CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I castelli dell'anima. Architetture della ragione e del cuore nella letteratura italiana.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Saggi di «Lettere italiane», 54.
Details: cm.14,5x21, 310 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 54.

Abstract: Uno studio che attraversa la letteratura italiana dalle origini a Leopardi sul versante delle forme, individuando nel castello, nella fortezza e nella rete metaforica ad essi connessa, un importante archetipo, un modello mentale le cui variazioni e trasfoA study of the form of Italian literature, from its origins through to Leopardi, singles out in the castle, in the fortress and the metaphoric restrictions connected to them an important archetype whose variations and transformations over the centuries op.

EAN: 9788822247209
ConditionsNuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
Add to Cart

See also...

#309185 Dantesca
Firenze Olschki 2022, cm.14,5x20,5, pp.vi,142. brossura Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 71. La «voce» di cui si occupano questi saggi è quella di Dante, intesa come spia autobiografica o metaletteraria nascosta dietro le voci dei suoi personaggi, soprattutto quella di Pia e Piccarda: la prima per il suo rapido cenno alla fatica del viaggio, che è anche viaggio di scrittore e di scrittura; la seconda per l'allusione al concetto del voto, che non è solo voto religioso, ma anche promessa, sfida, sacrificio, per raggiungere il compimento della propria opera.

EAN: 9788822268327
Nuovo
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Orderable

Recently viewed...

Trad.di Alexandra Iljina Barbetti, Gianlorenzo Pacini. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1962, cm.14x22, pp.538, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.scritte e fregi al dorso, custodia.
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Last copy
Padova, Edit.Antenore 1978, cm.17x25, pp.XVI,354, 18 tavv.ft., brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,5.

EAN: 9788884552129
Nuovo
EUR 31.00
-14%
EUR 26.50
Available
Texte établi et annoté par M.Allem et P.Courant. Paris, Gallimard 1964, cm.11x17,5, pp.XVIII,855, legatura ed.in t.pelle,dorature al dorso,soprac.fig. Bibl.de la Pléiade,22.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
A cura di Bajini S. Testo Italiano e Francese. Milano, Garzanti 2004, cm.11x18, pp.XXXVI-206, brossura. Collana I Grandi Libri, 447. Qual è l'oggetto della satira di questa commedia? I medici o il malato? L'uno e gli altri. La mania del malato coincide con quella dei medici, è esattamente la stessa; Argante e i suoi terapeuti sono soltanto il tramite di una dolorosa realtà che li trascende: l'illusione umana. Ultima opera di Molière, "II malato immaginario" mette in scena non più i "caratteri", ma tutto l'uomo nel suo momento più tragico, quando è vittima dei propri miti. È il testamento che Molière lascia morendo; lo lascia da par suo, con gli intrighi di sempre, naufragato e nascosto nella beffa e nel riso, nel gioco di prestigio tra finzione e realtà, o meglio tra finzione e finzione della finzione, che è l'amara filosofia di tutto il suo teatro.

EAN: 9788811364474
Usato, molto buono
Note: Tagli superiori macchiati.
EUR 7.50
-6%
EUR 7.00
Last copy