CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pittura francese da Fouquet a Poussin.

Author:
Curator: Traduz.di Nello Ponente.
Publisher: Skira,Fabbri.
Date of publ.:
Series: Coll.Pittura, Colore, Storia.
Details: cm.25x34,5, pp.248, 109 figg.e tavv.a col.applicate, legatura ed.in imitlin, sopraccop.fig.a col. Coll.Pittura, Colore, Storia.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 25.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#53444 Esoterismo
Traduz.dei testi e note di Ovidio La Pera. Montespertoli, M.I.R. Ediz. 2000, cm.16x23, pp.95, brossura copertina figurata. Coll.Lo Spirito delle Cose.

EAN: 9788886873635
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Available
#124877 Storia Moderna
London, Edward Arnold (Publishers) LTD 1964, cm.15x23, pp.462, legatura ed. sopracop. Testo in inglese.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con lievi mende.
EUR 10.00
Last copy
#126963 Arte Pittura
Traduz.di Maria Bosi Cirmeni. Londra, Phaidon Ed. 1965, cm.23x31, pp.72, 5 ill.bn.e a col.ft.e 50 tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#307045 Storia Medioevo
Roma, Salerno 2016, cm.13x20, pp.134, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,24. Collana diretta da Alessandro Barbero. Ambrogio è, con Gerolamo e Agostino, il fondatore della Chiesa latina emersa, dopo Costantino, dal buio e dal sangue dell'era delle persecuzioni, assurta poi, con Teodosio al rango di unica religione ammessa nell'Impero. Arrivato a Milano con un prestigioso incarico di governo - secondo la tradizione, elevato a furor di popolo alla cattedra episcopale - trasferì nella sua funzione di vescovo il santo orgoglio che gli derivava dall'appartenere alla più alta nobiltà dell'Urbe e impiantò con forza sul tronco dell'Impero, al posto della pax deorum che lo avrebbe eternamente protetto, la croce del Cristo. Fu inflessibile nel combattere eretici, ebrei e pagani; Impose che l'ara della vittoria fosse tolta dall'aula senatoria; umiliò perfino il grande Teodosio ricordandogli che anche l'imperatore era membro della Chiesa ma non aveva il diritto né di guidarla, né di controllarla. Senza il fondamento del suo pensiero, forse, mai si sarebbe sviluppata una teoria egemonica del papato sulla Chiesa. Leggendo di lui, a volte ci si domanda dove fosse quella carità sulla quale peraltro ha saputo scrivere pagine bellissime. La sua grandezza fu davvero sublime e tormentosa.

EAN: 9788869731402
Nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Available