CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#82931 Arte Pittura

Perugino a Firenze. Qualità e fortuna d'uno stile.

Author:
Curator: Firenze, il Cenacolo di Fuligno, 8 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006. A cura di Rosanna Caterina Proto Pisani. Pres.di Antonio Paolucci.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x28,5, pp.200, numerose ill a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Firenze rende omaggio a Pietro Perugino con una mostra che ruota intorno a cinquantadue opere provenienti dalle più importanti collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Sede della mostra è il Cenacolo di Fuligno dove nel 1843 fu scoperto il monumentale affresco rappresentante l'Ultima cena eseguita da Pietro Perugino, attribuito in un primo tempo a Raffaello. Perugino è l'erede fedele dei segreti delle botteghe fiorentine, ma introduce con la sua opera suggerimenti e novità. Il Cenacolo di Fuligno ha così una nuova destinazione museale come museo dedicato al Perugino e alla sua bottega e rappresenta il punto di partenza di una serie di itinerari perugineschi a Firenze.

EAN: 9788883049477
ConditionsNuovo
EUR 28.00
-42%
EUR 16.00
Available
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Vol.II:The Twelfth Century to the Renaissance. Cambridge, Univ.Press 1952, cm.15,5x22, pp.XX-558, 133 figg. 11 cartine e alcune tavv. gen legatura ed.titoli in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
#275749 Sociologia
Traduzione di Luigi Emery. Roma, Volpe Ed. 1969, cm.14x22, pp.138, brossura cop.fig. Prima ediziione italiana. "Qualche riferimento potrà sembrare datato ma questo libro è il documento di un'epoca e conserva, piaccia o no, quei difetti che si trovano anche nei classici. Il colpo di fioretto a Brigitte Bardot, per esempio, il cui culto è considerato da Poulet l'ultima conseguenza della Rivoluzione Francese, oggi potrebbe essere decisamente più forte con altri e infimi esempi, anche perché la celebre attrice ha acquisito negli ultimi decenni una dignità esistenziale e artistica che nel 1967 era difficile se non impossibile prevedere. Forse allora l'autore di questo libello la prese di mira per la popolarità che aveva raggiunto, forse perché era stata intervistata da Simone de Beauvoir (in un tempo in cui Alberto Moravia firmava un'analoga operetta con Claudia Cardinale), difficile dirlo con certezza. Ma questo è un esempio tra i tanti. Fatte le debite proporzioni, ci si accorge che non è il singolo caso che tiene in piedi l'ideologia di Poulet, ma una visione delle cose completamente opposta a quella attuale. Il valore del libro è da cercarsi nella palestra di idee (sbagliate per il nostro tempo) che l'autore riesce ad attivare in ogni capitolo. Ci sono letture che sviluppano l'elasticità mentale, magari facendoci ragionare su cose che rifiutiamo per istinto... Poulet ne raccoglie in gran quantità." (Armando Torno)
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#284155 Arte Saggi
Fotografia Manel M. Armengol, Francisco Ontanon. Introduccio Haim Beinart. Lunwerg Editores 1999, cm.25x30, pp.240 ill.col. Tapa dura. Comision Quinto Centenario .

EAN: 9788477825913
Usato, molto buono
EUR 24.50
Last copy
Köln, Taschen 2022, cm.33x33, pp.468, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a sbalzo con l'impronta. Collana Extra Large. Viaggio nell'affascinante storia visiva del programma spaziale statunitense Il primo ottobre 1958 la prima agenzia spaziale civile del mondo aprì per rispondere all'emergenza del lancio dello Sputnik sovietico avvenuto l'anno precedente. In dieci anni, la National Aeronautics and Space Administration, meglio conosciuta come NASA, si è trasformata da modesta squadra di ricerca in una delle più grandi imprese tecnologiche e manageriali della storia, in grado di mandare l'uomo sulla luna a bordo di razzi giganteschi e di inviare robot in esplorazione su Venere, Marte e mondi ancora più lontani. Nonostante alcune occasionali, tragiche battute d'arresto che hanno caratterizzato la storia della NASA, il programma Apollo resta un emblema dell'ingegnosità americana; le sue navette spaziali alate sono state le punte di diamante della Stazione Spaziale Internazionale e il suo impressionante arsenale di satelliti, lander e programmi di scienze naturali ha trasformato la nostra concezione del cosmo e del posto occupato dal nostro mondo all'interno di esso. Nei 60 anni di storia della NASA, le immagini hanno giocato un ruolo determinante. Chi non ha mai ammirato le affascinanti fotografie dell'universo realizzate dal telescopio spaziale Hubble o i nitidi paesaggi marziani catturati dai rover della NASA? E chi può dimenticare le immagini degli uomini che camminano sulla Luna? Concepita e realizzata con la collaborazione della NASA, questa raccolta comprende più di 500 fotografie storiche e rare riproduzioni, scansionate, rimasterizzate usando le più recenti tecnologie e stampate all'interno di una cornice nera opaca per proteggere le pagine dalle impronte digitali. I testi del giornalista di scienza e tecnologia Piers Bizony, dell'ex storico ufficiale della NASA Roger Launiuse del cronista del programma Apollo Andrew Chaikin completano questa esplorazione completa della NASA, dai primi anni ai recenti sviluppi di nuovi sistemi spaziali per il futuro. The NASA Archives è più di un'affascinante storia per immagini del programma spaziale americano. È anche una profonda meditazione sul perché abbiamo scelto di esplorare lo spazio, e su come porteremo avanti l'avventura più grandiosa di sempre negli anni a venire.
Usato, come nuovo
Note: Mancante della sopraccoperta.
EUR 60.00
Last copy