CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lignea Materia. Studi sulla conservazione e il restauro del patrimonio artistico e architettonico ligneo. Sommario: PARTE I - Il legno tra arte e cultura - Un materiale da costruzione e da espressione artistica attraverso la storia, di Renzo Pardi - Raffigurazioni del legno in pittura, di Franco Ivan Nucciarelli- I supporti lignei delle opere d’arte, di Luca Uzielli - Magister a lignamine, "architecto seu inzinerio": il caso di Cristoforo Rocchi, di Chiara Basta - L’utilizzo del legno in liuteria, di Luigi Ricci - Leonardo Da Vinci 1502-2002. Il viaggio in Umbria. Alfabeto tecnologico e prefabbricazione, di Alessandro Vezzosi - Modelli di antiche strutture lignee. Criteri e contenuti della Esposizione al Palazzo dei Priori di Perugia, di Antonio Massi - La conservazione dei tronchi della foresta fossile di unarobba, di Stefano Berti - Un patrimonio paleontologico: La Foresta Fossile di Dunarobba (Terni - Italia centrale), di Maria Rita Pontini, Angelo Barili, Sergio Gentili, Maria Cristina De Angelis PARTE II - Conservazione e restauro del patrimonio di strutture lignee- Caratterizzazione chimica e fisica del legno, di Andrea Margaritelli - Ispezione e diagnosi di strutture lignee in opera, di Marco Togni - Attacchi biotici in strutture lignee e metodologie di trattamento, di Anna Gambetta - Il problema della conservazione in relazione a particolari condizioni ambientali e decorative. La chiesa di San Marco a Firenze, di Luciano Marchetti - Analisi e verifica di strutture di legno antiche, di Ario Ceccotti - Interventi di rinforzo delle strutture di legno con l’acciaio, di Massimo Mariani - Sull’utilizzo dei materiali FRP per il rinforzo delle strutture lignee, di Antonio Borri, Marco Corradi, Andrea Grazini- Il recupero innovativo dei patrimoni lignei: esempi di sperimentazione e applicazione, di Emo Agneloni - Restauro conservativo di capriate lignee. L’intervento sulla pieve di San Marino. Progettazione. Prove di laboratorio. Fasi esecutive, di Michele Ruffino - Un nuovo impalcato ligneo per il miglioramento sismico del Palazzo della Loggia di Brescia, di E. Giuriani, Giovanni A. Plizzari - L’utilizzo dei materiali compositi per il consolidamento di elementi lignei, di Andrea Giannantoni- Note biografiche.

Author:
Publisher: Ediz.Quattroemme.
Date of publ.:
Details: cm.22 x 25, pp. 490, num.foto colori e bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885962897
ConditionsUsato, buono
EUR 70.00
-50%
EUR 34.90
Available
Add to Cart

See also...

#94871 Firenze
Roma, Dei Tip.del Genio Civile 2005, cm.17x24, pp.184, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Sisto Mastrodicasa. Questo libro propone una insolita lettura della grandiosa statua del David di Michelangelo, statua che segnò, come disse il Vasari, la vittoria del mondo "moderno" sulla scultura greco-romana. A causa della sua forma, delle sue dimensioni e della "debolezza" del suo materiale, la statua da sempre soffre di problemi di stabilità. Gli autori, a conclusione di una serie di approfondite ricerche, forniscono un quadro completo della situazione statica, dalla ricostruzione storica dell'inclinazione che portò alle lesioni presenti oggi, all'esame delle condizioni attuali e alle previsioni del comportamento futuro, giungendo fino all'ipotesi progettuale di un intervento che appare sempre più indispensabile per la conservazione di questo capolavoro. Sommario - Il problema di stabilità del David di Michelangelo nelle fonti storiche - Il David ed i protagonisti del suo trasferimento all'Accademia - Diagnosi delle lesioni ed analisi della stabilità del David di Michelangelo - David di Michelangelo: un rilievo nel passato - Problematiche sismiche - Ipotesi progettuali

EAN: 9788849615616
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-41%
EUR 17.00
2 copies

Recently viewed...

#26953 Arte Pittura
“Tracce di un’antologia”, a cura di Rita Guerricchio. Firenze, Ediz.Pananti 1987, cm.24x26, pp.318, 78 tavv.bn.e 78 a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 75.00
Last copy
A cura di Gaetana Cantone. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.17x23,5, pp.XX,722, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Centri e Periferie del Barocco,2.

EAN: 9788824002417
Nuovo
EUR 61.97
-40%
EUR 37.00
Available
#183391 Storia Moderna
Firenze, Gio.Pietro Vieusseux, Editore 1843, cm.15x23, pp.XLI,506,(4), rilegatura in mz.tela con angoli ai piatti marmorizz., dorso muto. Firma di appartenenza a occhietto e frontesp. Esempl.ben tenuto. Coll.Archivio Storico Italiano, tomo V.
EUR 80.00
Last copy
#205386 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, x-326 pp. Lessico intellettuale europeo, 116. L’Autore esamina validità e limiti della traduzione francese dell’Essay concerning Human Understanding di John Locke compiuta da Pierre Coste (17001). L’attento studio della filosofia sperimentale che Locke propone nell’Essay (16901) è assunto come criterio di valutazione delle scelte lessicali di Coste e della capacità di quest’ultimo di mediare tra l’originalità della riflessione gnoseologica del pensatore inglese e il peso della tradizione filosofica cartesiana della Francia del ’600. / The Author examines the validity and the limitations of the French translation of John Locke’s Essay Concerning Human Understanding carried out by Pierre Coste (17001). The careful study of the experimental Philosophy which Locke suggests in the Essay (16901) is taken as the evaluation criterion for both Coste’s lexical choices and his ability to mediate between the originality of Lockean Gnoseology and the weight of the senventeenth-century Cartesian philosophical tradition.

EAN: 9788822261571
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Orderable