CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I fiori del male.

Author:
Curator: Traduzione con testo a fronte. A cura di Carlo Muscetta. Presentazione di Giuseppe Savoca.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Polinnia, 8.
Details: cm.17x24, pp.410, brossura Coll. Polinnia, 8.

Abstract: Si ripubblica un classico della fortuna di Baudelaire in Italia qual è la traduzione e cura delle Fleurs du mal dovute a Carlo Muscetta. Nella presentazione Giuseppe Savoca sottolinea come il «lungo studio» e il «grande amore» per quest'autore abbiano coReprint of Carlo Muscetta's Italian translation of Les Fleurs du Mal, a key text in the history of Baudelaire's reception in Italy. In the introduction, Giuseppe Savoca emphasizes how a great love for Baudelaire and the constant study of this masterpiece.

EAN: 9788822254276
ConditionsNuovo
EUR 47.00
-10%
EUR 42.30
Orderable
Add to Cart

See also...

Traduz.e nota di Antonio Borrelli. Napoli, Procaccini 1989, cm.12,5x18, pp.40, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Fragmenta,4.
Nuovo
EUR 4.50
-33%
EUR 3.00
Available
Testo francese a fronte. Roma, Salerno Ed. 2010, cm.7,5x11,5, pp.XLIII,519, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. Un viaggio immaginario, tragico e commovente, nell'animo umano, tra slanci amorosi e cadute nella noia e nell'angoscia. Baudelaire trova infine nell'arte - in questi versi intensi e appassionati - la bellezza che, sola, salva dal degrado del mondo. Davide Rondoni si misura con l'opera che ha rivoluzionato la letteratura poetica mondiale e ci consegna - in questa edizione (con il testo originale a fronte) - una traduzione inedita esemplare.

EAN: 9788884026859
Nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Last copy
Traduzione di Clemente Fusero. Milano, Dall'Oglio 1974, cm.11x18, pp.196, brossura copertina figurata. Coll.I Corvi. Vino, hascisc e altre droghe, «mezzi per la moltiplicazione dell'individualità», sono oggetto di questi saggi, composti tra ¡1 1850 e il 1860. Si tratta di scritti diversi, fortemente influenzati dall'esperienza personale, ma anche elaborati sull'esempio dell"'ebbrezza" di Poe e delle "Confessioni di un mangiatore d'oppio" di De Quincey. In un primo tempo, infatti, il poeta aveva pensato che lo stato di eccitazione provocato dall'hascisc fosse paragonabile all'invasamento lirico, ma ben presto si era accorto che le droghe provocano uno stato di fantasticheria fine a se stesso, senza effetti apprezzabili sulla creatività. Baudelaire sembra perciò alludere alla profonda autonomia espressiva della poesia, unico mezzo in grado di organizzare e dare forma credibile ai fantasmi edenici dell'uomo. Con uno scritto di Jean-Paul Sartre.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
A cura di Luigi de Nardis. Saggio introduttivo di Erich Auerbach. Milano, Feltrinelli Ed. 1982, cm.11x18, pp.XXXVI,365, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica,466. Edizione con testo a fronte.
Usato, buono
Note: Fioriture ai tagli e al dorso.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Francesco Lombardi. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xxviii-106 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Nino Rota, 4. Il volume raccoglie e ordina cronologicamente le opere composte da Rota al di fuori della committenza cinematografica, tracciando, a 30 anni dalla scomparsa, un ritratto originale di uno dei musicisti italiani più significativi del ’900. Attraverso la consultazione di tutti i materiali di archivio, a cominciare dalle fonti musicali autografe, è stato possibile ricostruire il percorso creativo rotiano. L’opera del Maestro è qui ordinata e focalizzata nel lungo arco temporale (1920-79) segnato dalle sue creazioni. / This collection of Nino Rota’s compositions, in a chronological order and exclusive of soundtracks, portrays one of the most significant 20th century Italian composers on the 30th anniversary of his death. Extensive archival material, including autograph musical sources, has been examined in order to give a complete account of Rota’s creative work. The works of the Maestro are thus arranged highlighting Rota’s long career (1920-1979).

EAN: 9788822259226
Nuovo
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Orderable