CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Saggi

#108793 Arte Saggi
Traduzione di Guido Coppi, con uno scritto di Elio Grazioli. Milano, Abscondita Ed. 2007, cm.10,5x19,5, pp.93, num.ill.bn.ft. brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Miniature,60. Una storia nota quella di Vincent, forse la più famosa vita d'artista di tutti i tempi, apparentemente raccontata qui nella sua versione più lineare e semplice, complicata invece perché piena di riflessi. (...) La biografia di Vincent scritta da Johanna è una biografia della ricerca della serenità, una appassionante sequenza di momenti tranquilli e di crisi in qualche modo risolte, bellissima sequenza di momenti tranquilli e di crisi in qualche modo risolte, bellissima sequenza di delusioni d'amore, che Johanna racconta con comprensione e dolcezza. (dalla postfazione di Elio Grazioli).

EAN: 9788884164681
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Ultima copia
#102350 Arte Saggi
Traduzione di L.Magrini. Milano, Bompiani Ed. 1970, cm.13x21,5, pp.210, brossura copertina figurata. Coll.Cose d'Oggi,69.
EUR 13.00
Ultima copia
#24451 Arte Saggi
A cura di Massimo Carrà. Firenze, Vallecchi 1962, cm.14,5x21, pp.437, legatura editoriale cartonata. Prima edizione di questa raccolta di scritti di estetica, teoria della pittura e critica d'arte di Carrà, pubblicati in precedenza su vari quotidiani.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
#237436 Arte Saggi
Milano, Garzanti Ed. 1986, cm.12,5x19, pp.1120, 1600 figure 7600 voci. legatura am.con dorso telato, Coll.Le Garzantine. Il grande racconto dell'arte nel tempo attraverso le sue espressioni storiche e i suoi protagonisti: dal gotico al Bauhaus, dal barocco alla pop art. Non solo le arti figurative (pittura, scultura), ma anche l'architettura, l'urbanistica, l'archeologia, la fotografia. E inoltre: critici e teorici, istituzioni (accademie, musei), collezionismo e mercato dell'arte. Ricchissimo l'apparato iconografico: ampliamento tanto suggestivo quanto indispensabile del discorso culturale condotto attraverso i testi, esso consente una lettura per immagini dell'evoluzione delle diverse civiltà artistiche.

EAN: 9788811504399 Note: Copertina con piccoli graffi e imperfezioni.
EUR 14.90
Ultima copia
#334138 Arte Saggi
A cura di De Rosa Stefano Firenze, Nicomp Laboratorio Editoriale 2008, cm.22x24, pp.204, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Pietre.

EAN: 9788887814729 Note: Dedica autografa di Giovanna Ugolini alla prima pagina.
EUR 35.00
Ultima copia
#23380 Arte Saggi
Traduz.di Giulia Veronesi. Milano, Rizzoli 1966, cm.22,5x27,5, pp.413, 475 fra tavv.ill.e cartine bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Collez.Il Mondo della Figura.

EAN: 9788817290104 Note: Lievi mende ai margini della sovraccoperta.
EUR 22.00
Ultima copia
#334044 Arte Saggi
Traduzione di Aldo Serafini. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 1985, cm.16x24,5, pp.296, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Campi del Sapere, 52.

EAN: 9788807100529
EUR 27.00
Ultima copia
#334025 Arte Saggi
Milano, Federico Motta 2005, cm.29x367, pp.253, illustrazioni, tavole a colori. legatura editoriale. Sacré Sauvage è una pulsione d'amore primitiva e violenta, un sentimento anarchico e potente, al tempo stesso pagano e divino, sacro e profano. Il volume è una sorta di trilogia impostata sui tre capisaldi dell'esistenza: l'Arte, l'Altro, la Fede. Tre campi di investigazione in cui si ritrova, sotto le macerie del progresso e dell'ultramodernità, quella stessa pulsione sacra.

EAN: 9788871794822
EUR 19.90
Ultima copia
#334020 Arte Saggi
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 1985, cm.14,5x22,5, pp.144, brossura con copertina figurata a colori. Collana Campi del Sapere, 46.

EAN: 9788807100468
EUR 24.00
Ultima copia
#23379 Arte Saggi
Fotografie di Gianfranco Gorgoni. Milano, U.Allemandi & C. 1987, cm.17x24, pp.79, alcune tavole bn. nel testo brossura copertina figurata. Coll.I Testimoni dell'Arte. Diretta da Mina Gregori. 9788842200949 Il più mondano giornalista newyorchese, l'inventore del termine «radical chic», in questo pamphlet devastante e spassoso mette a nudo i meccanismi e lo snobismo con cui il mercato e la «chiesa dell'arte» costruiscono il successo dei più celebrati artisti contemporanei, in sette capitoli di bruciante ironia: La danza dell'Apache, Il pubblico non è invitato (e non lo è mai stato), Il Tout - New York su un cavallo cubista, Greenberg, Rosenberg e la superficie piatta, Salve Steinberg (torna la gioia a Culturlandia), su fino allo spiraglio essenziale.
EUR 25.00
Ultima copia
#14658 Arte Saggi
A cura di Sergio Ricossa. Torino, Allemandi 1991, cm.17x24, pp.143, brossura copertina figurata.

EAN: 9788842203322
EUR 17.00
Ultima copia
#333986 Arte Saggi
Premio Nazionale DARC MAXXI per la teoria e la critica dell'arte italiana contemporanea. I edizione 2006 Milano, Mondadori Electa 2008, cm.14x21, pp.245, brossura. Il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo mira a diffondere e valorizzare le ricerche artistiche e architettoniche più attuali, al fine di aprire la cultura artistica italiana a una nuova stagione di riflessione sulla contemporaneità artistica, che diviene il baricentro di un'articolata attività di ricerca, conservazione e documentazione nonché di uno specifico impegno dedicato alla formazione di nuove leve di critici e studiosi. È con questo intento che il Ministero per i Beni e le Attività culturali e il MAXXI hanno istituito nel 2006 un premio per la miglior tesi di laurea e dottorato di ricerca dedicata all'arte contemporanea italiana. Questo volume presenta il lavoro di Elena Del Becaro dedicato all'opera di Ketty La Rocca. Ricostruisce il percorso di una delle personalità artistiche più originali italiane tra anni Sessanta e Settanta, in una lettura che va oltre la ricostruzione storica riuscendo a collocare il lavoro dell'artista nel quadro d'insieme del vivace panorama artistico italiano del periodo.

EAN: 9788837062118
EUR 23.00
Ultima copia
#313465 Arte Saggi
Milano, Electa Mondadori 2008, cm.14x21, pp.294, 140 illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo mira a diffondere e valorizzare le ricerche artistiche e architettoniche più attuali, al fine di aprire la cultura artistica italiana a una nuova stagione di riflessione sulla contemporaneità artistica, che diviene il baricentro di un'articolata attività di ricerca, conservazione e documentazione nonché di uno specifico impegno dedicato alla formazione di nuove leve di critici e studiosi. È con questo intento che il Ministero per i Beni e le Attività culturali e il MAXXI hanno istituito nel 2006 un premio per la miglior tesi di laurea e dottorato di ricerca dedicata all'arte contemporanea italiana. Lo studio condotto in questa monografia su una delle più importanti mostre della Transavanguardia, "Die enthauptete Hand", propone una rilettura delle poetiche e dei metodi di lavoro dei quattro protagonisti della mostra, così come del contesto culturale in cui si affermava quel "ritorno alla pittura" che caratterizzerà la nuova stagione degli anni Ottanta. Si tratta di un'analisi documentata che restituisce in tutta la sua sfaccettata fisonomia un momento determinante della recente vicenda artistica italiana.

EAN: 9788837056797
EUR 34.00
Ultima copia
#333983 Arte Saggi
Prefazione di Stefania Zuliani. Salerno, Plectica Editrice 2011, cm.12x19,5, pp.150, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Presente dell'arte,5. Diffondendosi nella città, spazio pubblico per eccellenza, negli ultimi decenni l'arte ha proposto nuove forme di intervento nel contesto urbano. Attraverso l'analisi delle differenti posizioni critiche che hanno segnato, in Italia e negli Stati Uniti, la recente riflessione sulla relazione tra l'arte e lo spazio pubblico, inteso nelle sue plurali e instabili definizioni,il saggio mette a fuoco alcune questioni cruciali (il ruolo della committenza, il rapporto col pubblico, la funzione dell'artista nella società postmoderna) che hanno portato ad elaborare un nuovo genere di arte pubblica di cui Alfredo Jaar, Jorge Pardo e Martha Rosler sono significativi interpreti. Una pratica dell'arte che occupa e interroga lo spazio pubblico e, grazie ad esperienze trasversali e mai definitive, apre l'opera all'orizzontalità irriducibile della piazza.

EAN: 9788897569008
EUR 10.00
-11%
EUR 8.90
Ultima copia
#333982 Arte Saggi
Soprintendenza Speciale per il PAtrimonio Storioc, Artistico e Etnoantropologico e per il polo Museale della città di Firenze. A cura di Anna Floridia e Cristina Acidini. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2011, cm.19,5x26,5, pp.400, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Cataloghi Arte. La Soprintendenza Speciale racconta il biennio di attività 2009-2010, che ha coinvolto pressoché tutti i venti musei dipendenti: le Gallerie dell'Accademia e degli Uffizi, le Ville Medicee, i Musei di San Marco, delle Cappelle Medicee e Nazionale del Bargello, il Museo Davanzati e i Cenacoli, il complesso museale di Pitti, il Giardino di Boboli e il Museo delle Porcellane. E la tutela territoriale del patrimonio della città di Firenze, coincidente con i confini comunali. Ne risulta una visione generale delle tante iniziative, che aiuta a mettere a fuoco il "peso" del patrimonio culturale statale nella capacità attrattiva di Firenze. Presentazione di Cristina Acidini, Anna Floridia.

EAN: 9788809774384
EUR 34.00
-50%
EUR 17.00
Ultima copia
#120276 Arte Saggi
Traduzione di Francesca Isidori. Torino, Allemandi Ed. 2003, cm.12x19,5, pp.164, 8 illustrazioni bn. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Coll.I Testimoni dell'arte. Collana diretta da Mina Gregori. Mai si è dipinto così male come in questi ultimi decenni. Pullulano nelle gallerie oggetti eterogenei che di artistico non hanno che i luoghi che li espongono e forse le parole di chi li commenta. La corsa all'innovazione, il perpetuo superamento, sono stati falsamente identificati con la modernità quando non sono che la caricatura della modernità. Nel XX secolo ci sono stati due tipi di modernità: il tipo acclamato da tutte le avanguardie, che ha preso a modello il messianismo politico (sia il comunismo sia il fascismo), e un'altra modernità molto più sottile ed elaborata, pensata come riflessione critica dell'eredità del passato.

EAN: 9788842203520
EUR 22.00
Ultima copia
#44367 Arte Saggi
A cura della Fondaz.di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi. Pisa, Pacini 1989, cm.17x24, pp.169, brossura.
EUR 14.00
Ultima copia
#333873 Arte Saggi
Dall'Indice: --Laura Polo D'Ambrosio. Un pittore lombardo di metà Trecento: il MAestro di Campione. --Rolf Bagemhil. A new panel by Francesco di Neri Giuntarini da Volterra. --Maria Rita Silvestrelli. Il primo tempo di Ottaviano Nelli fra novità e tradizione. --Alessandro PAttanaro. Alcune precisazioni e nuove proposte per il catalogo di benvenuto Tisi detto il Garofalo. --Marco Ciampolini. LA fontana dei Pispini: in momento peruzziano di Siena. --Stefania Vasetti. Alcune puntializzazione sugli allievi di bernardo Poccetti e un inedito ciclo di Affreschi. --Paola Carnevali. Dal Manoscritto B107 di Marcello Oretti: alcune carte su Firenze. Firenze, Polistampa 1996, cm.23,5x31, pp.256, 96 illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Arte. Storia dell'arte.

EAN: 9788885977327
EUR 15.00
Ultima copia
#143484 Arte Saggi
Bari, Laterza Ed. 1990, cm.17x24, pp.VII,237, 217, illustrazioni bn. nel testo brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere. L'Arte Contemporanea.

EAN: 9788842036425
EUR 34.90
Ultima copia
#60267 Arte Saggi
Nuova edizione riveduta. Milano, Electa Ed. 1996, cm.17,5x24,5, pp.214, 33 tavole bn. nel testo legatura editoriale copertina figurata a colori con sopracoperta. Coll.Biblioteca. Saggistica Universale Illustrata. Nuova edizione aggiornata di un saggio importante, pubblicato per la prima volta da Feltrinelli nel 1976. Nel Novecento, il Manierismo è stato rivisitato con un'ottica che ne ha messo in luce i caratteri di affinità con la nostra epoca: lo sradicamento dell'intellettuale, la perdita dei valori sociali, la crisi politica e religiosa. L'ideologia del manierista è l'ideologia del traditore, intesa come coscienza della posizione obliqua dell'uomo rispetto alla storia e dell'artista rispetto al linguaggio. Traditore è colui che pensa di tradire, di modificare una realtà inaccettabile...

EAN: 9788843565450
EUR 33.57
-25%
EUR 25.00
Ultima copia
#333842 Arte Saggi
Firenze, Centri Di 2014, cm.15x2 pp.106, illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata. "A misura di libro", catalogo del catalogo, è una vera e propria "biografia" della casa editrice Centro Di (Centro di Documentazione Internazionale di sulle arti), dalla sua creazione nel 1964 per mano di Ferruccio Marchi fino all'inizio del 2014, anno in cui l' Ente Cassa di Risparmio di Firenze, dopo averne acquisito il catalogo storico, insieme al Museo Marino Marini le dedica una mostra che il volume accompagna. In esso compaiono infatti tutti i suoi titoli - in commercio, esauriti, introvabili, ricercatissimi - ed è per questo un interessante documento che ripercorre un periodo significativo della storia dell'editoria d'arte in Italia.

EAN: 9788870385113
EUR 18.00
Ultima copia
#10406 Arte Saggi
Milano, Saggiatore 196, cm.15,5x21, pp.320, brossura Coll.Saggi di Arte e di Letteratura. Seconda edizione.
EUR 20.00
Ultima copia
#333853 Arte Saggi
Bellora, Centro Culturale d'Arte cm.22x29, pp.140, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta.
EUR 25.00
Ultima copia
#333840 Arte Saggi
Periodico annuale dir.da C.Del Bravo, A.Petrioli Tofani, C.Sisi. Firenze, Le Lettere 1998, cm.22x29, pp.198, numerose illustrazioni bn. a colori nel testo e fuori testo legatura editoriale con sopracoperta e brossura. Prezzo per ciascun volume
EUR 25.00
Ultima copia