Nuova Accademia 1963, cm.14x22, pp.244, una ill.a col.in antip. ed una carta geogr legatura ed. titoli in oro alla cop.e dorso. Coll.Storia delle Letterat.di tutto il Mondo.
EUR 13.00
Available
#11638 Filologia
Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1987, cm.17x24, pp.144, brossura

EAN: 9788820505820
EUR 9.30
-3%
EUR 9.00
Available
Palermo, Palumbo 1958,1964, cm.15x21,5, pp.124, brossura Coll.Storia della Critica.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Roma, Ediz.Litos s.d. cm.24x22, pp.108, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn.
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#217902 Agricoltura
contenente la grande e piccola coltivazione, l'economia rurale e domestica, la medicina veterinaria ec....ossia dizionario ragionato ed universale di agricoltura. Opera compilata sul metodo di quella del fu abate Rozier,.... Nomi degli autori collaboratori alla prima ediz,napoletana: Tondi, Cossone, Costa, Covelli. Napoli, pe' tipi della Minerva 1827- 1833, 32 voll.rilegg.in 16 tomi, cm.12,5x20,5, pp.XXIX,ca 9.000, 60 tavole incise e ripiegate ft.+1 tavola alla fine dell?11 volume. Le tre tavole del vol.29 sono erroneamente rilegate nel volume 32. Rilegati in mezza pelle, nervi, fregi e titoli in oro ai dorsi, tagli in colore grigio/celeste. [opera in splendido stato di conservazione].
Da collezione, molto buono
EUR 1,450.00
Last copy
Cantello, Crescere 2018, cm.13x19, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. "La scuola delle mogli", commedia che con arguzia attacca la morale dell'epoca, oggetto di scandalo tale da rendere difficile per Molière la pubblicazione delle commedie seguenti, nonostante la protezione di Luigi XIV. Ne "L'avaro" Molière affronta, oltre che alla tematica dell'avarizia scellerata, i matrimoni combinati, l'incapacità dei medici, il lusso e la sfarzosità eccessiva e il gioco d'azzardo. "Il misantropo" ridicolizza le convenzioni e l'ipocrisia degli aristocratici francesi e si sofferma sui difetti e imperfezioni degli esseri umani. Ne "Il tartufo" Molière mette in risalto la contrapposizione tra Gesuiti e Giansenisti in Francia. La sua satira non fu gradita dagli ambienti monarchici tanto che fu proibita la rappresentazione in pubblico della commedia. Con "Il malato immaginario", Molière, che interpreta il protagonista Argante, si presenta come un classico personaggio farsesco, approfittando delle occasioni comiche offerte dalla trama introduce in modo inaspettato un'aspra denuncia della società.

EAN: 9788883376610
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copies
Padova, Piccin Editore 1994, cm.20x27, pp.XIII,644, legatura editoriale cartonata. legatura editoriale cartonata. terza edizione.

EAN: 9788829911691
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
#329745 Religioni
Ponzano Magra, Casa del Libro 1991, cm.14x21, pp.160, brossura con copertina figurata a colori. Collana Filo di Arianna.

EAN: 9788840367101
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy