CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bibliografia Bibliofilia Storia dell editoria

Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xvi-196 pp. con 64 tavv. f.t. Monografie sulle biblioteche d'Italia, 11. Alla luce di inedite fonti manoscritte, l’autore traccia una storia della biblioteca Vallicelliana quale organismo e laboratorio di ricerca dell’Europa moderna con finalità editoriali e propagandistiche. Tramite liste, inventari e note di possesso, ‘smonta’ la Vallicelliana nelle sue biblioteche costituenti, per affidare alla riflessione storiografica una parte della lettura e della scrittura della Riforma cattolica, così come chiarisce le motivazioni ideologiche e pratiche dell’originario ordine dei libri. / Unpublished manuscript sources help the author trace a history of the Vallicelliana library as a Modern European centre and laboratory for research created for publishing and propaganda purposes. Lists, inventories and indications of ownership are used to ‘dismantle’ the Vallicelliana into its component libraries, to consider a part of the interpretations and narratives of the Catholic Reformation in a historiographical perspective. Ideological and practical reasons underlying the original order of the books are also explained.

EAN: 9788822261250
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, lxxii-354 pp. con molte ill. n.t. e due appendici iconografiche. Biblioteca di bibliografia italiana, 191. Questi Annali ricostruiscono la produzione di Comino Ventura, tipografo ufficiale della città di Bergamo, lungo l’intero periodo della sua attività, dal 1578, anno in cui rilevò la bottega di Vincenzo da Sabbio, al 1616. Al puntuale censimento delle opere stampate, si affianca un’indagine documentaria sulla figura del Ventura, e il rilievo critico della poliedricità della sua proposta editoriale, espressione del profilo culturale del tipografo/editore e della sua ampia rete di rapporti commerciali. / These Annali trace the production of Comino Ventura, official printer of the town of Bergamo, throughout his career, from 1578, when he took over the workshop of Vincenzo da Sabbio, to 1616. A comprehensive compilation of his editions is presented along with a documentary analysis of Ventura’s role and a critical evaluation of his versatile publishing activities. The focus is on the printer-publisher’s cultural profile and his extensive network of commercial relationships.

EAN: 9788822260123
Nuovo
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Ordinabile
A cura di Cristina Stango e Andrea De Pasquale. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 22 x 31, xvi-312 pp. con 52 figg. n.t. Rilegato. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Catalogo del Fondo Antico, 3. Questo è il terzo dei cinque volumi che formeranno il catalogo dell’importante collezione raccolta dal professor Luigi Firpo (1915-1989). Grande storico del pensiero politico, egli ha raccolto opere di stora, politica, letteratura, filosofia, religione, geografia, nonché manuali e memorie, stampate in tutta Europa fra il Quattrocento e il primo Ottocento. La raccolta, che è di proprietà dello Stato italiano ed è ospitata a Torino dalla biblioteca della Fondazione Luigi Firpo, costituisce una rilevante testimonianza della civiltà europea della prima età moderna. / This is the third of a projected 5-volume catalogue of the prestigious book collection assembled by the great historian of political thought Luigi Firpo (1915-1989). It consists of works in the fields of history, politics, literature, philosophy, religion and geography (including manuals and memoirs) published in Europe between the fifteenth century and the early 1800s. The collection, now property of the Italian state and housed in the Fondazione Luigi Firpo in Turin, is an important testimony of early modern European culture and civilisation.

EAN: 9788822259707
Nuovo
EUR 98.00
-10%
EUR 88.20
Ordinabile
A cura di Elisabetta Stevanin e Zita Zanardi. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xxviii-164 pp. con 15 figg. n.t e 8 tavv. f.t. a colori. Biblioteca di bibliografia italiana, 192. Questo Supplemento completa il lavoro di catalogazione delle edizioni del XV e XVI secolo possedute dalla Provincia minoritica dell’Emilia Romagna, iniziato diversi anni fa e concretizzatosi nel 1999 con il catalogo Bibliotheca Franciscana: il recente ritrovamento di altri esemplari di edizioni nuove o già descritte ha permesso di riunire ora presso la sede dell’Osservanza di Bologna tutti i volumi stampati in questi due secoli, per un totale di 139 incunaboli e 2.119 cinquecentine. / This Supplemento completes the cataloguing of the 15th- and 16th-century editions owned by the Franciscan Province of Emilia-Romagna. The cataloguing began several years ago and materialized in the catalogue Bibliotheca Franciscana in 1999. Other copies of new editions, or editions already described, have been found recently. Thus, all the volumes printed during these two centuries (139 incunabula and 2,119 16th-century books in all) have been gathered at the Osservanza in Bologna.

EAN: 9788822260970
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, pp.XII,144, L’inventario dell’eredità del medico ebreo mantovano Avraham ben David Portaleone (1542-1612) contiene l’elenco della sua biblioteca comprendente più di 1100 titoli fra opere ebraiche, latine, italiane e greche, tra cui diversi trattati di autori di ordini religiosi che non ci aspetteremmo di trovare nella biblioteca di un intellettuale ebreo del XVI secolo. L’elenco consente di conoscere meglio quali erano i rapporti fra la tradizione ebraica e la cultura umanistico-filosofica nell’Italia della Controriforma. / The inventory of the legacy of Avraham ben David Portaleone (1542-1612), a Jewish physician from Mantua, contains the catalogue of his library with more than 1100 titles of Hebrew, Latin, Italian and Greek books, including a few treatises by religious authors quite unexpected for the library of a Jewish intellectual of the XVIth century. The list helps to better understand the relationship between Hebrew tradition and the humanistic culture of Counter-Reformation.

EAN: 9788822262738
Nuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
A cura di Mathias Balbi. Presentazione di Francesco Traniello. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, pp.XII,254 con 1 fig. n.t. e 4 tavv. f.t. a colori. brossura. Accademia delle Scienze. Torino - I libri dell’Accademia, 8. Il legato del marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo (1782-1838) all’Accademia delle Scienze di Torino è costituito da 345 edizioni pubblicate tra Cinquecento e Settecento; si definisce come un fondo bibliografico di edizioni «ebraiche, greche e latine» facenti parte della ricca biblioteca familiare dei marchesi di Barolo. Il catalogo segue l’ordinamento dell’inventario originale ed è suddiviso in tre sezioni tematiche che contribuiscono a restituire la ricchezza e la varietà di uno tra i più particolari fondi ottocenteschi dell’Accademia. / Carlo Tancredi Falletti’s legacy to the Accademia delle Scienze di Torino is composed by 245 editions published between the XVIth and the XVIIIth century; this collection of Hebrew, Greek and Latin editions was part of the family library of the Marquis of Barolo. Following the order of the original inventory, the catalogue is divided into three sections that show the variety of one of the most peculiar collections of the Accademia.

EAN: 9788822261465
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Inventario e catalogo redatti da Mauro Perani e Luca Baraldi. Con la collaborazione di Enrica Sagradini. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 20,5 x 29,5, 164 pp. con 64 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 115. Sono catalogati 274 frammenti ebraici, ricomposti negli originari 124 manoscritti medievali, copiati nei secc. XI-XVI nelle tre tradizioni scrittorie dell’Occidente (sefardita, ashkenazita e italiana) – e sopravvissuti per essere stati riusati come legature di registri e libri conservati presso l’Archivio di Stato di Modena. Oltre ad antiche Bibbie del sec. XI copiate in Italia meridionale, compaiono preziosi testi della Mišnah, del Talmud babilonese, opere normative, filosofiche, cabbalistiche e qualche raro testo scientifico. / The 274 Hebrew fragments catalogued here have been recomposed in 124 original medieval manuscripts, copied during the 11th-16th centuries in the three Western scriptural traditions (Sephardic, Ashkenazic and Italian). They survived for having been re-used as bindings of records and books kept in the Modena State Archives. Also included are ancient 11th-century Bibles copied in Southern Italy, precious texts of the Mishnah and the Babylonian Talmud, normative, philosophical, kabbalistic works and some rare scientific texts.

EAN: 9788822261410
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Inventario e catalogo redatti da Mauro Perani e Enrica Sagradini. Con la collaborazione di Mascia Muratori e Cristina Santandrea. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 20,5 x 29,5, 184 pp. con 64 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 114. Sono catalogati 386 frammenti, ricomponibili in 119 manoscritti ebraici medievali copiati fra il sec. X e il XVI nelle tre principali tradizioni scrittorie dell’Occidente: italiana, sefardita e ashkenazita. Salvati per essere stati riusati come legature, tra essi compare il più antico frammento della Tosefta (sec. X), il Commento sconosciuto ai Salmi e alla Torah di Yosef Qara (secc. XI-XII), testi del Talmud, opere di carattere normativo, liturgico, linguistico, filosofico ed esegetico. / The 386 fragments catalogued here can be recomposed in 119 Hebrew manuscripts copied between the 10th and the 16th century in the three main Western scriptural traditions: Italian, Sephardic and Ashkenazic. They survived for being re-used as bindings. Among them are the most ancient fragment of the Tosefta (10th century), the Unknown Commentary of Yosef Kara to the Psalms (11th-12th century), texts of the Talmud, normative, liturgical, linguistic, philosophical and exegetical works.

EAN: 9788822261403
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xxiv-292 pp. con 26 figg. n.t. e 8 tavv. f.t. a colori. Biblioteca di bibliografia italiana, 190. Dopo anni di lavoro e attente ricerche esce il prezioso catalogo in cui sono descritti i volumi dei fondi appartenenti alle raccolte: Essling, grande collezionista ed esperto di libri illustrati veneziani; De Marinis, «il principe dei bibliofili», e consulente di Vittorio Cini; Cini, mecenate e grande collezionista. Il catalogo descrive oltre mille fra incunaboli e cinquecentine e si propone quale strumento fondamentale per il bibliografo e per lo studioso di libri antichi. / This valuable catalogue, published after years of work and thorough research, describes the volumes of the funds belonging to the collections: Essling, a great collector and expert in Venetian illustrated books; De Marinis, «the prince of bibliophiles» and Vittorio Cini’s consultant; Cini, a patron of the arts and great collector. The catalogue, describing over one thousand incunabula and sixteenth-century books, is a fundamental tool for bibliographers and scholars of ancient books.

EAN: 9788822259776
Nuovo
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
A cura di Cristina Stango e Andrea de Pasquale. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 22 x 31, xvi-260 pp. con 62 figg. n.t., rilegato in seta Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Catalogo del Fondo Antico, 4. La Biblioteca della Fondazione Firpo custodisce la prestigiosa collezione di libri antichi del grande storico del pensiero politico. Il quarto volume del catalogo continua a riflettere la ricchezza della raccolta, comprendente opere di ogni genere e tema pubblicate tra la fine del Quattrocento e il 1830. La presenza di tanti autori minori e minimi, accanto ai grandi e notissimi, consente di cogliere la variegata complessità di tre secoli di storia della cultura. / The library of the Fondazione Firpo preserves the prestigious collection of rare books of the great historian of political thought. The fourth volume of the catalogue continues to reflect the richness of this collection, including works of every theme and genre published between the end of the 15th century and 1830. The presence of many minor and little known authors, beside the great and famous ones, helps understand the manifold complexity of three centuries in the history of culture.

EAN: 9788822263223
Nuovo
EUR 98.00
-10%
EUR 88.20
Ordinabile
Presentazione di Carlo Carena. Introduzione di Alberto Fanton. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xl-256 pp. con 12 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Biblioteca di bibliografia italiana, 196. La Biblioteca Antoniana di Padova, «custode della memoria» di uno dei più importanti insediamenti dell’Ordine francescano, conserva oltre duecento incunaboli, quale testimonianza di un attento interesse per la nascente e rivoluzionaria arte della stampa. Vista come nuova via per la diffusione del sapere, i frati si fecero promotori tramite la cura delle edizioni, la decorazione con miniature in taluni casi e – come successe a Venezia – lavorando al torchio. / The Biblioteca Antoniana of Padova, “guardian of the memory” of one of the most important settlements of the Franciscan Order, contains more than 200 incunabula that testify a keen interest in the emerging and revolutionary art of print. Considered a new tool for the circulation of knowledge, the friars promoted it through editions, illuminations and sometimes, as it happened in Venice, with their direct work at the press.

EAN: 9788822262226
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Serie B A cura di Mario Fanti. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 20,5 x 29,5, 204 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 116. Sono censiti 394 manoscritti italiani e latini conservati nella serie B (argomento bolognese) della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna. Giunge in questo modo a conclusione un’impresa, quella della descrizione dei manoscritti dell’Archiginnasio, che era stata avviata nel 1907. Il materiale proviene dal “fondo antico”, da doni di privati collezionisti, da acquisti compiuti fra la fine dell’Ottocento e i giorni nostri. / The descriptions of the 394 Italian and Latin manuscripts kept in the B department (subject: Bologna) of the Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio in Bologna are gathered in this volume, with which ends the project, started in 1907, of the complete description of the manuscripts of the Archiginnasio. The material derives from the “fondo antico”, gifts from private collectors and acquisitions done from the end of the XIXth century to present day.

EAN: 9788822261823
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
A cura di Raffaella Perini. Con la collaborazione di Roberta Benedusi e Susanna Polloni. Presentazione di Franco Negri. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 20,5 x 29,5, 418 pp. con 16 tavv. f.t. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 113. Sono schedati 215 dei 994 manoscritti della «Serie generale», scelti in base al criterio topografico di collocazione. Il lavoro rappresenta la prima parte di un catalogo sistematico di questo nucleo, composito per origine, cronologia e natura dei testi, in cui si è cercato di storicizzare i singoli pezzi, organizzati fin dall’arrivo in Biblioteca in base al solo formato; gli indici speciali servono da orientamento rispetto ai temi specifici di interesse. / This card index contains information on 215 out of 994 manuscripts from the «Serie generale» of the Library, which form a heterogeneous group by origin, chronology and nature of the texts. Since the foundation of the Library, the single items have been organized exclusively by format, without information on their origin. Designed to easily find specific themes, the special indexes provide a useful tool for a systematic study of these manuscripts.

EAN: 9788822260710
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Prefaz.di Ernesto Sestan. Trento, Temi Editrice 1983, cm.17x24, pp.XV,411, brossura cop.fig. Coll.di Monografie,XVI.
Usato, accettabile
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Tipografia L. di G.Pirola - Ass.ne Tipografico-Libraria Italiana 1901-1905, 3 voll.di 3, cm.20x27,5, pp.VIII,840; (4),890; (4),861,(1), rilegg. coeve in mz.pergamena con angoli ai piatti in tela marrone (voll.I e III), e in tutta pergamena bicolore con angoli ai piatti (vol.II). (rilegature in pessime condizioni; interni ingialliti e segni di restauro ad alcune delle prime e ultime pagg. dei tre volumi senza pregiudizio per il testo.)
Da collezione, buono
EUR 100.00
Ultima copia
Ricercatrice Carla Colli. Trieste, Univ.Popolare 1983, cm.17x24, pp.313, brossura Cataloghi di Fonti per la Storia dell'Istria e di Fiume,1.
Usato, accettabile
EUR 20.00
Ultima copia
Ist.Regionale per i Beni Culturali dell'Emilia Romagna. Bologna,10-11 marzo 1978. Bologna, A cura della Regione 1978, cm.17x24, pp.VI,314, brossura
Usato, accettabile
EUR 15.00
Ultima copia
(recenti e recentissime pubblicazioni). Bologna, Zanichelli Ed. dicembre 1920, cm.12x18, pp.88, brossura
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Seconda edizione. Bologna, Edit.Clueb 1989, cm.15,5x21,5, pp.284, brossura Coll.Filosofia Teoretica e Filosofia Pratica. Testi e Studi,3.

EAN: 9788849103618
Usato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Parma, Biblioteca Palatina--Museo Bodoniano 1975, cm.24x32, pp.112 alcune tavv.bn.applicate. brossura, sovraccop. Edizione limitata in 800 esemplari.
Usato, accettabile
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
3 copie
Contiene:--Per una storia della tipografia a Parma dopo Bodoni, Luigi Battei , libraio tipografo editore. --Viaggiatori inglesi dell'età borbonica in visita a Bodoni. --Notizie bibliogr. Mostre, Notiziario e indici. Parma, Biblioteca Palatina--Museo Bodoniano cm.24x32, pp.114, 3 tavv.in bn.nt. e 24 in bn.ft., brossura, sovraccop. Edizione limitata.
Da collezione, buono
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Disponibile
Con il contributo di M.Bonazza e A.Ghinato. Roma, Vecchiarelli Editore 1995, cm.15x21, pp.129, alcune tavv.bn.ft. brossura Coll.Dal Codice al Libro.

EAN: 9788882470128
Usato, buono
EUR 10.32
-12%
EUR 9.00
Disponibile
Leiden, E.J.Brill 1973, cm.16x24,5, pp.XXV,(1),401,(3), legatura ed.in tutta tela rossa, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. [copia allo stato di nuovo]
Usato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Contents: Introduction - General Cryptozoology and mysterious happenings - Lake monsters, sea-serpents and others - Bigfoots and other humanoids - Various weird creatures - Extinct? - Journals and Organizations - Title Index - Author Index. Vanlose (Copenhagen), Andersen Bogservice 1989, 3 fasc.di 3, cm.14,5x21, pp.59,(1); 59,(1); 55,(1) (numeraz. comprendente le copertine), brossura con 2 punti metallici. [copia allo stato di nuovo] Insostituibile repertorio bibliografico internazionale sul tema della criptozoologia.

EAN: 9788789018072
Usato, accettabile
EUR 30.00
Ultima copia