CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Saggi

#278267 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2018, cm.16x24, pp.172, alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Voci del museo,40. Sunay Akin è un poeta e collezionista turco, popolare per le sue doti di narratore, conosciutissimo in Turchia per il suo impegno sociale e civile a favore della valorizzazione del patrimonio culturale e dell'edificazione di una società consapevole istruita secondo i dettami della democrazia. La sua autorevole voce si intreccia a quella dell'autrice, ed insieme ripercorrono le loro vicende umane di studiosi e museologi ancorandosi ai tesori e alle memorie dei musei e delle genti ripercorrendo quasi un secolo di storia contemporanea turca.

EAN: 9788879709293
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Ultima copia
#34659 Arte Saggi
à la fin de la République et au début du Principat. Rome, Ecole Française de Rome 1994, cm.23x29, pp.736, 72 tavole fuori testo e numerose illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome.I serie,285.

EAN: 9782728303137
Nuovo
EUR 122.00
-51%
EUR 59.00
Disponibile
#285040 Arte Saggi
A cura di Antonella Gioli. Firenze, Edifir 2015, cm.16x24, pp.240, alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Voci del Museo,33. Collana di Museologia e Museografia. Il libro ricostruisce fasi, modalità e problematiche dell'utilizzo della Certosa di Calci, già dichiarata "monumentale" e aperta alle visite del pubblico, come caserma (1915), Ospedale di riserva (1916) e Ospedale per prigionieri di guerra dell'esercito austro-ungarico (1917-1919), e le sue conseguenze sulla conservazione e musealizzazione del complesso. Infine, l'oggi della Certosa di Calci: storia e attività del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, erede della Galleria del Giardino dei Semplici di fine Cinquecento, e del Museo Nazionale della Certosa di Calci, che comprende gli ambienti più significativi del complesso.

EAN: 9788879707398
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia
#53699 Arte Saggi
Traduzione di I.Ambrogio. Roma, Edizioni Rinascita 1954, cm.15x22,5 pp.566, brossura Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,9.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#1717 Arte Saggi
Roma - Venezia, 24-29 maggio 1973. Roma. Accad.Naz.dei Lincei 1976, cm.27x18,5 pp.712, num.ill.per ciascun articolo,1 tav.a col.f brossura Coll.Atti dei Convegni Lincei,2. Testo in Italiano e Inglese. Intonso.

EAN: 9788821800146
Usato, molto buono
Note: Piccolo strappetto al dorso.
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Ultima copia
#125399 Arte Saggi
Prefaz.di Elisa Zuri. Tavv.con riproduzioni di opere di Boccioni, Balla, Carrà, Russolo, Severini, Soffici. Reggello, FirenzeLibri - Libreria Chiari 2009, cm.13x18,5, pp.XXXIII,469, 51 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788876220708
Nuovo
EUR 39.00
-23%
EUR 30.00
Disponibile
#276190 Arte Saggi
Venezia, 2020, cm.17x24, pp.38, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788898488582
Nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Ordinabile
#138255 Arte Saggi
A cura di Marcello Ciccuto, Enrico Lorenzetti. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2009, cm.14x23, pp.410, brossura copertina figurata a colori. Coll.Cronaca Storia. Questa raccolta completa di scritti d'arte di Lorenzo Viani renderà possibile seguire con cognizioni e competenze più affinate il percorso, assai articolato, delle riflessioni del Maestro versiliese in materia d'arte e di cultura figurativa. Anche il corredo tematico vianesco ne risulterà più complesso e assai accidentato. Spesso era il libro a fondare nel nostro artista precisi e nuovi indirizzi operativi, ideali e concettuali. Ma adesso altri temi prenderanno la luce e nuovi percorsi di lettura si dovranno affrontare, meglio attrezzati degli scritti ora raccolti in questo volume, che avrà pure lo scopo di fondare un terreno di coltura per le ricerche a venire, da cui si potrà anche impostare su basi diverse il profilo culturale di un grande artista, oramai meritevole di riconoscibile livello internazionale.

EAN: 9788856400649
Nuovo
EUR 25.00
-42%
EUR 14.50
3 copie
#37596 Arte Saggi
Firenze, Le Monnier 1930, cm.14x20, pp.111, num.figg.bn.nt. brossura Intonso.
Da collezione, molto buono
Note: Lievi macchie alla copertina.
EUR 11.00
Ultima copia
#47671 Arte Saggi
Prefaz.di Erich Steingraeber. Bologna, Ediz.Bora 1991, cm.18,5x24, pp.278, num.figg.,disegni,e tavv.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.

EAN: 9788885345027
Usato, molto buono
EUR 12.92
-26%
EUR 9.50
Disponibile
#158510 Arte Saggi
Aufnahmen von Leonard Von Matt. Munchen, Hirmer 1961, cm.17x17, pp.21, 48 figg.bn.ft. legatura ed. cop.fig.a col. Testo in tedesco.
Usato, buono
Note: Lievi sbucciature al dorso.
EUR 13.00
Ultima copia
#87118 Arte Saggi
A cura di L.Bardeschi Ciulich. Approfondite ricerche hanno individuato molti inediti e verificato gli editi. Firenze, Sansoni S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 2005, cm.17x26,5, pp.LVII,374, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso.

EAN: 9788872423134
Nuovo
EUR 52.00
-50%
EUR 26.00
Disponibile
#252668 Arte Saggi
Published on the occassion of 'Tonico Lemos Auad' at Stephen Friedman Gallery, London (9 February - 10 March 2018). London, Koenig Books 2018, cm.22x31, 188 pages, 127 col.ill. hardcover, clothbound. Kiki Mazzucchelli escreveu um texto crítico para a primeira monografia de Tonico Lemos Auad, a ser lançada na Galeria Luisa Strina na próxima terça-feira, 10 de abril. Além dela, José Augusto Ribeiro e Grant Watson também participam da publicação, que abrange mais de duas décadas de produção do artista. O livro parte da primeira série de esculturas de Auad, feitas de fiapos de carpete e desenhos sobre cascas de banana, até chegar em seus trabalhos mais recentes, que usam tecido e plantas medicinais como suporte. Constrói, assim, uma visão abrangente e ricamente ilustrada da obra do artista, que investiga noções de tempo, mortalidade e reparo através da transformação de materiais comuns em imagens e estruturas complexas. -- This mid-career monograph covers more than two decades of London-based Brazilian artist Tonico Lemos Auad’s (b.1968) work. Since the late 1990s, Auad has developed a multifarious body of works that probes notions of time, mortality and repair through the transformation of ordinary materials into remarkably complex images and structures. From his celebrated early series of sculptures made of carpet fluff and drawings on banana skins to his recent focus on textiles and medicinal plants, this publication offers a comprehensive and generously illustrated overview of this singular artist’s oeuvre. Newly commissioned essays by Kiki Mazzucchelli, José Augusto Ribeiro and Grant Watson offer new perspectives on Auad’s practice by exploring different aspects of his rich and varied exploration of unusual materials and forms.

EAN: 9783960983378
Nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
Disponibile
#26195 Arte Saggi
A cura di Serena e Mario Sughi. Torino, Umberto Allemandi 2014, cm.15x21, pp.208, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. I Quaderni dell' Archivio Sughi.

EAN: 9788842223177
Nuovo
EUR 18.50
-45%
EUR 10.00
Disponibile
#261530 Arte Saggi
Dario Fo e L'arte. A cura di Franca Rame. Modena, Franco Cosimo Panini 2006-2007, 7 volumi in cofanetto. xm.17x24, pp.329, 192, 256, 238, 178, 192, 125, ill.a colori. brossure , copertine figurate a colori. Da qualche anno, con uno strepitoso successo di pubblico, Dario Fo ha rivolto la sua attenzione ai grandi protagonisti e alle pagine più significative dell'arte italiana, tenendo lezioni pubbliche che sono sfociate in monografie d'arte illustrate da lui stesso con un estro figurativo che gli deriva dalla sua originaria formazione di scenografo. Le sue sono qualcosa di ben diverso da una lezione di storia dell'arte, perché il Premio Nobel, rifuggendo dagli schemi più abusati e convenzionali della storiografia artistica, ripercorre le vicende di Leonardo e Michelangelo, di Raffaello, Mantegna e Caravaggio, di Ravenna e del Duomo di Modena con accenti del tutto personali, soffermandosi su situazioni, episodi e personaggi vivacizzati in modo inconfondibile dalla sua vena fantastica e affabulatoria.

EAN: 9788824805773
Nuovo
EUR 150.00
-33%
EUR 99.90
Disponibile
#90619 Arte Saggi
Il volume, dedicato all'attività di incisore del Canaletto,si fonda sulla rivisitazione delle fonti storiografiche correlata da ricerche d'archivio e da un'approfondita conoscenza dei materiali e delle tecniche dell'acquaforte veneziana del Settecento. Particolare rilevanza riveste la parte del lavoro che riguarda le varie tirature delle acqueforti. Completa la trattazione il catalogo delle acqueforti del Canaletto, illustrate anche da un volume di tavole. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2008, 2 voll. cm.16x24, pp.293+album allegato con XVII tavv. brossura con bandelle, in custodia. Coll.Studi di Arte Veneta,2.

EAN: 9788888143057
Nuovo
EUR 65.00
-24%
EUR 49.00
Disponibile
#111198 Arte Saggi
Milano, Arnoldo Mondadori 1961, cm.18x26, pp.circa 300, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Disponibile
#277560 Arte Saggi
20-21 mars 2009. Sous la direction de Ivan Foletti. Avec la collaboration de Valentine Giesser et Ilaria Molteni. Roma, Viella Editrice 2010, cm.17x24, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella. Arte. Etudes Lausannoises d'Histoire de L'art,10. Collection dirigée par Serena Romano.

EAN: 9788883344329
Nuovo
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
Disponibile
#233718 Arte Saggi
Milano, Il Giornale su Licenza Garzanti 2005, completo in 3 volumi. cm.14x21,5, pp.1790, num.figg. e tavv.a col. legature editoriali copertine figurate a colori. Coll.L'Universale,1,2,3. Le Garzantine. L'universale. La grande enciclopedia tematica.
Usato, molto buono
EUR 13.00
3 copie
#233712 Arte Saggi
Milano, Tv Sorrisi e Canzoni su Licenza Garzanti 2005, completo in 2 volumi. cm.14x21,5, pp.1616, num.figg. e tavv.a col. legature editoriali cartonate. Coll.L'Universale,6,7. Le Garzantine. L'universale. La grande enciclopedia tematica.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#281436 Arte Saggi
A cura di Andrea Leonardi. Firenze, Edifir 2021, cm.16x24, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi e Percorsi Storico Artistici. Il volume muove dal progetto di ricerca finanziato dal Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti (LELIA) dell'Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro', Lanello mancante. Il Fondo De Beaumont-Bonelli dell'archivio fatta a Ruvo e le relazioni della Puglia storica con Roma e l'area padana (PI Andrea Leonardi). Esso abbraccia un orizzonte ampio che si mostra paradigma di quei diversi rami proiettati in una dimensione 'italiana', tra Campania, dove si insediarono i membri della famiglia di più diretta filiazione pugliese, Sicilia, Lombardia, l'area umbro-toscana, Piemonte e, ovviamente, Roma. Gli ultimi due ambiti, va da sé, di maggiore visibilità, considerate le aperture in direzione della componente più colta della corte papale, dovute in special modo al nipote di Pio V Ghislieri, il domenicano Michele Bonelli (1541-1598) noto come il 'cardinale Alessandrino'. In lui la discendenza pugliese volle riconoscere un illustre antenato: lo fece dagli anni immediatamente successivi alla sua scomparsa e continuò a farlo sino àl quarto decennio dell'Ottocento. Lindagine ha preso l'abbrivio dalle carte, inedite, che fanno parte di un complesso documentario aggregato all'archivio privato della famiglia Jatta, meritoriamente conservate dai discendenti di Giovanni e di Giulio Jatta.

EAN: 9788892800212
Usato, molto buono
Note: Pagine leggermente ondulate.
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
Disponibile
#284404 Arte Saggi
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2017, cm.15x21, pp.120, 18 ill. a colori. brossura copertina figurata a colori. Reso celebre dall’accusa di stupro nei confronti di Artemisia Gentileschi, Agostino Tassi è stato un eccezionale pittore di paesaggi, architetture e scenografie, uno dei migliori della Roma della prima metà del Seicento. Maestro di generazioni di artisti italiani e nordici e grande imprenditore dell’arte, Tassi era un tipo spregiudicato, frequentatore di cortigiane e prostitute, penalizzato da continui processi spesso pretestuosi. Il libro è scritto come un romanzo, ambientato nel contesto storico in cui il protagonista è vissuto: ma i fatti sono reali, ripresi da documenti del tempo, epistolari e carte d’archivio.

EAN: 9788856403671
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile
#284394 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2015, cm.15x21, pp.XVI,165, brossura copertina figurata a colori. Come in precedenti lavori, gli scritti di Marco Fidolini qui raccolti propongono una serie di letture critiche scorrette rispetto al quadro generale del panorama artistico più consolidato. Ma in questa circostanza la struttura del libro è volutamente svincolata da ogni tracciato storico-cronologico. Si tratta, infatti, di una serie di piccoli saggi sulla pittura del primo e secondo Novecento sollecitati da qualche occasione espositiva o dal flusso disordinato di alcuni spunti colti nell'opera di artisti storici o comunque considerati di prestigio. La raccolta, come in altre circostanze, segue percorsi alternativi rispetto alla saggistica d'arte che ha inteso livellare i picchi e le cadute, ingarbugliare le stature degli artisti o comporre un quadro di valori omogenei, all'interno delle varie stagioni artistiche di molti protagonisti del Novecento.

EAN: 9788859615408
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
#31388 Arte Saggi
Pubblicazione della Scuola Normale Superiore di Pisa. Modena, Ed.Franco Cosimo Panini 1992, cm.17x24, pp.301, 75 tavole bn. nel testo, brossura copertina figurata. Collez.e Storia dell'Arte. Studi e Fonti,1. Il ritrovamento dell'archivio della famiglia dal Pozzo ha consentito di ricostruire le collezioni di Cassiano, noto protettore di artisti, e la storia complessiva delle raccolte, originariamente collocate a Roma, nel palazzo di via dei Chiavari. È merito principale di questo libro aver posto in luce l'intento didattico conferito dai due fratelli del Pozzo alla loro quadreria, alla «libraria», all'«antiquaria», ai «naturalia» e ai «curiosa», per istituire tra fruitore e museo un legame che andasse oltre il semplice godimento estetico.

EAN: 9788876861901
Nuovo
EUR 31.00
-3%
EUR 29.90
Disponibile