CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

#342347 Arte Pittura
Text by Ann Temkin. New York, The Museum of Modern Art 2010, cm.23,5x27, pp.124, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Robert Coates, writing in the New Yorker in 1946, first used the term "Abstract Expressionism" to describe the richly colored canvases of Hans Hofmann. The name stuck, and over the years it has come to designate the paintings and sculptures of artists as different from one another as Jackson Pollock and Barnett Newman, Willem de Kooning and Mark Rothko, Lee Krasner and David Smith. The achievements of this generation put New York on the map as the center of the international art world, and constitute some of the twentieth century's greatest masterpieces. From the mid-1940s, under the aegis of Alfred H. Barr, Jr., works by then little-known American artists--including Pollock, de Kooning, Smith, Arshile Gorky and Adolph Gottlieb--began to enter the Museum's collection. These ambitious acquisition initiatives continued throughout the second half of the last century and produced a collection of Abstract Expressionist art the breadth and depth of which is unrivalled by any museum in the world. Supplemented by an essay by Ann Temkin, Chief Curator of Painting and Sculpture at MoMA, this volume celebrates the richness of the Museum's holdings of the paintings, sculptures, drawings, prints and photographs from this epochal moment in the history of art and of this institution.

EAN: 9780870707933
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia
#174679 Arte Pittura
Introduzione di Antonello Negri. Presentazione di Lorenzo Bini Smaghi e Giuseppe Morbidelli. Firenze, 2 settembre 2012 - 27 gennaio 2013. Introduzione di Antonello Negri. Firenze, Giunti Editore 2013, cm.22x26, pp.256, numerose figure a colori nel testo, brossura con bandelle e copertina figurata. Nell'Italia degli anni Trenta, durante il fascismo, si combatte una battaglia artistica di grande vivacità, che vede schierati tutti gli stili e tutte le tendenze, dal classicismo al futurismo, dall'espressionismo all'astrattismo, dall'arte monumentale alla pittura da salotto. La scena era arricchita e complicata dall'emergere del design e della comunicazione di massa - i manifesti, la radio, il cinema - che dalle "belle arti" raccolgono una quantità di idee e immagini trasmettendole al grande pubblico. Un laboratorio complicato e vitale, aperto alla scena internazionale, introduttivo alla nostra modernità. La mostra rappresenta quel decennio attraverso i capolavori (99 dipinti, 17 sculture, 20 oggetti di design) di oltre quaranta dei più importanti artisti dell'epoca quali Mario Sironi, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Achille Funi, Carlo Carrà, Corrado Cagli, Arturo Nathan, Achille Lega, Ottone Rosai, Ardengo Soffici, Giorgio Morandi, Ram, Thayaht, Antonio Donghi, Marino Marini, Renato Guttuso, Carlo Levi, Filippo de Pisis, Scipione, Antonio Maraini, Lucio Fontana. Raccontando un periodo cruciale che segnò, negli anni del regime fascista, una situazione artistica di estrema creatività. Un'epoca che ha profondamente cambiato la storia italiana. Gli anni Trenta sono anche il periodo culminante di una modernizzazione che segna una svolta negli stili di vita.

EAN: 9788809776319
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-34%
EUR 25.00
Ultima copia
#342308 Arte Pittura
Pisa, Edizioni ETS 2020, cm.21x27, pp.125, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Nella Torre di Ugolino, 1. «La serie Nella torre di Ugolino (Pisa, ETS), diretta da Claudio Ciociola, è destinata ad approfondire - in occasione del centenario dantesco del 2021 - la fortuna, in primo luogo figurativa, del celeberrimo episodio "pisano" della Commedia: quello in cui si narra, con le parole commoventi e terribili del protagonista, la tragica vicenda del conte Ugolino. Guidato da specialisti del tema, il lettore potrà "visitare", in una sorta di mostra cartacea, le molteplici interpretazioni dell'episodio fornite da pittori, scultori e grafici di tutta Europa, dal Rinascimento ai giorni nostri. I resti della Torre della fame, brillantemente recuperati - negli anni Ottanta del Novecento - da un intervento di restauro dell'architetto Francesco Tornassi e visibili all'interno del Palazzo dell'Orologio di Piazza dei Cavalieri (sede della Biblioteca della Scuola Normale Superiore), fanno di Pisa, a tutti gli effetti, un "luogo dantesco".» (Claudio Ciociola)

EAN: 9788846756022
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
#342267 Arte Pittura
Due pittori per un quadro a Serrazzano. A cura di Jader Spinelli. Pisa, La Comunità di Pomarance 2000, cm.16x24, pp.112, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#105332 Arte Pittura
Milano, Electa Ed. 1990, cm.22x24, pp.96, numerose figure bn. nel testo, brossura copertina figurata.

EAN: 9788843533251
Usato, molto buono
EUR 16.53
-27%
EUR 12.00
Ultima copia
#342078 Arte Pittura
A cura di Antonio Natali. Mostra iodeata di Xiuzhong Zhang. Firenze, Mandragora 2019, cm.24x29, pp.96, 70 illustrazioni a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Eccezionale perizia tecnica, capacità di riprodurre in maniera straordinaria l'arte e gli stili dei più importanti pittori moderni, poesia e complessità concettuale sono le ricette con cui l'artista cinese Pang Maokun sbarca a Palazzo Medici Riccardi per presentare i suoi lavori più recenti. Un'esperienza emozionante, dinamica e di respiro internazionale, un evento capace di creare un ideale ponte tra Italia e Cina. Le opere a olio e i disegni esposti suggeriscono un dialogo serrato con la tradizione, che Pang Maokun intrattiene con entusiasmo e riconoscenza anche laddove mostra di giocare ironicamente con i soggetti dei grandi maestri Leonardo, Michelangelo, Van eyck, Velázquez, Caravaggio, El Greco. La "Dama con l'ermellino", i "Coniugi Arnolfini", il "Ritratto di Innocenzo X" acquistano un aspetto nuovo perché trasformati nei particolari o arricchiti nel significato dalla presenza dell'autore stesso, autoritrattosi nel dipinto. Il valore di Pang Maokun si rivela ancor più grande per il tentativo di ridare dignità contemporanea alle tecniche classiche, la pittura a olio e il disegno a matita, incurante dei diktat dell'odierna critica dell'arte talvolta disattenta a medium e linguaggi che non hanno il merito di rompere col passato. Il catalogo è curato da Antonio Natali, che individua con acume il momento in cui la creatività dell'artista si spinge oltre il dialogo con i classici per aprirsi a una poesia e a significati personali.

EAN: 9788874613939
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile
#342071 Arte Pittura
Presentazione di Patrizio Collini. Firenze, Edifir 2025, cm.21,5x26,5, pp.664, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte. Otto Vermehren, tedesco, trapiantato a Firenze sua patria di elezione, è pressoché del tutto sconosciuto. Restauratore presso le gallerie fiorentine e pittore, è protagonista con i suoi dipinti di un dialogo, inaudito, con l'opera di Rembrandt, Raffaello, Van Dyck, Tiziano e Böcklin, che getta una nuova luce, trasversale, anche sui suoi interlocutori. La causa dell'oblio di questo artista è da ricercarsi nella tragedia della prima guerra mondiale. La sua vicenda umana e la sua opera, nelle capitali europee dell'arte, trovano nell'autoritratto dal volto fasciato una singolare coincidenza che lo porta a confrontarsi con il volto tragico della storia.

EAN: 9788892800847
Nuovo
EUR 36.00
-5%
EUR 34.20
Disponibile
#342052 Arte Pittura
The Frances Young, Tang Teaching Museum and Art Galley,Skidmore College. New York, Delmonico Books 2025, cm.24,5x29,5, pp.320 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Con finestra traforata attraverso la quale è visibile la tavola sottostante Contemporaneous with the Pop art movement, Chicago Imagism can be characterized as warm and wacky—a stark contrast to the cooler, more aloof styles in New York and London. The Imagist movement (a term coined by art historian Franz Schulze in 1972) was propelled by a core group of artists—all graduates of the School of the Art Institute of Chicago—that exhibited their work together as The Hairy Who between 1966 and 1968 at the Hyde Park Art Center on Chicago’s South Side. Though each artist had their own fiercely unique style, they shared a similar interest in popular culture, comics and material objects. Suellen Rocca and Roger Brown manipulated and augmented mass-produced household items. Art Green and Eleanor Dube painted on shaped canvases. Other artists, such as Karl Wirsum, Christina Ramberg and Philip Hanson, used materials associated with craft. 3-D Doings explores the sculptural work and dimensional paintings of the Chicago Imagists. With a replica of Karl Wirsum’s Armpits on the cover—fake hair and all—the volume is a zany celebration of Imagist objects and their artists, featuring conversations with Suellen Rocca, Art Green, Gladys Nilsson and Philip Hanson, biographies of each artist and a dedicated ephemera section. Artists include: Don Baum, Roger Brown, Ed Flood, Art Green, Red Grooms, Ted Halkin, Philip Hanson, Gladys Nilsson, Jim Nutt, Christina Ramberg, Suellen Rocca, Barbara Rossi, Evelyn Statsinger, H.C. Westermann, Karl Wirsum, Ray Yoshida.

EAN: 9781636811659
Nuovo
EUR 43.00
3 copie
#342047 Arte Pittura
Firenze, A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite 2022, cm.24x32, pp.270 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. English Edition.
Nuovo
EUR 34.00
Disponibile
#36679 Arte Pittura
Firenze, Ediz.D'Arte il Fiorino per Menarini 1991, cm.24x32,5, pp.314, numerose tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta figurata a colori. Collez.D'Arte Menarini. Coll.La Specola.
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Ultima copia
#238890 Arte Pittura
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1982, cm.17x25, pp.76, numerose tavole a. a colori nel testo, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Coll.Documenti d'Arte.

EAN: 9788840233581
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#13079 Arte Pittura
Lausanne, Edition d'Art Albert Skira 1953, cm.17x18, pp.114, 52 tavole applic. a colori, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Goût de Notre Temps. Testo in lingua francese. Text in French.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con strappo riparato e macchie.
EUR 12.00
Ultima copia
#37710 Arte Pittura
I pittori della scuola senese nel secolo XIV e ne' primi anni del seguente, ed alcuni altri di Pisa e di Lucca seguaci di quella maniera. Seconda edizione. Firenze, Successori Le Monnier 1899, cm.15x22, pp.354, con 6 incisioni bianco e nero fuori testo, brossura, Intonso.
Da collezione, molto buono
Note: Fioriture al dorso.
EUR 23.00
Ultima copia
#37709 Arte Pittura
Seconda edizione con aggiunta e correzioni. Firenze, Successori Le Monnier 1897, cm.15x22, pp.504, con 15 incisioni in bianco e nero fuori testo, brossura, Intonso.
Da collezione, molto buono
Note: Minime fioriture alla copertina.
EUR 26.00
Ultima copia
#340267 Arte Pittura
Residenzgalerie Salzburg 1987. cm.20x20, pp.44 illustrato a colori. fascicolo spillato.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#339184 Arte Pittura
Breve monografia su Fleur Beverly. Roma, Italarte 1985, cm.17x23,5, pp.20, illustrato bn. brossura copertina figurata a colori. Fleur Ann Beverley è Artista e scenografa britannica, da tempo cittadina milanese. Nata a Maidstone, Inghilterra, dopo i primi studi al Birmingham College of Arts, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove si è diplomata in scenografia. Dal 1972 espone in Italia, ottenendo, nel corso degli anni, prestigiosi riconoscimenti per la sua intensa attività.
Nuovo
EUR 9.00
3 copie
#337925 Arte Pittura
Sous la direction de Fabrice Hergott. Préface Dominique Bozo. Musee national d'art moderne, 1992, Centre Georges Pompidou 1992, cm.28x28, pp.255, brossura con copertina figurata a colori. Bernard Dorival, C'est le fantastique de la réalité -- François Chapon, Les débuts d'une amitié : Georges Rouault et André Suarès -- Siegfried Gohr, Rouault et Cézanne. La méthode picturale -- Danielle Molinari, Les premiers collectionneurs de Georges Rouault -- Margrit Hahnloser-Ingold, L'accueil de Rouault en Suisse : témoignage d'une amitié -- Anne Lajoix, Rouault céramiste -- Fabrice Hergott, Le premier Rouault -- Anne-Marie Zucchelli Chronologie et témoignages -- Gustave Moreau, Georges Rouault Correspondance (1892-1898) Présentation par Geneviève Nouaille-Rouault Le jeune Rouault dans l'atelier de Moreau par Cristina Scassellati -- Jacques Maritain, Préface au catalogue de l'exposition de peintures et de céramiques, Paris, galerie E. Druet, 1910 -- Jacques Rivière, Une exposition de Georges Rouault, 1910 -- Gustave Kahn, Georges Rouault, 1912 -- Gustave Coquiot, Georges Rouault, 1914 -- Michel Puy, G. Rouault et son oeuvre, 1920 -- André Salmon, Georges Rouault, 1920 -- André Lhotc, G. Rouault, 1923 -- Jacques Maritain, Georges Rouault, 1924 -- Waldemar George, Georges Rouault, 1924 -- Carl Einstein, Georges Rouault, 1925 -- Pierre Courthion, Rouault, 1927 -- André Malraux, Un homme qui est. Notes sur l'expression tragique en peinture, 1929 -- Marcel Arland, Sur Georges Rouault, 1931 -- Bernard Doriva, -- Préface au catalogue de l'exposition Georges Rouault.

EAN: 9782858506361
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#341151 Arte Pittura
Origini, prospettive e sviluppo nella cornice dei dipinti votivi. Roma, INAIL 2000, cm.15x21, pp.170, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#341017 Arte Pittura
Traduzione di Gilberto Ronci e Luca Lamberti. Torino, Giulio Einaudi Editore 1976 cm.16,5x21, pp.XXVIII,544,(10), 7 tavole a colori fuori testo e 215 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,260.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con strappetto e mancanza.
EUR 55.00
Ultima copia
#198433 Arte Pittura
Koeln, Taschen 2014, cm.29x40, pp.300, numerose tavole a colori nel testo e fuori testo , legatura editoriale cartonata, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Nel pieno del realismo artistico che caratterizzava il periodo tardo gotico e gli inizi del Rinascimento, il pittore olandese Hieronymus Bosch (c. 1450-1516) rappresentava qualcosa di più di un'anomalia. I suoi dipinti sono popolati di scene grottesche dove creature fantastiche soccombono a ogni sorta di fantasie, angosce e desideri umani. Una delle sue grandi invenzioni fu quella di riprendere le rappresentazioni sceniche e figurative note come grottesche, che fanno uso del mostruoso e del grottesco per illustrare il male e il peccato, e trasferirle dalle note a margine dei manoscritti miniati a dipinti su pannelli di grande formato. Accanto alle tradizionali creature ibride, incroci tra uomini e animali, come i centauri, e a quelle mitologiche come unicorni, diavoli, draghi e grifoni, incontriamo innumerevoli creature liberamente inventate dalla fantasia dell'artista. Molte scene secondarie illustrano proverbi e modi di dire comunemente utilizzati ai tempi di Bosch, il quale fu un grande innovatore nella loro trasposizione pittorica. Bosch il cui vero nome era Jheronimus van Aken - fu ampiamente copiato e imitato. In questo volume esaustivo, pubblicato in occasione dell'imminente 500° anniversario della morte dell'artista e che racchiude la sua opera completa in grandi, splendide riproduzioni ricche di dettagli, lo storico dell'arte e rinomato esperto di Bosch, Stefan Fischer, esamina ciò che nell'artista e nei suoi dipinti si è dimostrato così immensamente influente.

EAN: 9783836552431
Usato, come nuovo
Note: ATT.NE: COPIA IN OTTIMO STATO MA MANCANTE DI SOPRACOPERTA ,VALIGETTA E DEL TRITTICO PIEGHEVOLE.
EUR 99.99
-21%
EUR 78.00
2 copie
#340687 Arte Pittura
Con un saggio inedito di Salvatore Quasimodo e n° 41 riproduzioni litografiche di opere di De Chirico, ciascuna tavola è inserita in cartella con finestra. "La prima tavola, che non è stata numerata, riproduce un disegno dal titolo "Il cavaliere solitario" che De Chirico ha appositamente realizzato per quest'opera ed è firmata in grafite dall'autore. Il disegno originale è di proprietà dell'editore, che non ne permetterà mai più la riproduzione. Così come quest'opera non verrà mai più pubblicata." L'opera è stata stampata con una tiratura di 1526 copie suddivise in base alla tipologia del contenitore e della lingua (Italiano, Francese, Inglese e Tedesco). Il nostro esemplare reca il numero CCLXXXV fa parte dei 600 in italiano con custodia. Napoli, Marotta Ed. 1968, cm.42x57, rilegatura in tutta pelle con piatto anteriore intarsiato in pelle in più colori, dorso con 5 doppi nervi, titolo e fregi in oro. Coll.Maestri Italiani Contemporanei.
Usato, come nuovo
EUR 1,200.00
Ultima copia
#340685 Arte Pittura
Con un saggio inedito di Salvatore Quasimodo e n° 41 riproduzioni litografiche di opere di De Chirico, ciascuna tavola è inserita in cartella con finestra. "La prima tavola, che non è stata numerata, riproduce un disegno dal titolo "Il cavaliere solitario" che De Chirico ha appositamente realizzato per quest'opera ed è firmata in grafite dall'autore. Il disegno originale è di proprietà dell'editore, che non ne permetterà mai più la riproduzione. Così come quest'opera non verrà mai più pubblicata." L'opera è stata stampata con una tiratura di 1526 copie suddivise in base alla tipologia del contenitore e della lingua (Italiano, Francese, Inglese e Tedesco). Il nostro esemplare reca il numero 371 fa parte dei 600 in italiano con custodia. Napoli, Marotta Ed. 1968, cm.42x57, rilegatura in tutta pelle con piatto anteriore intarsiato in pelle in più colori, dorso con 5 doppi nervi, titolo e fregi in oro. Coll.Maestri Italiani Contemporanei.
Usato, come nuovo
EUR 1,200.00
Ultima copia
#340665 Arte Pittura
Arezzo, 26 Giugno 11 Settembre 1988. Firenze, Pananti Editore 1988, cm.24x33, pp.150, 88 tavole a colori e bianco e nero nel testo brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#340618 Arte Pittura
Ancona, Pinacoteca Comunale 1989, cm.15x24, pp.109, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
Note: Copertina brunita.
EUR 12.00
Ultima copia