CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

#289511 Arte Pittura
Traduzione di Fidelia. Firenze, F.Lumachi Editore s.d.circa 1930, cm.11,5x18, pp.173, rilegato in tela grezza.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#289273 Arte Pittura
Firenze, Edizioni La Famiglia 1976, cm.21x30, pp.112 ill. legatura editoriale. cartonata.
Usato, accettabile
Note: Esemplare con dedica autografa di Arnaldo Miniati. qualche menda ai margini delle pagine.
EUR 14.00
Ultima copia
#289192 Arte Pittura
Pontedera, Palazzo Pretorio 11 Novembre 2017-22 Aprile 2018. A cura di Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci. Pontedera, Bandecchi e Vivaldi- Tagete 2017, cm.24x29, pp.223, con numerosissime foto a colori. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Catalogo della mostra allestita a Pontedera che ha come tema l'evoluzione del giocare e dei giocattoli visti sia come oggetti in sé, sia come oggetto di rappresentazione pittorica. Il catalogo contiene molti interventi critici e si concentra soprattutto sugli ultimi decenni del '800 fino alla metà del '900

EAN: 9788883416842
Nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Disponibile
#289154 Arte Pittura
Pontedera 8 Dicembre 2019- 26 Aprile 2020. A cura di Daniela Fonti e FIlippo Bacci Di Capaci. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi- Tagete 2019, cm.25x30, pp.255, numerosissime foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788883417733
Nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Disponibile
#289145 Arte Pittura
Pontedera, 9 dicembre 2016-18 aprile 2017. A cura di Daniela Fonti e Filippo Bacci Di Capaci. Pontedera, Bandecchi e Vivaldi-Tagete Edizioni 2017, cm.24x30, pp.255, numerose foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Catalogo dell'omonima mostra che ripercorre il rapporto tra l'arte e il tema della velocità in opere dalla fine del 1800 a oggi. Tra i molti autori esposti ci sono Depero, Sironi, Carrà e Fattori, mentre molti contenuti critici impreziosiscono ulteriormente l'opera.

EAN: 9788883416491
Nuovo
EUR 25.00
-34%
EUR 16.50
Disponibile
#289030 Arte Pittura
Von Antonin Matejcek und Jaroslav Pesina. Prag, Artia 1955, cm.25,5x34,5, pp.102, 279 tavole bn. e a colori. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Artia.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia
#288922 Arte Pittura
Reggio Emilia, Fondazione Palazzo Magnani. dal 17 novembre 2018 al 3 marzo 2019. Milano, Skira 2019, cm.24x28, pp.170 ill.col. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788857239217
Nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
2 copie
#288919 Arte Pittura
A cua di Giancarlo Carpi, Francesca Villanti. Milano, Skira 2018, cm.24x28, pp.128 ill.col. brossura copertina figurata a colori. Questo volume propone, nei testi e nelle opere, il grande tema futurista della ricerca di una nuova umanità, mettendo al centro il motivo formale e retorico dell'antropomorfismo. In bilico tra una concezione progressista e negativa del rapporto tra l'uomo e la macchina, capace di assumere come potenza la condizione alienata della modernità, il futurismo inventò soluzioni creative che, non fermandosi nel quadro, lo oltrepassarono per creare un "organismo autonomo", l'oggetto reale come nuova umanità. Catalogo della mostra (Napoli, 19 ottobre 2018-17 febbraio 2019).

EAN: 9788857239576
Nuovo
EUR 30.00
-30%
EUR 20.90
Disponibile
#288915 Arte Pittura
A cura di Manfred Sellink, Traduzione Maria Cristina Coldagelli. Milano, Skira 2019, cm.26x33, pp.285, ill. colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Pieter Bruegel (1525/1530-1569) è uno tra i più importanti esponenti della scuola dei primitivi fiamminghi: i suoi paesaggi e le sue scene contadine sono tra le opere preferite degli amanti dell'arte di tutto il mondo. A una brillante tecnica pittorica univa una spiccata abilità di miniatore, disegnatore e inventore di stampe, rivelando un gusto per il dettaglio che permea ogni sua immagine. Questo volume riproduce i più famosi tra i dipinti e i disegni di Bruegel, presentandone i particolari in grandi primi piani che mettono in luce tutto il suo talento. Organizzato per temi principali – paesaggi, scene di raccolto, fiere e caccia, vita quotidiana, scene bibliche, proverbi e giochi di bambini –, il libro offre scorci straordinari delle opere più popolari dell'artista, dai "Cacciatori nella neve" alle "Nozze di contadini", a "La torre di Babele". Bruegel ha creato un mondo incredibilmente ricco e complesso: oltre alla pura bellezza delle sue opere, c'è il piacere intellettuale di scoprirne i vari livelli di significato e l'umorismo, che si colgono-nel modo migliore osservandole da vicino. Il volume, a cura di Manfred Sellink, comprende una breve biografia dell'artista e le riproduzioni integrali dei dipinti e dei disegni dai quali sono tratti i particolari

EAN: 9788857239538
Nuovo
EUR 45.00
-35%
EUR 29.00
Disponibile
#288851 Arte Pittura
Firenze, Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno, 4- Novembre- 28 Dicembre 2016. Firenze, Polistampa 2016, cm.24x22, pp.248, brossura copertina figurata. Coll.Accademia delle Arti del Disegno,90. Il catalogo della mostra organizzata dall'Accademia delle Arti del Disegno nel novembre 2016 per commemorare l’alluvione di Firenze testimonia, attraverso le immagini e i contributi degli autori, la devastazione subita dall'Accademia e da tante istituzioni cittadine, raccontando poi l’imponente lavoro di recupero svolto sui tanti capolavori danneggiati. Oltre a riprodurre una selezione di opere ispirate all'alluvione, la pubblicazione si concentra sui ricordi degli accademici, che nel 1966 erano perlopiù esordienti nei mestieri dell’arte. “La mostra e il catalogo”, scrive Umberto Tombari, “desiderano raccontare proprio le reazioni del mondo dell’arte, dallo sconcerto e dall'incredulità delle prime ore, alla volontà, condivisa da tanti artisti, di fissare in immagini la memoria della tragedia che, al di là della documentazione fornita dalle fotografie, potessero restituire le atmosfere di una Firenze profondamente ferita ma già avviata al proprio riscatto”.

EAN: 9788859616641
Nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Ultima copia
#227374 Arte Pittura
Accademia di belle arti di Brera, Sala NApoleonica, 9 febbraio 2010-4/5 ,aggio 2011. A cura di Paola Salvi. Poggio a Caiano (po), CB ed. 2012, cm.16,5x23,5, pp.256, brossura con bandelle. The most recent contributions on Vitruvian Man, always subject of continuous studies and research, derive from studies of Accademia di Belle Arti di Brera in Milan (2010-2011). These studies are collected in the book Approfondimenti sull’uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci by Paola Salvi, deputy Director of Accademia delle Belle Arti di Brera and professor of anatomy.In these contributions, all written by scholars of Leonardo, many aspects have been investigated, for example the harmonic values and proportion of this figure, the construction of the design and its derivations by Vitruvius and by Leon Battista Alberti. The theme of harmony (including music) and the constant dialogue between the human body and the space which it defines, measures and lives, naturally made the Vitruvian Man of Leonardo object of reflection and artistic inspiration. In this book appear some of the most significant `exempla’ that emerge in the work of artists from different backgrounds, including some exponents of our contemporary art.

EAN: 9788897644019
Nuovo
EUR 42.00
-30%
EUR 29.00
3 copie
#288776 Arte Pittura
Roma, Complesso del Vittoriano, 19 ottobre 2017-11 febbraio 2018. A cura di Marianne Mathieu. Milano, Arthemisia 2017, cm.22x28, pp.160 ill.colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Arthemisia Books pubblica il catalogo della mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi che apre a Roma il 19 ottobre 2017 (fino all’11 febbraio 2018, Complesso del Vittoriano - Ala Brasini). La mostra e il catalogo ripercorrono accuratamente l’intera carriera di Claude Monet attraverso 60 opere, le più care all’artista che egli stesso conservava nella sua ultima, amatissima dimora di Giverny: prestiti eccezionali tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi che nel 2014 ha festeggiato gli 80 anni di vita e che raccoglie il nucleo più importante e numeroso delle opere del grandissimo artista francese, grazie alle donazioni dei collezionisti dell’epoca e del figlio Michel. I testi della curatrice e di altri specialisti di Monet approfondiscono l’intero percorso artistico del maestro impressionista a partire dai primissimi lavori, le celebri caricature della fine degli anni 50 dell’800 e i paesaggi rurali e urbani e delle sue tante dimore.

EAN: 9788885773004
Nuovo
EUR 32.00
-34%
EUR 21.00
Disponibile
#288629 Arte Pittura
Torino, Musei Reali, Sale Palatine della Galleria Sabausa, 16/11/2018- 17/3/2019. A cura di Maria Grazia Bernardini e Annamaria Bava. Milano, Arthemisia Books 2018, cm.22x28, pp.255, completamente illustrato. legatura editoriale copertina figurata a colori. Personaggio di fama internazionale e amabile conversatore dallo stile ricercato, Van Dyck fu pittore ufficiale delle più grandi corti d'Europa ritraendo principi, regine, sir e nobildonne delle più prestigiose famiglie dell'epoca. La mostra e il catalogo ripercorrono accuratamente la figura di Antoon van Dyck (1599-1641) attraverso un percorso che si dispiega in quattro sezioni e 50 opere che fa emergere l'esclusivo rapporto del pittore con le corti più autorevoli - italiane ed europee - per le quali dipinse innumerevoli ritratti, capolavori unici per elaborazione formale, qualità cromatica, eleganza e dovizia nella riproduzione dei particolari, soddisfacendo le esigenze di rappresentanza e di status symbol delle classi regnanti: dagli aristocratici genovesi ai reali di Torino, dall'arciduchessa Isabella alla corte di Giacomo I e poi quella di Carlo I d'Inghilterra. La cura dell'esposizione e del catalogo è affidata ad Annamaria Bava e Maria Grazia Bernardini.

EAN: 9788885773363
Nuovo
EUR 39.00
-38%
EUR 24.00
Disponibile
#149456 Arte Pittura
Bologna, Casa Editrice Due Torri 1978, cm.22,5x30, pp.177, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.L'Arte Contemporanea in Emilia Romagna,3.
Usato, molto buono
Note: Piccole mende alla sovraccoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
#112491 Arte Pittura
La straordinaria parabola artistica e umana di Giovanni Fattori, longeva e innovativa sino alle soglie del Novecento, si chiuse nel 1908: la sua fedeltà ai principi del realismo ne aveva fatto, ancor vivo, un punto di riferimento assoluto nel panorama figurativo dell'epoca e il tramite più naturale affinché l'eredità della "macchia" si consegnasse al Novecento. Il volume, catalogo dell'esposizione allestita a Firenze (Villa Bardini) tra il 19 marzo e il 22 giugno 2008 - in occasione del centenario della morte - è incentrata su un importante nucleo di opere del maestro livornese di soggetto naturalistico e indaga i molteplici irraggiamenti diffusi dall'astro fattoriano sulla produzione pittorica di quegli artisti di seconda generazione macchiaiola che, sebbene non fossero (ad eccezione di Guglielmo Micheli e Ruggero Panerai) allievi in senso stretto del Fattori, tuttavia intrattennero con lui rapporti di vicinanza artistica e di amicizia. Introdotto dal testo storico critico di Francesca Dini Intorno a Fattori, il catalogo riproduce a colori tutte le opere esposte, suddivise nelle cinque sezioni "Un grande pittore di tutta la natura", Pittura dei campi, Naturalismo "cortese", La Maremma e La veduta urbana, con schede critiche di Emanuele Barletti e Rossella Campana. In appendice sono riportate dodici lettere inedite di Giovanni Fattori raccolte e annotate da Piero Dini, una biografia del Fattori a cura di Francesca Dini, le biografie dei dieci artisti presenti in mostra (Niccolò Cannicci, Eugenio Cecconi, Egisto Ferroni, Francesco Gioli, Luigi Gioli, Guglielmo Micheli, Ruggero Panerai, Raffaello Sorbi, Adolfo Tommasi, Angiolo Tommasi) e l'elenco delle opere in catalogo. Firenze, Villa Bardini, 19 marzo - 22 giugno 2008. Firenze, Pagliai Polistampa 2008, cm.24x31, pp. 160, ill. bn. col brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788856400205
Usato, come nuovo
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
Ultima copia
#288515 Arte Pittura
Scritti di Andrea Granchi, Janus, Francesco Gurrieri e Tommaso Paloscia, Museo Storico Topografico Firenze com'era, 18 gennaio - 20 febbraio 1994. Firenze, Edizioni Stampa Nazionale 1994, cm.22x24, pp.70 illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#288453 Arte Pittura
Milano, Abscondita 2021, cm.10,5x18, pp.84, ill. brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,109. "Quando la Volta Sistina fu compiuta (fu scoperta parzialmente nel 1510 e totalmente neU'autunno del 1512), essa apparve come un fatto capitale per l'arte, un tale salto rispetto al Quattrocento da far pensare di trovarsi in un'altra epoca. Di colpo si era "ingrandita la maniera" di dipingere, lo stile si era fatto elevato, le forme si erano dilatate e irrobustite con risultati di un fascino talmente imperioso che Raffaello stesso ne fece tesoro. E inutile insistere su una sorta di incomunicabilità tra la grandezza scontrosa di Michelangelo e la serena naturalezza di Raffaello: chi guardi una figura come quella in piedi di spalle presso San Gregorio Magno, o quella di filosofo antico che indica col braccio colossale all'estrema destra della Disputa del Sacramento, o il gigantesco Eraclito seduto ai piedi della scalinata della Scuola d'Atene non potrà ricorrere per un confronto altro che alla umanità della Volta Sistina. Tale ingrandimento della maniera di dipingere si attuava con una bravura e una disinvoltura sbalorditive; l'assoluta padronanza dei mezzi disegnativi non ammetteva errori, anzi le forme più difficili erano cercate e provocate a bella posta".

EAN: 9788884169624
Nuovo
EUR 13.00
-26%
EUR 9.50
Disponibile
#288428 Arte Pittura
Con introduzione di Giulio Andreittoi e Pier Francesco Listri. Verona, Galleria D'Arte Ghelfi cm.24x30, 13 tavole a colori ft. brossura copertina figurata a colori. Quaderni Artisti Italiani d'Oggi, n. 392.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#131818 Arte Pittura
Lecco, Editrice Stefanoni 1971, cm.24,5x30,5, pp.330, con 66 tavole nel testo di cui 28 a colori, legatura editoriale in tutta tela, tav. a colori appl.al piatto anteriore. Edizione di soli 700 esemplari numerati, esemplari 84.
Usato, molto buono
EUR 99.00
Ultima copia
#31220 Arte Pittura
Roma, Palazzo delle Esposizioni, Febbraio-Marzo 1961. Roma, Quadriennale Nazionale d'Arte 1961, cm.15,5x21, pp.XVI,194, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 16.00
Ultima copia
#288372 Arte Pittura
2 Giugno-21 Settembre 1969. Palazzo Vescovile Aosta. Presentazione di Noemi Gabrielli. Aosta, Tipografia Marguerettaz 1969, cm.14,5x21, pp.83, con 128 tavole illustrate sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: normali segni del tempo alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
#288371 Arte Pittura
Viareggio,Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea. Ospedaletto, Pacini Ed. 2008, cm.25,5x25,5, pp.ca. 160, brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#51254 Arte Pittura
Milano, Giorgio Mondadori 1994, cm.22x29, pp.440, più di 1000 figg.bn.e 80 a col.nt. legatura editoriale in tutta tela cartonata , sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788837413729
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-72%
EUR 21.00
2 copie
#288344 Arte Pittura
A cura di Cristina Acidini, Alessandra Griffo. Firenze, Polistampa 2017, cm.24x22, pp.168, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. La pubblicazione è dedicata alla serie di 14 lunette dipinte da Iustus van Utens tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600, raffiguranti altrettante ville Medicee in vedute aeree di straordinaria precisione e abilità decorativa. La serie fu commissionata al pittore fiammingo nel 1587 dal Granduca Ferdinando I de’ Medici, che collocò le opere nella sua dimora di Artimino. Dopo numerosi spostamenti, le lunette sono oggi collocate nella Villa Medicea La Petraia a Firenze, dove sono esposte al pubblico in seguito a un accurato lavoro di restauro, documentato nel volume.

EAN: 9788859615477
Nuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Disponibile