CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bibliografia Bibliofilia Storia dell editoria

A cura di Luca Natali. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, lxxii-246 pp., brossura Accademia delle Scienze di Torino. I Libri dell’Accademia,15. Il volume restituisce gli inventari dei fondi relativi al filosofo Piero Martinetti (1872-1943) conservati tra l’Accademia delle Scienze, che custodisce le carte martinettiane per conto della Fondazione Piero Martinetti gestita dall’Università di Torino, e la Fondazione Casa e Archivio Piero Martinetti con sede a Castellamonte. I fondi contengono la quasi totalità delle carte a oggi note di pugno di Martinetti – manoscritti di opere pubblicate, appunti dei corsi universitari, brogliacci di lavoro, diari, lettere – più una significativa raccolta di documenti sul filosofo e sull’ambiente nel quale operò. Il volume è corredato da un ampio saggio introduttivo, da una nota archivistica nella quale si chiariscono i criteri scientifici utilizzati nella schedatura e da un profilo biografico-critico, indispensabile per un primo contatto con una figura sulla quale la critica storiografica, non solo filosofica, ha di recente riacceso i propri riflettori. Quello che si offre è dunque uno strumento di lavoro per gli studiosi e una chiave di accesso privilegiata per quanti vogliano avvicinarsi a uno dei rappresentanti più significativi della filosofia italiana del Novecento.

EAN: 9788822265685
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
A cura di Gianluca Montinaro. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 15 x 21, vi-114 pp. con 5 figg. n.t., brossura Piccola Biblioteca Umanistica,1. Accorto editore e fine studioso. Concreto uomo d’affari e fiero idealista. Raffinato innovatore e sagace precursore. Aldo Pio Manuzio (1450 ca.-1515), il primo stampatore ‘moderno’, è stato tutto questo, e molto di più. A lui si devono non solo molti accorgimenti ‘formali’ ancora oggi utilizzati nel confezionamento di un libro (numerazione delle pagine, indice...) ma l’idea stessa di editoria moderna. Questo volume - curato da Gianluca Montinaro -, primo titolo della nuova collana della Biblioteca di via Senato (Milano), “Piccola Biblioteca Umanistica”, indaga tanto il personaggio quanto il mito che attorno a lui e alle sue opere, nel corso dei secoli, è stato eretto dai tanti che hanno apprezzato i suoi raffinati volumi, compreso quell’Hypnerotomachia Poliphili (1499) che in molti ritengono uno dei libri più belli mai impressi dall’uomo. Ma Manuzio fu prima di tutto un umanista, intento nello studio dei testi antichi e attento alla loro riproposizione filologica: una «impresa erculea» che gli valse l’ammirazione anche di Erasmo da Rotterdam che di lui disse: «Aldo ha intenzione di costituire una biblioteca che non abbia altro confine che il mondo stesso».

EAN: 9788822266354
Nuovo
EUR 16.00
-10%
EUR 14.40
Ordinabile
Il libro d'Oltramare di Niccolò da Poggibonsi e altri resoconti di pellegrinaggio in Terra Santa fra Medioevo ed Età moderna. A cura di Edoardo Barbieri. Premessa di Kathryn Blair Moore. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xxiv-220 pp. con 46 figg. n.t. e 4 tavv. f.t. a colori, brossura Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana,2. I racconti di pellegrinaggio in Terra Santa, distribuendosi su un amplissimo arco cronologico (a partire dal IV secolo) non sono solo un’importante messe di fonti storiche, ma, all’interno del genere odeporico, costituiscono una tipologia testuale di enorme interesse, anche perché è possibile distinguere tra veri diari di esperienze reali oppure guide destinate ai viaggiatori, testi puramente letterari o ricerche latamente archeologiche, naturalistiche o etnografiche. Tra i capolavori del genere basti ricordare il trecentesco Libro d’Oltramare del francescano Niccolò da Poggibonsi o il quattrocentesco manoscritto illustrato del fiorentino Marco di Bartolomeo Rustici o le “traduzioni” visive della visita ai luoghi santi costituite dai Sacri Monti. I dieci contributi qui pubblicati (nati da un convegno milanese di fine ’17) consentono di avvicinarsi a un argomento tanto complesso quanto ricco di fascino: un tema a sua volta di scottante attualità, attraversato come è dalle grandi questioni della conoscenza dell’altro, del rispetto reciproco, della convivenza nella diversità.

EAN: 9788822266408
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Introduz.di Umberto Eco. Bologna, Il Mulino 1990, cm.11x17,8, pp.76,(8), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll.Contrappunti.

