CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gregorio Magno e l'invenzione del Medioevo. Il volume è il catalogo della mostra che si è svolta a Firenze, nella Biblioteca Medicea Laurenziana, dall'aprile al giugno del 2006. Tale mostra è stata organizzata dal «Comitato Nazionale per le Celebrazioni del XIV centenario della morte di Gregorio Magno» (costituito nel 2002 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali), grazie alla collaborazione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della Regione Toscana. Il Comitato è molto lieto di offire ai visitatori della mostra e agli studiosi e amatori di manoscrittti questo catalogo. La scelta dei 38 manoscritti per la mostra è stata operata da un deposito incredibilmente vasto di circa 8000 opere di e su Gregorio Magno. Del manoscritto più antico (ora conservato a Troyes), che viene dalla stessa biblioteca di Gregorio e che non è stato possibile traslocare senza pericolo di perdite, il Comitato ha deciso di proporne un facsimile a stampa (si veda il volume 5 nella stessa collana). I manoscritti esposti, alcuni dei quali molto antichi, permettono di avere un idea della potenza medievale di Gregorio; con le loro miniature e la loro descrizione essi danno anche una visione di come il lettore medievale e poi umanistico leggeva le opere del grande papa, che è senza dubbio tra i più grandi scrittori medievali. Il percorso espositivo delineato nella pagine del volume, attraverso la presentazione dei codici, fornisce un serio contributo alla ricostruzione del quadro filologico-letterario, storico-artistico e iconologico in cui si inserisce, storicizzata, la presenza degli scripta gregoriani lungo tutti i secoli medievali.

Author:
Curator: A cura di Luigi G. G. Ricci.
Publisher: Sismel Ediz. Del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Archivum Gregorianum, 09.
Details: cm.18x29, pp. XXXII-163 + 46 tavv. a colori brossura copertina figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum, 09.

Abstract: Il volume è il catalogo della mostra che si è svolta a Firenze, nella Biblioteca Medicea Laurenziana, dall'aprile al giugno del 2006. Tale mostra è stata organizzata dal «Comitato Nazionale per le Celebrazioni del XIV centenario della morte di Gregorio Magno» (costituito nel 2002 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali), grazie alla collaborazione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della Regione Toscana. Il Comitato è molto lieto di offire ai visitatori della mostra e agli studiosi e amatori di manoscrittti questo catalogo. La scelta dei 38 manoscritti per la mostra è stata operata da un deposito incredibilmente vasto di circa 8000 opere di e su Gregorio Magno. Del manoscritto più antico (ora conservato a Troyes), che viene dalla stessa biblioteca di Gregorio e che non è stato possibile traslocare senza pericolo di perdite, il Comitato ha deciso di proporne un facsimile a stampa (si veda il volume 5 nella stessa collana). I manoscritti esposti, alcuni dei quali molto antichi, permettono di avere un idea della potenza medievale di Gregorio; con le loro miniature e la loro descrizione essi danno anche una visione di come il lettore medievale e poi umanistico leggeva le opere del grande papa, che è senza dubbio tra i più grandi scrittori medievali. Il percorso espositivo delineato nella pagine del volume, attraverso la presentazione dei codici, fornisce un serio contributo alla ricostruzione del quadro filologico-letterario, storico-artistico e iconologico in cui si inserisce, storicizzata, la presenza degli scripta gregoriani lungo tutti i secoli medievali.

EAN: 9788884501936
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 22.50
-20%
EUR 18.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#233056 Storia Medioevo
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2014, cm.16x23, pp.XII,827, brossura Coll.Micrologus, 22. ISSN 1123-2560 É. Bousmar - H. Cools - J. Dumont - A. Marchandisse, Introduction - J. Winand, Le corps du prince. La perception de l'Égypte ancienne - A. Paravicini Bagliani, Le corps du pape, vingt ans après - J.-M. Moeglin, Corps de l'Empire et corps de l'Empereur (XIe-XVe siècle) - M. Prietzel, Le corps des évêques. L'exemple de Wurtzbourg aux XVe et XVIe siècles - E. A. R. Brown, The French Royal Funeral Ceremony and the King's Two Bodies. Ernst H. Kantorowicz, Ralph E. Giesey and the Construction of a Paradigm - M. Gaude-Ferragu, Le 'Double corps' de la reine. L'Entrée d'Isabeau de Bavière à Paris (22 août 1389) - F. Lachaud, Corps du prince, corps de la res publica. Ecriture métaphorique et construction politique dans le policraticus de Jean de Salisbury - C. Woolgar, Queens and Crowns: Philippa of Hainaut, possessions and the queen's chamber in mid XIVth-century England - M. Penman, Head, Body and Heart. Legitimating Kingship and the Burial of Robert Bruce, Scotland's 'Leper King', CA 1286-1329 - É. Bousmar, H. Cools, Le corps du Prince dans les anciens Pays-Bas, de l'État bourguignon à la Révolte (XIVe-XVIe siècles) - B. Schnerb, Le corps armé du prince. Le duc de Bourgogne en guerre - A. Janse, Jacqueline of Bavaria and John of Brabant. The Princely Body as a Political Asset - J. Haemers, L'anniversaire Gantois de Marie, duchesse de Bourgogne (27 mars 1483). Autor de la participation des sujets urbains à un service commémoratif pour une princesse décédée - M. Schraven, Contesting Supremacy. Funerals of the Spanish Monarchy in the Church of San Giacomo degli Spagnoli in Rome, 1497-1559 - T. Brero - É. Pibiri, Le corps du prince au sein des rituels funéraires de la Maison de Savoie (XIVe-XVIesiècles) - C. Shaw, The Person of the Doge of Genoa - G. Ricci, Un corps sacré, un cadavre outragé. Deux princes d'Este au XVIe siècle - J. Barreto, Come soavemente dormisse: les funérailles des Aragon de Naples entre légitimation politique et exemplarité chrétienne - F. Sivo, Nani e giganti nel Mezzogiorno in età normanna - M. Á. Ladero Quesada, Protéger le corps et façonner les gestes du roi. Castille et Aragon (XIIIe-XVe siècle) - M. N. Cárceles, Le corps d'une reine stérile. Marie de Castille, reine d'Aragon (1416-1456) - J.-B. de Vaivre - A. Marchandisse - L. Vissière, L'agonie, la mort et les funérailles de Pierre d'Aubusson († 1503), grand maître de Rhodes et cardinal - L. Hablot, En chair et en signes. Le corps héraldique et emblématique du prince au cœur des rituels de cour - A. Kehnel, Le corps fragile du prince. Dans les rites d'investiture médiévale - G. Lecuppre, Déficience du corps et exercice du pouvoir au XIVesiècle - S. Thiry, How to Steal the King's Body? Corporeal Identification of Princely Pretenders in the Renaissance - H.-J. Schmidt, Le roi ne meurt pas. Transmissions des concepts politiques aux successeurs par des testaments politiques - W. Blockmans, Beau, fort et fertile: l'idéal du corps princier. INDEXES
Usato, molto buono
Note: Lievissime imperfezioni alla copertina, libro nuovo.
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Last copy
#328945 Angolo Antico
(Paris), 1760, cm.10,5x16, pp.285, (3), Fregio xilografico sul frontespizio, Testatina e iniz. xilografica. piena legatura in pelle, dorso con tassello, titoli e fregi in oro. Sguardie in carta decorata. Tutti e tre i tagli rossi. Edizione originale.
Usato, buono
Note: Dorso con lievi mende , cerniera anteriore parzialmente lesionata.
EUR 430.00
Last copy
Milano, Il Saggiatore 2005, cm.13x20, pp.430, brossura con copertina figurata a colori. Collana Narrativa, 223. Nel 1781 il giovane George Thomas lascia la natia Irlanda e si imbarca su una nave da guerra in partenza per l'India. Spinto da spirito dell'avventura, appena sbarcato a Madras decide di disertare. Il subcontinente indiano lo accoglie con la sua varietà infinita di paesaggi e personaggi, tra cui il medico Saldanha, che gira per l'India in cerca di un dio che valga la pena di essere adorato. Thomas intanto diviene mercenario fino ad arrivare al comando di un esercito, con il quale arriva a impadronirsi del Punjab. Avventure, amori, tradimenti, guerre e morte accompagnano la vita del protagonista e di Saldanha, i cui cammini si incrociano più volte nel corso del libro. Anglista e ispanista, nonché compositore e cantante, Haefs è nato nel 1950 in Germania.

EAN: 9788851522629
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Traduzione di Giuseppe Cospito. Milano, Tropea Ed. 2003, cm.15x22,5, pp.430, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll. I Marlin. Nel 1781 il giovane George Thomas lascia la natia Irlanda e si imbarca su una nave da guerra in partenza per l'India. Spinto da spirito dell'avventura, appena sbarcato a Madras decide di disertare. Il subcontinente indiano lo accoglie con la sua varietà infinita di paesaggi e personaggi, tra cui il medico Saldanha, che gira per l'India in cerca di un dio che valga la pena di essere adorato. Thomas intanto diviene mercenario fino ad arrivare al comando di un esercito, con il quale arriva a impadronirsi del Punjab. Avventure, amori, tradimenti, guerre e morte accompagnano la vita del protagonista e di Saldanha, i cui cammini si incrociano più volte nel corso del libro. Anglista e ispanista, nonché compositore e cantante, Haefs è nato nel 1950 in Germania.

EAN: 9788843802784
Usato, molto buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy