CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#322373 Filosofia
Pisa, ETS 1980, cm.15x21, pp.229, brossura, copertina figurata. Collana Filosofia e...,3.
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
#322335 Filosofia
Firenze, Libreria Arcivescovile Editrice indicato alla sopracoperta, ma al frontespizio Firenze, Tipografia G. Giannini 1918, cm.13,5x19,5, pp.264, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#322329 Filosofia
2 me edition, refondue et complété. Paris, E.Plon et C. Editeurs 1883, cm.11,5x18, pp.418, rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata.
Da collezione, buono
Note: Timbri ex libris.
EUR 24.00
Ultima copia
#322228 Filosofia
Editore Nuova Prhomos 2013, cm.15x21, pp.82, brossura. Prima edizione. In questa opera intendiamo esporre un'introduzione alle dottrine filosofico-morali e teologiche del mistico tedesco Meister Eckhart, mettendo in risalto in particolar modo nel suo pensiero e nella sua metafisica la ricorrenza di un rapporto dialettico tra il concetto di essere ed il concetto di nulla, e mostrare specificamente la presenza di un significato duplice in tale concetto di nulla (e di un suo rovesciamento di senso), che ha origine fondamentalmente nella dialettica interna dello stesso concetto di essere.

EAN: 9788897900870
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#322197 Filosofia
Prefazione di piero Craveri. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2022, cm.12x24, pp.370, brossura sopraccoperta figurata. Collana Fondazione biblioteca Benedetto Croce. Documenti, Fonti e Studi Critici. Fondato a Roma nel gennaio del 1948 da Raimondo Craveri e da Elena Croce, «Lo Spettatore Italiano» rivestì - al di là degli obiettivi politici, condotti in opposizione alla maggioranza di Governo - una funzione d'indirizzo, ispirata dal fermo intento di avviare una riforma culturale che potesse riuscire significativa per le sorti del Paese. S'intendeva promuovere e incoraggiare lo sviluppo di un habitus critico attraverso un'opera di sprovincializzazione della cultura, funzionale alla formazione di una nuova classe dirigente. Al centro della riflessione restava lo status problematico dell'arte e del pensiero moderni su cui incombevano gli imperativi produttivi della civiltà di massa, incompatibili con la figura stessa dell'intellettuale nell'accezione originaria del termine. Questi temi saranno approfonditi tra il 1953 e il 1956, grazie alla collaborazione di Renato Solmi, Cesare Cases, Pietro Citati ed Elémire Zolla che renderanno familiari l'analisi dell'irrazionalismo di György Lukács, il marxismo pascaliano di Walter Benjamin, e le meditazioni di Theodor Adorno. Nomi pressoché assenti nel dibattito culturale dell'Italia di quegli anni, e che pure, grazie anche allo spazio che Elena Croce volle riservare loro sulle pagine de «Lo Spettatore Italiano», entreranno a pieno titolo tra i fondamenti della formazione critica e filosofica del nostro Paese.

EAN: 9788849870145
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Ultima copia
#322192 Filosofia
Napoli, 22-23 settembre 2016. A cura di Teresa Leo. Catanzaro, Rubbettino 2020, cm.15x23, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Fondazione Biblioteca Benedetto Croce. Cosa resta dell'opera di Benedetto Croce fuori dai confini dell'Italia? Nell'occasione del centocinquantenario della nascita del filosofo, studiosi provenienti dall'Europa, dalle Americhe e dall'Asia ne hanno discusso in un convegno, delineando un primo vasto quadro della penetrazione e della recezione del pensiero crociano in Europa e nel mondo. Dall'analisi della sua presenza nel dibattito culturale contemporaneo emerge l'immagine di un intellettuale divenuto, ormai, un 'classico' della tradizione umanistica europea.

EAN: 9788849859041
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
#321841 Filosofia
Biella, Tip. e Lit. di Giuseppe Amosso 1866, cm.13x20, pp.347, rilegatura in mezza tela con angoli, piatti fasciati in carta marmorizzata. Terza edizione.
Da collezione, buono
Note: Fioriture ai tagli e alle pagine. Minima rottura alla tela del dorso.
EUR 22.00
Ultima copia
#89770 Filosofia
Vol.I:Introduzione,logica,teoria della conoscenza. Vol.II:Metafisica. Vol.III:La natura e l'uomo (filosofia della natura, psicologia ed etica). Brescia, La Scuola Ed. 1964, 3 voll. cm.15,5x21,5, pp.208,222,278, brossura
Usato, buono
Note: Tracce d'uso, presenza di sottolineature e segni a matita nera.
EUR 25.00
Ultima copia
#321742 Filosofia
Indice: Introduzione. 1. Sull'essere. 2. Kant, Peirce e l'ornitorinco. 3. Tipi cognitivi e contenuto nucleare. 4. L'ornitorinco tra dizionario e enciclopedia. 5. Note sul riferimento come contratto. 6. Iconismo e ipoicone. Appendice 1. Sulla denotazione. Appendice 2. Croce, l'intuizione e il guazzabuglio. Note ai capitoli. Riferimenti bibliografici. Indice degli autori citati. Milano, Bompiani Ed. 1997, cm.12,5x19, pp.XVI,454, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
#261962 Filosofia
Brescia, Paideia 1968, cm.15x24, pp.448, brossura. Corso di Filosofia Tomista,3.

EAN: 9788839401229
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#321554 Filosofia
Milano, Hoepli 1893, cm.12x18, pp.335, legatura in tutta tela. Collana Manuali Hoepli, CXXXV-CXXXVI.
Usato, buono
Note: Imperfezioni, tracce d'uso e segni del tempo.
EUR 10.00
Ultima copia
#321513 Filosofia
Introduzione di Furio Jesi. Roma, Newton Compton 2016, cm.12,5x19, pp.140, brossura copertina figurata a colori. Coll.Newton Testi,37. "La nascita della tragedia", prima opera matura di Friedrich Nietzsche, contiene molti dei temi della filosofia che caratterizza il pensatore tedesco, quali la ricerca di una Palingenesi morale della società europea, la teorizzazione del dionisiaco sotto forma di pessimismo anti-decadente e la critica al razionalismo socratico. La ricerca dell'autore ha inizio dall'individuazione di apollineo e dionisiaco, ch'egli eleva a massime componenti di ogni arte. Se Apollo è ritenuto il dio della misura e dell'equilibrio, Dioniso impersonifica l'estasi e l'assoluta sfrenatezza e la loro perfetta simbiosi emerge nella tragedia attica.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
#321367 Filosofia
Milano, CDE su licenza Il Mulino 1985, cm.13,5x22,5, pp.168, legatura editoriale.
Usato, buono
EUR 6.90
Ultima copia
#321300 Filosofia
Milano, Longanesi 1963, cm.12x19, pp.638, legatura editoriale, sopraccoperta Coll.I Marmi,8.
Usato, molto buono
EUR 11.90
Ultima copia
#321231 Filosofia
Varese, Crescere Edizioni 2013, cm.13x19, pp.320, brossura. Coll.I Classici del Pensiero. Versione integrale.
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copie
#14448 Filosofia
Torino, UTET 1968, cm.19,5x26,5, pp.XII,908, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
#54775 Filosofia
Traduz.di Dina Aduni. Milano, Sansoni Ed. 1966, cm.15x21, pp.XII,604, brossura Biblioteca.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#37440 Filosofia
Firenze, Le Monnier 1963, cm.17,5x25, pp.IX,276, brossura . Ediz.dell'Ist.di Filosofia dell'Univ.di Pisa.
Usato, molto buono
EUR 16.00
2 copie
#220460 Filosofia
A cura di Benedetto Croce. Bari, Gius.Laterza & Figli Ed. 1947. cm.13,3x20,5, pp.XII,228, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,341.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#112689 Filosofia
A cura di Giuseppe Galasso. Milano, Adelphi Edizioni 1989, cm.10,5x18, pp.131, brossura, cop. con bandelle. Coll. Piccola Biblioteca, 225.

EAN: 9788845906701
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
2 copie
#271975 Filosofia
Introduzione di Ernesto Sestan. Traduzione di Piero Burresi. Firenze, Sansoni 1972, cm.12,5x20, pp.304, brossura. Coll.Biblioteca Sansoni.
Usato, buono
Note: Dorso alonato e con tracce d'uso. Alcuni angoli delle pagine piegate.
EUR 16.50
Ultima copia
#321026 Filosofia
Un sogno dell'entusiasmo? Pisa, ETS 1980, cm.15x21, pp.231, brossura copertina figurata. Collana Filosofia e....,4.
Usato, molto buono
Note: Dorso con lievi imperfezioni. Cifra a penna nera al frontespizio.
EUR 20.00
Ultima copia
#176003 Filosofia
2a ediz.con un saggio introduttivo di Domenico Pesce. Firenze, Le Monnier 1965, cm.15x22, pp.XIX,157, brossura
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#90826 Filosofia
Traduz. note e riduzione di Enzo Paci. Torino, Paravia Ed. 1988, cm.14x20, pp.146, brossura, Collana Biblioteca di Filosofia.
Usato, molto buono
Note: Angolo inferiore in quarta di copertina tagliato.
EUR 7.00
Ultima copia