EAN: 9788815028112
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Catalo a cura M.T. Borgato L.Capra, A. Fiocca, L.Pepe. Ferrara, 1981, cm.16,5x23, pp.174, ill.bn.nt. brossura.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
Portoferraio, Biblioteca Comunale Foreisna, 29 gennaio 1983- 26 marzo 1983. Catalogo a cura di Maria Grazia Barboni. Presentazione di Maria Gioia Tavoni. 1983, cm.24x23, pp.45 ill.bn.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Centro Editoriale Toscano 2002, cm.17,5x24,5, pp.378, legatura ed.sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Ultima copia
John Rylands Univ. Library of Manchester 1999, cm.23x32, pp.272, ill.colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780863731389
Usato, come nuovo
Note: Ex libris stampato di un noto accademico fiorentino.
EUR 10.00
Ultima copia
Incunaboli e Cinquecentine. Prefaz.di Carlo Felice Manara. Brescia, Editrice La Scuola 1979, cm.17,5x24,5, pp.219, legatura ed.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Contenuto:--Vegetti,Enrico. Forma e colore. --Ratta,Cesare. L'estetica Ruskiniana. --Luzzatto,E. I contratti di vendita del macchinario grafico e le loro modalità. --Nathan,Paul. Il modo ri arricchire facendo il tipografo. --Rubrico tecnico scientifica. Direttore Raffaello Bertieri. Milano, Bertieri e Vanzetti 1907, cm.24,5x33, pp.62-84, diverse immagini e pubblicità in bianco e nero e belle tavole a o colori, alcune applicacate nel testo. brossura.
Usato, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Contenuto:--Bertieri,Raffaello. Le illustrazioni nei libri scolastici. --Moiso,Giovanni. Ai pochi tipografi che sanno ed ai molti che non sanno. --Boni, Odoardo. I primordi della tipografia fiorentina. --Nathan,Paolo. Il modo di arricchire facendo il tipografo. --Rubrica tecnico scientifica. --Bibliografia tecnica. --Varia Novità. Direttore Raffaello Bertieri. Milano, Bertieri e Vanzetti 1907, cm.24,5x33, pp.36, diverse immagini e pubblicità in bianco e nero e belle tavole a o colori, alcune applicacate nel testo. brossura.
Usato, buono
Note: Mende e mancanza del dorso.
EUR 24.00
Ultima copia
Contenuto:--Moiso Giovanni. Il maggiore dei doveri umani è l'istruzione. --Bertieri,Raffaello. I concorsi per gli schizzi di lavori tipografici. --Concorso per un modello di cassa tipografica.-- Nathan,Paolo. Il modo di arrichire facendo il tipografo. --Rubrica tecnica scientifica. --Varia e Novità.--La celluloide no infiammabile. Direttore Raffaello Bertieri. Milano, Bertieri e Vanzetti 1907, cm.24,5x33, pp.30-60, diverse immagini e pubblicità in bianco e nero e belle tavole a o colori, alcune applicacate nel testo. brossura copertina con tavola a colori.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Contenuto:- Gianolio,Dalmazzo. La moderna educazione industriale. --Bompard,Giulio. D'un metodo per stampare fotografie artistiche. --Etrusco. Un altro libro inutile. --Boni,Odoardo. Divagazione intorno alla legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli. --Nathan,Paul. Il modo di arricchire facendo il tipografo. --Rubrica tecnico scientifico. --Varia e novità. Direttore Raffaello Bertieri. Milano, Bertieri e Vanzetti 1907, cm.24,5x33, pp.85-108, brossura copertina con tavola a colori.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Madison, University of Wisconsin Press 1954, cm.15x22,5, pp.483, legatura ed.in tutta tela,
Da collezione, buono
Note: Piccole e lievi macchie alla legatura.
EUR 21.00
Ultima copia
A cura di Emanuele Casamassima. Firenze, Giunta Reg.Toscana-La Nuova Italia 1993, cm.21x30, pp.XIII-148, 128 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Inventari e Cataloghi Toscani.
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-16%
EUR 26.00
Ultima copia
A cura della Giunta Regionale Toscana. Firenze, La Nuova Italia 1984, cm.16x24, pp.128, brossura Coll.Archivi e Biblioteche.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
In appendice, Catalogo del Fondo librario a cura di G.Zacché. Modena, Mucchi Ed. 1993, cm.17x24, pp.314, brossura Quaderni della Biblioteca del Comune di Carpi.
Nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Fac.di Scienze Economiche e Bancarie. A cura di R.Golini. Siena, Univ.degli Studi 1992, cm.17x24, pp.769, brossura
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Hoepli 1953, cm.16,5x24, pp.194 ill.bn.e col. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: cerniere al dorso lesionate.
EUR 19.00
Ultima copia
A cura della Biblioteca Naz.Centrale di Firenze. Firenze, Successori Le Monnier 1889, cm.17,5x25, pp.158, brossura cop.muta.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1961, cm.18x25, pp.360, 55 facs. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,22. Ediz.num.in 666 esempl.
Usato, molto buono
Note: Custodia con segni d'uso. Volume in ottimo stato.
EUR 18.00
2 copie
Foggia, Curia Provinciale Cappuccini 2013, cm.17x24, pp.588, brossura. Coll. Archivio Storico dei Frati Minori Cappuccini di Foggia,25. L’autrice, in questo volume, parte dall’analisi della documentazione archivistica relativa la periodo della soppressione murattiana dei conventi cappuccini, concentrandosi in modo particolare sugli inventari delle Biblioteche o “Librerie” cappuccine. Ogni singolo inventario viene poi trascritto e analizzato, vengono studiati gli autori e le opere possedute dai frati in questi conventi agli inizi del XIX secolo. L’autrice poi, identifica attraverso le note di possesso e gli ex libris, questi volumi all’interno degli attuali fondi antichi delle biblioteche pubbliche della Provincia di Foggia
Usato, buono
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, numerose figure bn. nel testo, brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
Note: Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni
EUR 49.00
Ultima copia
Contributo alla storia della tipografia pisana del secolo XII. Firenze Sansoni 1953, cm.12x16, pp.20, 1 facsimile, brossura. Amor di libro. Edizione numerata in 333 esemplari.
Da collezione, molto buono
EUR 7.00
2 copie