CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#129314 Filosofia

Significato e fine della storia. I presupposti teologici della filosofia della storia.

Autore:
Curatore: Traduzione di Flora Tedeschi Negri.
Editore: Edizioni di Comunità.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.259, brossura copertina figurata. Collana Saggi di Cultura Contemporanea,27.

CondizioniUsato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#21270 Filosofia
Traduzione di Giorgio Colli. Torino, Giulio Einaudi Editore 1959, cm.15,5x21,5, pp.627,(3), brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Filosofica,9.
Usato, buono
Note: Segni del tempo alla copertina ed al dorso.
EUR 19.00
Ultima copia
#136262 Filosofia
Nuova edizione riveduta. Traduz.di Giorgio Colli. Torino, Einaudi 1964, cm.10,5x18, pp.627, legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Biblioteca di Cultura Filosofica,9.
Usato, molto buono
Note: Qualche segno nel testo.
EUR 34.90
Ultima copia
#286363 Filosofia
Introduzione di Riccardo De Benedetti. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.14x21, pp.112, brossura copertina figurata. Coll.La Zona Rossa, "Scandagliando i modi con i quali viene impiegata la possibilità di protrarre la vita in situazioni prima non immaginabili, soprattutto attraverso le cure palliative, il saggio di Higgins descrive il comparire sulla scena antropologica occidentale della figura del morente. La ricchezza di sfumature antropologiche e di dilemmi morali, così introdotti sembra cancellata dall'imporsi di una sola autorità, di un solo parere legittimo al quale il corpo del paziente, nella sua totalità, deve essere reso disponibile: quello del complesso tecno-medico-legale. È in questa prospettiva che trovano la loro giustificazione le proposte relative a una presa in carico, legale e morale, da parte del soggetto delle condizioni nelle quali si potrebbe trovare con la comparsa di patologie e malattie sulle quali l'autorità tecno-medica avrebbe da esercitarsi oltre i termini consentiti dal paziente stesso. È quindi tra lo Scilla della moltiplicazione di potenza fornita alla medicina dalla tecnologia e il Cariddi della fragilità dell'uomo singolo che si pongono le soluzioni contraddittorie della modernità. Da un lato, è infatti parte attiva nella costruzione di un futuro tecnico dai risultati impensabili e dall'altro, si trova nella condizione di sostenere in virtù di questi stessi risultati la spinta a sottrarsi con la morte a ciò che ancora non è compiuto. Il rischio è che, in entrambi i casi, a perire sia la stessa natura umana, almeno così come ne abbiamo avuto esperienza finora. Ma la trama del discorso moderno sul suicidio e l'eutanasia trova piena espressione nelle pagine di Löwith. Il suicidio ha smesso, almeno nell'Occidente che una volta si considerava cristiano, di essere colpito da anatema ed espulso dal riconoscimento sociale e sacramentale che si deve ai morti. La vita non è più di Dio o, peggio, del signore feudale, la vita è disponibile alla libera scelta dell'individuo che può decidere come e quando terminarla. Il suicidio moderno, almeno quello occidentale - il discorso su quello orientale è molto più articolato e complesso - appare come una semplice estensione dei diritti e delle prerogative che l'individuo occidentale moderno rivendica a se stesso." (dall'introduzione di Riccardo De Benedetti)

EAN: 9788876984242
Nuovo
EUR 12.00
-48%
EUR 6.20
Disponibile
#339607 Filosofia
Traduzione di Giorgio Colli. Torino, Giulio Einaudi Editore 1959, cm.15,5x21,5, pp.627,(3), brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Filosofica,9.
Usato, buono
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#202429 Firenze
Firenze, A cura del comune 1980, cm.14,5x21, pp.138, brossura cop.fig.
EUR 9.00
Ultima copia
#286913 DVD - VHS
Un film in dvd di Lieber Jeffrey Lindelof Damon. 2006, Durata: 1041 minuti. Sottotitoli: Inglese, Inglese per non udenti, Islandese, Italiano, Spagnolo. Il volo oceanico partito dall’Australia e con destinazione Los Angeles precipita improvvisamente su un isola sperduta e solo pochi passeggeri riescono a sopravvivere. Che ne sarà di loro? Riusciranno a trovare un modo per sopravvivere e sperare nel frattempo che qualcuno riesca a trovarli? Ma quello che ben presto scopriranno i sopravvissuti, è che quella non è un isola come le altre e che già molti anni prima qualcuno aveva provato a fuggire di li con un segnale radio che nessuno aveva mai ricevuto. E cosa sono gli strani fenomeni che continuano a verificarsi sull’isola? Cos’è quello strano fumo nero che sembra provenire dal cuore stesso delle foresta per attaccarli? Oltre ai problemi ambientali e a quelli della mera sopravvivenza dovranno riuscire anche a risolvere i problemi personali e interpersonali, perché non è affatto facile convivere con degli sconosciuti, soprattutto quando ognuno di loro nasconde un oscuro passato. La prima stagione della serie che ha cambiato il mondo delle serie tv, inventando un genere completamente nuovo a metà tra il crime, l’avventura, il fantasy e chi più ne ha più ne metta, una serie che lascia sempre con il fiato sospeso in attesa di quello che succederà.

EAN: 8717418060039
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Revised edition. Includes a guide to further reading. Oxford, At the Clarendon Press 1996, cm.15x23, pp.718, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780198711568
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia