CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Saggi

#143170 Arte Saggi
A cura di Mario De Micheli. Milano, Feltrinelli Ed. 1964, cm.14,5x22,5, pp.XXIX,194, 16 figure bn. fuori testo, brossura con bandelle, Collana I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie,118. Prima edizione italiana.
Usato, buono
Note: Cifra e timbro in antiporta. Sparuti segni a matita nera.
EUR 15.00
Ultima copia
#338378 Arte Saggi
Roma, Campisano Editore 2001, cm.15x22, pp.159, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 12.50
Ultima copia
#338377 Arte Saggi
Milano, Guerini e Associati 2000, cm.14,5x21, pp.304, brossura. Collana Quaderni del Dipartimento di Conservazione e Storia dell'Architettura.

EAN: 9788883350573
Usato, molto buono
EUR 10.50
Ultima copia
#338374 Arte Saggi
A cura di M. Andaloro e Catalano M. I. Roma, De Luca Editori D'arte 2009, cm.17x24, pp.240, illustrazioni. brossura con bandelle copertina figurata a colori. La breve vita della rivista "L'Immagine", fondata e diretta da Cesare Brandi dal 1947 al 1950, è esaminata per la prima volta dagli autori sulla base di materiali inediti, secondo molteplici angolazioni e sullo sfondo del complesso dibattito culturale che segna l'Italia dell'immediato dopoguerra. Il libro mette a fuoco, da un punto di vista teorico, storico e critico, tutta la ricchezza del progetto che vede coinvolti artisti, scrittori, poeti. Tra i collaboratori dell'impresa si segnalano nomi come Emilio Cecchi, Giuseppe Raimondi, Giovanni Macchia, Giulio Carlo Argan, Toti Scialoja e Roman Vlad. Gli artisti chiamati a partecipare sono i maggiori rappresentanti della linea figurativa italiana di quegli anni: Marino Marini, Giovanni Stradone, Giorgio Morandi, Mino Maccari, Arnoldo Ciarrocchi, Toti Scialoja, Giacomo Manzù, Filippo de Pisis, Bruno Cassinari, Renato Guttuso, Piero Sadun. Pittori e scultori a cui Brandi dedica numerose riflessioni tra le pagine della rivista, che attestano le sue scelte di campo, in anni di acceso dibattito tra figurativi ed astratti. La posizione dello studioso senese emerge quindi in un singolare intreccio di istanze, dove protagonista è pure l'universo del restauro, sempre attraversato da Brandi nella prospettiva della critica e nell'alveo della storia dell'arte.

EAN: 9788880169475
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
#203929 Arte Saggi
Bari, Laterza 2008, cm.16x24, pp.160, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere. L'arte moderna ha utilizzato e assorbito l'intero assortimento dei colori messi in commercio dall'industria chimica, da quelli artificiali in tubetto ai coloranti industriali. Attraverso i colori si è misurata con gli oggetti, le materie e i materiali ordinari, tentando di darne una resa estetica. Negli anni centrali della seconda metà del Novecento sì è assistito a una significativa compresenza tra la nuova astrazione americana - e dunque la pittura pura in un'espressione assoluta - e l'arte povera italiana, ovvero la libera manipolazione dei materiali e degli elementi naturali. In entrambi i casi il risultato è stato quello di una vistosa inflazione coloristica, una vera 'pancromia' che riflette la chiassosità multicolore della metropoli, eletta a orizzonte di riferimento dall'arte odierna. Alberto Boatto rilegge le svolte e le rivoluzioni, il meglio dell'arte odierna in chiave coloristica e propone al lettore una serie di itinerari attraverso le opere dei più grandi artisti contemporanei.

EAN: 9788842087694
Usato, molto buono
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia
#338354 Arte Saggi
In ricordo di Cesare Brandi A cura di Luigi Russo. Palermo, Centro Internazionale Studi Estetica 2006, cm.15x21, pp.251, brossura.
Nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
#338352 Arte Saggi
Atti delle Giornate di Studio (Roma, 18-19 Ottobre 2006). A cura di Bon Valsassina C. Firenze, Edifir 2008, cm.17x24, pp.232, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura. Collana Restauro. Nell'occasione del sessantacinquesimo anniversario della fondazione di questa importantissima istituzione italiana (18 ottobre 2006), l'ICR ha organizzato due giornate di studio per stimolare il dibattito sul pensiero di Cesare Brandi (1906-1988), storico e critico dell'arte e specialista di storia del restauro, nonché suo primo direttore. Le giornate si sono articolate attorno a due temi: la prima (Cesare Brandi ieri e oggi: riflessioni a confronto), ha visto interventi di architetti, storici dell'arte, restauratori ... che si sono confrontati col suo pensiero attorno al restauro architettonico, archeologico, storico-artistico, al ruolo delle scienze nel restauro e nella conservazione; la seconda (Brandi e la direzione dell'ICR (1939-1961)), si è concentrata sugli aspetti istituzionali del "modello" dell'ICR, sulle sue articolazioni interne e sugli sviluppi, con particolare riferimento al ventennio della direzione dell'Istituto da parte di Cesare Brandi.

EAN: 9788879703628
Nuovo
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
Ultima copia
#338347 Arte Saggi
A cura di Alessandro Morandotti. Milano, Fenice 2000 1995, cm.23x29, pp.280, alcune centinaia di figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Cataloghi d'Arte della Fenice,2.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#338344 Arte Saggi
Atti del Convegno (Siena, 12-14 novembre 1998). Milano, Silvana Editoriale 2001, cm.17x24, pp.240, 4 illustrazioni in bianco e nero, 20 illustrazioni a colori. brossura. Collana Quaderno CERR, 1.

