CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bibliografia Bibliofilia Storia dell editoria

Verona, 1994, a cura di Gino Castiglioni, Agostino Contò, Alessandro Corubolo, Ennio Sandal. Verona, Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona 1994, cm.21,5x27,5, pp.169,(1), 65 figure a colori nel testo. brossura con bandelle fig. a colori. Coll. Studi e Cataloghi, 5. I manoscritti in volume della Biblioteca Civica di Verona sono oggi circa 3500. La raccolta si è formata durante l'Ottocento, assorbendo i manoscritti presenti nelle biblioteche entrate a far parte del patrimonio della Civica per acquisto, dono e lascito. Per numero spiccano i 336 codici provenienti dall'acquisto della biblioteca Gianfilippi nel 1847; i 432 manoscritti, prevalentemente d'interesse veronese, donati a più riprese dal canonico Giambattista Carlo Giuliari a partire dal 1874; gli oltre cento manoscritti della preziosa libreria Campostrini, giunta nel 1909. Negli ultimi anni si è accresciuta principalmente per acquisti sul mercato antiquario. Gli estremi cronologici della collezione coprono i secoli IX - XX. E' possibile conoscere alcuni dei manoscritti più preziosi e importanti della Biblioteca Civica attraverso una visita virtuale alla mostra Mille anni di libri, tenuta dalla Biblioteca Civica nel 1994 per celebrare degnamente il secondo centenario dalla sua fondazione. Il percorso si concentra su alcuni dei manoscritti, dei libri antichi e di pregio che fanno parte del patrimonio della Biblioteca, scelti per vetustà, importanza storica, qualità delle illustrazioni, con la consapevolezza, come scrive Ennio Sandal nell'introduzione, che si tratta "di un itinerario possibile: molti altri infatti se ne sarebbero potuti intraprendere, con finalità diverse, con percorsi alternativi, raggiungendo altre mete...".
Note: Ex libris.
EUR 13.00
Ultima copia
Incunaboli e Cinquecentine. Prefaz.di Carlo Felice Manara. Brescia, Editrice La Scuola 1979, cm.17,5x24,5, pp.219, legatura ed.
EUR 15.00
Ultima copia
Contenuto:--Vegetti,Enrico. Forma e colore. --Ratta,Cesare. L'estetica Ruskiniana. --Luzzatto,E. I contratti di vendita del macchinario grafico e le loro modalità. --Nathan,Paul. Il modo ri arricchire facendo il tipografo. --Rubrico tecnico scientifica. Direttore Raffaello Bertieri. Milano, Bertieri e Vanzetti 1907, cm.24,5x33, pp.62-84, diverse immagini e pubblicità in bianco e nero e belle tavole a o colori, alcune applicacate nel testo. brossura.
EUR 24.00
Ultima copia
Contenuto:--Bertieri,Raffaello. Le illustrazioni nei libri scolastici. --Moiso,Giovanni. Ai pochi tipografi che sanno ed ai molti che non sanno. --Boni, Odoardo. I primordi della tipografia fiorentina. --Nathan,Paolo. Il modo di arricchire facendo il tipografo. --Rubrica tecnico scientifica. --Bibliografia tecnica. --Varia Novità. Direttore Raffaello Bertieri. Milano, Bertieri e Vanzetti 1907, cm.24,5x33, pp.36, diverse immagini e pubblicità in bianco e nero e belle tavole a o colori, alcune applicacate nel testo. brossura.
Note: Mende e mancanza del dorso.
EUR 24.00
Ultima copia
Contenuto:--Moiso Giovanni. Il maggiore dei doveri umani è l'istruzione. --Bertieri,Raffaello. I concorsi per gli schizzi di lavori tipografici. --Concorso per un modello di cassa tipografica.-- Nathan,Paolo. Il modo di arrichire facendo il tipografo. --Rubrica tecnica scientifica. --Varia e Novità.--La celluloide no infiammabile. Direttore Raffaello Bertieri. Milano, Bertieri e Vanzetti 1907, cm.24,5x33, pp.30-60, diverse immagini e pubblicità in bianco e nero e belle tavole a o colori, alcune applicacate nel testo. brossura copertina con tavola a colori.
EUR 24.00
Ultima copia
Contenuto:- Gianolio,Dalmazzo. La moderna educazione industriale. --Bompard,Giulio. D'un metodo per stampare fotografie artistiche. --Etrusco. Un altro libro inutile. --Boni,Odoardo. Divagazione intorno alla legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli. --Nathan,Paul. Il modo di arricchire facendo il tipografo. --Rubrica tecnico scientifico. --Varia e novità. Direttore Raffaello Bertieri. Milano, Bertieri e Vanzetti 1907, cm.24,5x33, pp.85-108, brossura copertina con tavola a colori.
EUR 24.00
Ultima copia
Madison, University of Wisconsin Press 1954, cm.15x22,5, pp.483, legatura ed.in tutta tela,
Note: Piccole e lievi macchie alla legatura.
EUR 21.00
Ultima copia
A cura di Emanuele Casamassima. Firenze, Giunta Reg.Toscana-La Nuova Italia 1993, cm.21x30, pp.XIII-148, 128 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Inventari e Cataloghi Toscani.
EUR 30.99
-16%
EUR 26.00
Ultima copia
A cura della Giunta Regionale Toscana. Firenze, La Nuova Italia 1984, cm.16x24, pp.128, brossura Coll.Archivi e Biblioteche.
EUR 5.00
Ultima copia
In appendice, Catalogo del Fondo librario a cura di G.Zacché. Modena, Mucchi Ed. 1993, cm.17x24, pp.314, brossura Quaderni della Biblioteca del Comune di Carpi.
EUR 22.00
Ultima copia
Fac.di Scienze Economiche e Bancarie. A cura di R.Golini. Siena, Univ.degli Studi 1992, cm.17x24, pp.769, brossura
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Hoepli 1953, cm.16,5x24, pp.194 ill.bn.e col. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Note: cerniere al dorso lesionate.
EUR 19.00
Ultima copia
A cura della Biblioteca Naz.Centrale di Firenze. Firenze, Successori Le Monnier 1889, cm.17,5x25, pp.158, brossura cop.muta.
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1961, cm.18x25, pp.360, 55 facs. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,22. Ediz.num.in 666 esempl.
Note: Custodia con segni d'uso. Volume in ottimo stato.
EUR 18.00
2 copie
Foggia, Curia Provinciale Cappuccini 2013, cm.17x24, pp.588, brossura. Coll. Archivio Storico dei Frati Minori Cappuccini di Foggia,25. L’autrice, in questo volume, parte dall’analisi della documentazione archivistica relativa la periodo della soppressione murattiana dei conventi cappuccini, concentrandosi in modo particolare sugli inventari delle Biblioteche o “Librerie” cappuccine. Ogni singolo inventario viene poi trascritto e analizzato, vengono studiati gli autori e le opere possedute dai frati in questi conventi agli inizi del XIX secolo. L’autrice poi, identifica attraverso le note di possesso e gli ex libris, questi volumi all’interno degli attuali fondi antichi delle biblioteche pubbliche della Provincia di Foggia
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, num.figg.bn.nt. brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.
Note: Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni
EUR 49.00
Ultima copia
Contributo alla storia della tipografia pisana del secolo XII. Firenze Sansoni 1953, cm.12x16, pp.20, 1 facsimile, brossura. Amor di libro. Edizione numerata in 333 esemplari.
EUR 7.00
2 copie
Bari, Laterza 1990, cm.14x21,5, pp.126, 2 tavv.bn.nt. brossura
EUR 7.00
Ultima copia
Paris, Ist.Italiano di Cultura 1974, cm.20x26, pp.ca 100, num.figg.bn.nt. brossura Testo in francese.
EUR 15.00
2 copie
Premessa di Roberto Palazzi. In Firenze, Tipografia Giuntina 1910, cm.11x17, pp.182, brossura cop.figurata.
EUR 80.00
Ultima copia
III ediz.aumentata di piu di mille voci e di un gran numero di note. Paris, Imprimerie de Crapelet 1820, 4 voll. cm.14x21, pp.XVI-616,608,644,589, rilegatura in t.pelle, tassello al dorso.
Note: Mende alle legature, tomo I mancante di porzioni del dorso.
EUR 230.00
Ultima copia
Redatto da Gaetano Baldi e Roberto Finzi. Milano, Feltrinelli 1972, cm.10,5x22, pp.47, brossura. Coll. Le Bibliografie della Libreria. In collaborazione con l'Istituto Giangiacomo Feltrinelli.
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1967, cm.15x22, pp.124, brossura Collana di Cultura.
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, La Casa Usher 2007, cm.14x21, pp.302, brossura copertina figurata a colori. Esemplare con ampia dedica autografa dell'Autore. Edizione riservata agli amici della PDE in occasione del trentesimo compleanno dell' Autore.

EAN: 9788895065175 Note: Esemplare con ampia dedica autografa dell'Autore.
EUR 24.00
Ultima copia