CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Introduzione di Emanuele Narducci. Traduzione e note di M.Fucecchi. Testo latino a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 2004, cm.11x18, pp.334, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR. Classici Greci e Latini. Nel 66 a.C. una fosca vicenda scuote Roma: Oppianico il giovane, figlio del defunto Stazio Albio Oppianico e di Sassia, accusa Cluenzio Abito - figlio di primo letto della donna e quindi figliastro di Oppianico - di aver avvelenato il patrigno per vendicarsi di un analogo tentativo che il patrigno stesso avrebbe compiuto ai suoi danni. Si scopre così la lunga catena di delitti commessi da Oppianico il vecchio per interesse e la corruzione dei magistrati che lo avevano assolto in un precedente processo intentatogli da Cluenzio. Un'arringa magistrale, considerata un capolavoro dell'oratoria penale. Al termine del processo Cluenzio è assolto dall'accusa di veneficio. Il ritratto di una Roma marcia, dove regnano corruzione e avidità.

EAN: 9788817001588
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia
Texte établi et traduit par F.Paschoud. Edizione con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1989, cm.12,5x20, pp.XII, 236, legatura editoriale cartonata. Coll.Des Univ.de France.

EAN: 9782251003924
Usato, come nuovo
EUR 56.00
-53%
EUR 26.00
Ultima copia
Texte établi et traduit par François Paschoud. Paris, Le Belles Lettres 1979, cm.13x20, pp.333, legatura editoriale cartonata. Coll.des Univ.de France.

EAN: 9782251003504
Usato, molto buono
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Ultima copia
Texte établi et traduit par François Paschoud. Paris, Les Belles Lettres 1986, cm.13x20, pp.XIV, 422, con una tavole ripiegate fuori testo, legatura editoriale cartonata. Coll.des Univ.de France.

EAN: 9782251003917
Usato, come nuovo
EUR 56.00
-50%
EUR 28.00
Ultima copia
Texte établi et traduit par F.Paschoud. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1979, cm.13x20, pp.XXVIII,302, 1 carta ripiegate nel testo, legatura editoriale cartonata. Coll.des Univ.de France.

EAN: 9782251003498
Usato, come nuovo
EUR 36.00
-47%
EUR 19.00
Ultima copia
Texte établi, traduit et commenté par Olivier Desbordes et Stephane Ratti. Edizione con testo a fronte francese e latino. Paris, Les Belles Lettres 2000, cm.13x20, pp.CVI,220, legatura editoriale cartonata. Coll.des Univ.de France.

EAN: 9782251014197
Usato, come nuovo
EUR 49.00
-51%
EUR 24.00
Ultima copia
Texte établi, traduit et commenté par Rob.Turcan. Edizione con testo a fronte francese e latino. Paris, Les Belles Lettres 1993, cm.13x20, pp.XVI,303, legatura editoriale cartonata. Coll.des Univ.de France.

EAN: 9782251013695
Usato, come nuovo
EUR 46.00
-50%
EUR 23.00
Ultima copia
A cura di Simona Micheletti. Testo Italiano e Greco. Prefazione di Simona Beta. Milano, La Vita Felice 2016, cm.12x17, pp.150, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Saturnalia, 40. Il tema affrontato in questo agile trattato, la curiosità, è uno di quelli che, come sempre fa Plutarco, tagliano trasversalmente l'esperienza umana, caratterizzandola in maniera netta, nei suoi aspetti sia positivi che negativi. O meglio, in quegli aspetti che a seconda del punto di vista e delle differenti prospettive vengono giudicati positivi o negativi. In questo senso, è proprio la riflessione plutarchesca sulla curiosità che ci porta, in una logica di autoreferenzialità e autoconsapevolezza, ad allargare il campo semantico ed esperienziale di tutti i fenomeni, intellettivi e comportamentali, che afferiscono alla curiosità. Le notizie su Plutarco sono ricavabili dalle sue numerose opere che consegnano ai posteri l'immagine di un uomo attento, acuto e sensibile osservatore dei suoi simili. Omero lo avrebbe denominato polytropos, un uomo "versatile". Prefazione di Simona Beta.

EAN: 9788893460262
Usato, molto buono
Note: dedica di precedente proprietario.
EUR 10.50
Ultima copia
Milano, Vita e Pensiero 2017, cm.16x22, pp.139, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Ricerche/Storia/Contributi Storia Antica. I libri XXIII e XXIV, pervenuti frammentari come tutta la seconda parte della Biblioteca storica di Diodoro Siculo, trattano la prima guerra punica. Il volume di Rita Scuderi ne presenta un'introduzione mettendo in evidenza le fondamentali caratteristiche del testo diodoreo che, pur privo di un 'continuum' narrativo, offre informazioni e dettagli significativi non presenti in altre fonti. Diodoro non è un semplice compilatore, come talora è stato severamente valutato, ma attua con coscienza un programma compositivo di storia universale. Il moralismo didattico costituisce una sua peculiarità originale, che nelle vicende della prima guerra punica si esplica in casi emblematici, come quello di Attilio Regolo. I due libri diodorei vengono puntualmente commentati, ricavandone le fonti (fra le quali spicca Filino di Agrigento) e confrontandone la narrazione con gli altri autori antichi e la bibliografia moderna.

EAN: 9788834334096
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
Introduzione e testo di Paolo Mastandrea. Traduzione e note di Massimo Gusso. Edizione con testo a fronte. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2005, cm.13x20, pp.LVII, 292, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar Classici Greci e Latini, 151. Il Liber prodigiorum di Giulio Ossequente, autore della tarda latinità, fu composto probabilmente nel IV secolo d.C. e raccoglie una serie di prodigi e fatti inspiegabili accaduti dal 249 all'11 a.C., anche se a noi è pervenuta solo la sezione finale, a partire dal 190 a.C. La fonte, quasi unica, sono le Historiae di Livio, tanto che il Liber si può quasi considerare una sorta di riassunto tematico dell'opera del grande storico.

EAN: 9788804537939
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1986, cm.16x24, pp.332, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788800421126
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1986, cm.16x24, pp.366, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788800421133
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
A cura di Monica Centanni. Edizione con testo a fronte. Venezia, Arsenale Edit. 1988, cm.15x21, pp.XXXIX,205, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.I Libri dell'Arco,3.

EAN: 9788877430359
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni.
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Ultima copia
Leipzig, BG Teubner Verlag 1901, cm.14x21, pp.219, rilegatura in mezza tela, piatti fasciati con titoli al dorso e al piatto anteriore. Collana Teubner's Schulerausgaben. Terza edizione.
Da collezione, accettabile
Note: Lievi sottolineature a matita nel testo. Annotazione a penna e timbro al frontespizio.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Eduard Bornemann. Frankfurt, Verlag Moritz Diesterweg 1958, cm.14x21, pp.74, brossura. Collana Diesterwegs Altsprachliche Textausgaben. Griechische Schriftsteller.
Usato, molto buono
Note: Minime fioriture alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione e introduzione di Manfred Hausmann. Berlin, Suhrkamp - Vorm S. Fischer Verlag 1949, cm.13x21, pp.127, legatura editoriale cartonata, Testo in tedesco.
Da collezione, buono
Note: Sporadiche e leggere annotazioni a matita ai margini del testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Freidrich Meyer. Frankfurt, Verlag Moritz Diesterweg 1957, cm.14x21, pp.80, brossura. Collana Diesterwegs Altsprachliche Textausgaben. Lateinische Schriftsteller.
Usato, molto buono
Note: Minime fioriture alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
Introduzione, traduzione e commento storico di Barbara Scardigli. Ancona, Affinità Elettive Edizioni 2012, cm.17x24, pp.198, brossura con copertina figurata. Collana Musa, 5. La Romaikà di Appiano di Alessandria (II sec.d.C.), suddivisa in 24 libri per aree regionali dell'Impero Romano, e i cinque libri di Guerre Civili sono opere in lingua greca sul mondo romano. Della prima alcuni scritti sono conservati interamente, come l'Iberiké, la Libyké o la Syriaké, oppure le biografie su Annibale e Mitridate, di altri abbiamo solo il titolo, come del libro sul regno dei Parti o di quello sull'Egitto; di altri ancora, dei quali fa parte la storia delle guerre sannitiche, sono conservati solo frammenti. Quest'ultima opera, tradotta e analizzata nel presente volume, costituisce una preziosa traccia dell'unica monografia sul lungo periodo dalla metà del IV alla metà del III sec. a.C., fase che ha contribuito non poco all'ascesa di Roma e alla sua futura grandezza. Come quelli di altre monografie perdute di Appiano, i frammenti, qui commentati per la prima volta, sono conservati nelle varie raccolte di Costantino Porfirogenito (X sec.) e nel voluminoso lessico della Suda (sempre del X sec.).

EAN: 9788873261933
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile
Testi latini in appendice. Milano, Bompiani 2014, cm.13,5x21,5, pp.VII, 324, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Tascabili, 500. Questa "Storia della poesia latina" restituisce ai lettori moderni i poeti latini in tutta la loro vitalità e il loro fascino. Agli autori a lui cari e familiari, Canali si accosta con competenza di specialista ma anche con la trasparente fedeltà del lettore-traduttore. Il libro è così una ininterrotta conversazione che dagli arcaici e da Catullo e Lucrezio, i "sovversivi involontari", porta a Virgilio e Orazio, i "cortigiani perplessi"; da Tibullo e Properzio, gli "elegiaci malinconici", e Ovidio, l'elegiaco "imaginifico" e leggiadramente cinico, a Fedro, il favolista "per adulti" erroneamente insegnato ai ragazzini, e a Persio e Lucano, i due "ventenni contro Nerone"; da Manilio, l'astronomo e astrologo puntiglioso e allucinato, ai "grigi" Silio Italico, Valerio Fiacco e Stazio, a Giovenale e Marziale, i "giullari rifiutati", ai poeti della decadenza. Una biblioteca dell'antichità che affianca autori celebri a importanti riscoperte, fedele al desiderio di salvare voci poetiche che a noi moderni continuano a parlare con immutata intensità di sentimenti e di emozioni, di pensieri e di ragioni. Note e commento di Maurizio Pizzica. Testi latini in appendice.

EAN: 9788845275487
Usato, molto buono
EUR 12.00
-17%
EUR 9.90
Ultima copia
Torino, Einaudi 2013, cm.13x21, pp.204, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Einaudi Tascabili. Saggi. Achille, Agamennone, Diomede, Patroclo, Odisseo, Ettore... nell'Iliade e nell'Odissea, gli eroi leggendari che hanno combattuto le battaglie più dure e vinto i nemici più agguerriti non temono di mostrarsi in lacrime. Per disperazione, dolore, rabbia, amore, nostalgia, essi piangono a viso aperto. Senza risparmiarsi. Senza mai provare vergogna. Singhiozzano, gridano, tremano, piangono fino a soffrire la fame, piangono per saziarsi del pianto. Perché in quelle lacrime, come racconta Matteo Nucci in un libro che è viaggio, studio e romanzo, risiede il germe di una passione indomabile. Soltanto gli uomini che hanno la forza di non nascondere le proprie debolezze possono vincere il nemico più odioso: la paura della propria mortalità.

EAN: 9788806214296
Usato, molto buono
EUR 11.50
-39%
EUR 7.00
Ultima copia
Genova, Il Melangolo Ed. 1988, cm.13,5x20,5, pp.XIV,170, brossura con bandelle, Collana Università,26.Series Historica.

EAN: 9788870180497
Usato, buono
Note: Strappo alla copertina frontale.
EUR 20.00
Ultima copia
München, Langen Müller 1983, cm.18x24, pp.303, tavole in bianco e nero e a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Testo in tedesco.

EAN: 9783784419923
Usato, molto buono
Note: Dedica dell'Autore al Prof. Pier Giuseppe Scardigli al frontespizio. Minime imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht 1956, cm.16x24, pp.229, brossura. Collana Studienhefte zur Altertumswissenschaft,2. Testo in tedesco.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nel testo.
EUR 9.00
Ultima copia
Frankfurt, Klostermann Verlag 1947, cm.16x23, pp.119, 32 tavole in bianco e nero fuori testo, brossura con sopraccoperta, Testo in tedesco.
Usato, buono
Note: Strappo all'angolo superiore della sopraccoperta e lievi macchie al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 8.00
Ultima copia