EAN: 9788882153052
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 20.00
Ultima copia
#20362 Arte Saggi
Prefaz.di Giulio Carlo Argan. Roma, Editori Riuniti 1991, cm.16x22, pp.XIII,623, num.tavv.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.I Grandi.

EAN: 9788835935001
Usato, buono
Note: Sparuti segni a matita nera.
EUR 41.32
-51%
EUR 20.00
Ultima copia
#19711 Arte Saggi
Catal.della Mostra: Rovereto,30/8-15/9/1991. Trento, L'Editore 1991, cm.25x31, pp.237, 394 illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-47%
EUR 43.00
3 copie
#293995 Arte Saggi
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi 2001, cm.13,5x21, pp.IX,159, 112 tra ill.e tavv.bn.ft. brossura copertina figurata. Coll.Tascabili,129.

EAN: 9788806131883
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 9.00
Ultima copia
#338298 Arte Saggi
La Spezia, Fratelli Melita 1993, cm.20x27,5, pp.438, illustrazioni in bianco e nero, 32 tavole a colori numerose fuori testo, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788840373775
Usato, come nuovo
EUR 10.00
2 copie
#338278 Arte Saggi
Traduzione in francese daltedesco e dall'inglese di Marie-Noelle Ryan. Parigi, Editions Jaquelin Chambon 2003, cm.15x21, pp.613, con illustrazioni. Brossura. Jusqu'à la naissance du romantisme, les oeuvres d'art imitent la nature ou racontent l'Histoire. Quand se forme l'idée d'un art moderne, l'œuvre d'art devient le témoignage de la quête d'un Art absolu et dernier. Cette révolution dans l'idée et le projet de l'art est indissociable de l'apparition des premiers musées. Dans les tentatives répétées des artistes pour dépasser le passé, s'enracine le rêve d'une oeuvre qui serait à elle seule tout l'art - ce chef-d'œuvre absolu qui va se révéler en fait... invisible. Le chef-d'œuvre invisible est une reconstruction/déconstruction passionnante de l'histoire de l'art depuis le début du XIXe siècle. Belting y explore les rêves, les triomphes et les échecs des peintres et des sculpteurs face au projet absolu de l'art. Il nous montre comment graduellement se défont l'idée de l'œuvre d'art individuelle et sacrée et le concept associé du " chef-d'œuvre " points cardinaux d'une modernité désormais morte. Ce faisant... Hans Belting nous donne son chef-d'œuvre à lui. Yves Michaud.

EAN: 9782877112185
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita nera.
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
#338264 Arte Saggi
Parigi, Union Generale d'Editions 1974, cm.12x18, pp.320, brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: Aloni.
EUR 15.00
Ultima copia
#338237 Arte Saggi
Catalogo della Mostra ideata e curata da Eugenio Miccini e tenuta a Siena nei mesi di febbraio-marzo 1998 - con un saggio di Claudio Cerritelli. Febbraio- Marzo 1998. Comune di Siena 1998, cm.17x24, pp.173, illustrato. brossura con copertina figurata a colori. Poesia Visiva.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#338228 Arte Saggi
Rossano, 24 Settembre 1991. A cura di Giovanna De Sensi Sestito. Catanzaro, Rubbettino 1995, cm.17x24, pp.94, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Iraceb. Istituto regionale per le Antichità Calabresi e Bizantine, Rossano.

EAN: 9788872843741
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
#338114 Arte Saggi
Roma, Donzelli Editore 2000, cm.15,5x21, pp. V,137, brossura con bandelle. Collana Saggi. Arti e Lettere.

EAN: 9788879895637
Usato, molto buono
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Ultima copia
#90675 Arte Saggi
Quando l'arte si trovò faccia a faccia con la Rivoluzione francese. Traduzione di S.Giacomini. Milano, Garzanti Ed. 1981, cm.13,5x21, pp.194, alcune figure bn. nel testo, brossura Collana Saggi Blu.
Usato, buono
Note: Segni e sottolineature a matita nera.
EUR 12.00
Ultima copia
#294104 Arte Saggi
Traduzione di Sergio Bettini ed Elena De Angeli. Prefazione di Enrico Castelnuovo. Torino, Einaudi 2002, cm.14x22 pp.134, brossura. Coll. Piccola Biblioteca Einaudi,197. Figlio di un incisore e studioso di tecniche e di artisti dell'incisione, Focillon analizza in "Vita delle forme" la vicenda artistica come sistema formale, strutturando il saggio in cinque parti: Il mondo delle forme, Le forme nello spazio, Le forme nella materia, Le forme nello spirito, Le forme nel tempo. Il testo è seguito dal saggio "Elogio della mano"

EAN: 9788806163327
Usato, molto buono
EUR 12.50
-4%
EUR 12.00
Ultima copia
#19605 Arte Saggi
Introduzione di Giovanni Previtali. Traduzione di Renato Pedio. Torino, Einaudi 1975, cm.16x21,5, pp.XXXII,387, 175 figg.bn.nt. brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Saggi,549.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#337991 Arte Saggi
Alberti e la cultura del Sec. XV. Parma, Editrice Studium Parmense 1967, cm.15x22, pp.232, con numerose illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Collana Quaderni di Storia dell'Arte,3.
Usato, buono
Note: Dorso alonato.
EUR 15.00
Ultima copia
#337952 Arte Saggi
Walker Art Center Mionneapolis. New York, Abbeville Press 1984, cm.28x22, pp.156, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo Inglese.

EAN: 9780896594142
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#337930 Arte Saggi
Edition Leipzig 1983, cm.24x27, pp,.212, numerose tavole a colori applicate e figure bn.nel testo. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia