CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#300765 Filosofia
Firenze, Loggia De' Lanzi 1996, cm.14x20,5, pp.290, brossura sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788881050703
Usato, come nuovo
Note: Fondo i magazzino
EUR 14.46
-31%
EUR 9.90
Disponibile
#220323 Filosofia
Traduz. e cura di Paolo Flores d'Arcais. Roma, La Nuova Sinistra - Edizioni Samonà e Savelli 1971, cm.14,5x21,5, pp.113,(7), brossura. Coll.Passato e Presente,2.
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#300623 Filosofia
Seguito dal testo integrale del manifesto del partito comunista di Marx ed Engels. Roma, Datanews 2001, cm.15x21, pp.96, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879811798
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Disponibile
#253118 Filosofia
Traduzione di Luigi Cecchini. Introduzione di Evelyn Reed. Roma, Savelli Edizioni La nuova Sinistra 1973, cm.13x20, pp.222, brossura cop.fig. Coll.Cultura Politica,110. Il fortunato incontro con l'opera dell'etnologo americano Lewis Henry Morgan (1818-1881) ispirò a Marx il proposito, attuato poi da Engels in quest'opera, di riassumere i concetti da essi elaborati in varie occasioni durante decenni, sulla storia delle società primitive e della famiglia antica e moderna. "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato" fu pubblicato infatti da Engels nel 1884, ma i suoi temi sono già enunciati nelle opere giovanili di Marx ed Engels, in particolare nell'"Ideologia tedesca" (1845-46) dove, nel porre le basi e i presupposti di una storiografia materialistica, si rifiuta innanzitutto la contrapposizione tra storia e preistoria.
Usato, buono
Note: Copertina in parte scolorita.
EUR 7.00
2 copie
#300352 Filosofia
Roma, Carocci Ed. 2019, cm.15x22, pp.108, brossura cop.fig.col. Apparso per la prima volta nel 1907, dopo alterne vicende editoriali il Bollettino è tornato a occupare un ruolo stabile nel panorama dei periodici filosofici a partire dal 1952, anno di rifondazione della Società Filosofica Italiana. La rivista - a cadenza quadrimestrale, aperta al contributo di studiosi stranieri e dotata di un International Scientific Board - mantiene uno sguardo costante e metodologicamente aggiornato su questioni centrali della ricerca filosofica, anche nei suoi fecondi intrecci con altre discipline. Da una parte essa accoglie, in base a peer review nonché individuando tematiche di spicco cui dedicare specifiche sezioni monografiche, studi e interventi originali, di rilievo e stimolo per il dibattito attuale, dall'altra, con un'attenzione che costituisce un unicum nel panorama delle pubblicazioni di settore, lascia spazio a riflessioni teoriche e «sul campo» legate alla proposta di modelli innovativi di didattica della filosofia, a livello tanto di Università quanto di Scuola Secondaria Superiore. La rivista è presente in ACNP - Catalogo Italiano dei Periodic

EAN: 9788843095667
Nuovo
EUR 17.50
-28%
EUR 12.50
Ultima copia
#300351 Filosofia
Roma, Carocci Ed. 2021, cm.15x22, pp.112, brossura cop.fig.col. Apparso per la prima volta nel 1907, dopo alterne vicende editoriali il Bollettino è tornato a occupare un ruolo stabile nel panorama dei periodici filosofici a partire dal 1952, anno di rifondazione della Società Filosofica Italiana. La rivista - a cadenza quadrimestrale, aperta al contributo di studiosi stranieri e dotata di un International Scientific Board - mantiene uno sguardo costante e metodologicamente aggiornato su questioni centrali della ricerca filosofica, anche nei suoi fecondi intrecci con altre discipline. Da una parte essa accoglie, in base a peer review nonché individuando tematiche di spicco cui dedicare specifiche sezioni monografiche, studi e interventi originali, di rilievo e stimolo per il dibattito attuale, dall'altra, con un'attenzione che costituisce un unicum nel panorama delle pubblicazioni di settore, lascia spazio a riflessioni teoriche e «sul campo» legate alla proposta di modelli innovativi di didattica della filosofia, a livello tanto di Università quanto di Scuola Secondaria Superiore. La rivista è presente in ACNP - Catalogo Italiano dei Periodic

EAN: 9788829009015
Nuovo
EUR 17.50
-28%
EUR 12.50
Ultima copia
#227463 Filosofia
A cura di Francesco Gentile. Padova, Editrice RADAR 1968, cm.14x21,5, pp.245,(3), brossura. Coll.Classici della Filosofia.
Usato, molto buono
EUR 11.50
Ultima copia
#299864 Filosofia
Ristampa anastatica del tomo primo dell'edizione di Napoli del 1755. Napoli, Istit. Universitario Suor Orsola Benincasa 2002, cm.17x24, pp.129, seguito dala anastati di pp.LVI,368, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 33.00
Ultima copia
#27358 Filosofia
Presentazione di Gheorghe Carageani. Bologna, Il Mulino Ed. 1996, cm.14,5x21,5, pp.535, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Occasioni,LXI.

EAN: 9788815048639
Nuovo
EUR 29.00
Disponibile
#299721 Filosofia
Traduz., introduz. e note di Giovanni Ambrosetti, Brescia, Edit. La Scuola 1967, cm.13x21, pp.XXVI,237, brossura Coll.Il Pensiero.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
#299689 Filosofia
Introduzione, scelta e commento a cura di Bruni Bicci. Firenze, Le Monnier 1961 cm.14x20,5, pp.90, brossura
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#193270 Filosofia
A cura di Margherita Isnardi Parente. Torino, UTET 1964, cm.15x23,5, pp.666,(2), legatura editoriale in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici Politici,18.

EAN: 9788802020549
Usato, come nuovo
EUR 66.00
-40%
EUR 39.00
Disponibile
#299618 Filosofia
Brescia, Editrice Morcelliana 2009, cm.12x19, pp.124, brossura Coll.Il Pellicano Rosso. Nuova Serie,90. Dopo il "principio speranza" di Ernst Bloch e quello della "responsabilità" di Hans Jonas, un terzo principio si è imposto negli ultimi anni al centro del dibattito filosofico: "il principio dignità umana". Se nei momenti più drammatici del Novecento, di fronte all'orrore dei totalitarismi, si tornò a riflettere sul senso della dignità, non è un caso che agli inizi del nuovo secolo si stia facendo altrettanto. In questo saggio, dopo aver tracciato la storia del concetto da Cicerone a Kant, è messo in evidenza come, dopo la seconda guerra mondiale, la dignità da ideale etico si sia trasformata in principio giuridico presente nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (1948) e in alcune Carte costituzionali. Una trasformazione che ha suscitato interrogativi filosofico-giuridici e ancor oggi, con l'insorgere dei dilemmi bioetici, provoca un conflitto di interpretazioni - proprio perché in quel principio è in gioco la destinazione dell'uomo.

EAN: 9788837222970
Usato, accettabile
Note: Volume in buono stato, ma testo sottolineato con evidenziatori rosa e azzurro.
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Ultima copia
#299154 Filosofia
Traduz.di Corrado Sinigaglia. Milano, Mondolibro su licenza Raffaello Cortina Editore 1999, cm.14x22,5, pp.218, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#299117 Filosofia
Diabasis 2009, cm.15x22 pp.358, brossura cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788881036363
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#299078 Filosofia
Milano Mondadori 2009, cm.15x21, pp.210, brossura cop.fig.a colori. Coll.Campus.

EAN: 9788861593169
Nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
#113117 Filosofia
A cura di Franco Volpi. Traduzione di Giovanni Gurisatti. Milano, Adelphi 2009, cm.10,5x18, pp.111, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,542. Tra le carte di Schopenhauer si trova un fascio di fogli fittamente annotati, sul primo dei quali si legge: "Questo libro si intitola «Senilia». Iniziato a Francoforte sul Meno nell'aprile del 1852". Fino alla morte Schopenhauer continuò a registrarvi, giorno dopo giorno, ciò che più gli premeva: citazioni, ricordi, riflessioni, appunti di lavoro, massime e norme di comportamento. E in tali fogli è possibile cogliere quella sapienza quotidiana che rende sopportabile e perfino piacevole la vecchiaia, compensando l'insopprimibile sensazione che "il Nilo stia ormai arrivando al Cairo."

EAN: 9788845920592
Usato, molto buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
#298956 Filosofia
Firenze, Nuova Italia 1954, cm.14x21, pp.173, brossura con sovracopertina figurata. Coll. Biblioteca di Cultura,54. Intonso.
Usato, molto buono
Note: Ancora intonso.
EUR 8.50
Ultima copia
#298782 Filosofia
Roma, Carocci Ed. 2018, cm.13x21, pp.142, brossura cop.fig.col. Coll.Quality paperbacks. Quale è il ruolo della filosofia in una società pervasa dalla tecnologia? Che cosa fa oggi un filosofo in un mondo dominato dalle conoscenze scientifiche? Immaginiamo che Democrito torni fra noi e, ormai anziano e malato, racconti il suo pensiero alla figlia. Gli episodi della sua vita quotidiana di uomo del XXI secolo sarebbero allora occasioni di riflessione, in cui le scienze e la filosofia dialogano fecondandosi reciprocamente. Galileo, Darwin e Einstein hanno mostrato che viviamo alla periferia dell’universo ma, a differenza degli altri esseri viventi a noi noti, abbiamo la capacità di meditare sulla nostra posizione nel cosmo. Il neo-Democrito ci guiderà in questi pensieri.

EAN: 9788843090037
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
#298672 Filosofia
Saggio Introduttivo di Carlo Molari. Postfazione di Ludovico Galleni. Edizione italiana a cura di Annamaria Tassone Bernardi. Milano, Jaca Book 2011, cm.13,5x20, pp.310, brossura Coll.Opere di Teilhard de Chardin. Biblioteca Peranente,16.

EAN: 9788816370166
Nuovo
EUR 32.00
-53%
EUR 15.00
Ultima copia
#298671 Filosofia
Traduz. introduz. e note di Giovanni La Magna. Milano, Carlo Signorelli Ed. 1939, cm.13x9,5, pp.151, brossura Coll.Classici della Filosofia,3.
Da collezione, buono
EUR 5.00
Ultima copia
#96198 Filosofia
Milano, Rusconi Ed. 1988, cm.13,5x21,5, pp.134, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Problemi Attuali.

EAN: 9788818010367
Usato, buono
Note: Strappo alla sovracopertina.
EUR 10.00
Ultima copia
#298040 Filosofia
A cura di Manara Valgimigli. Bari, Laterza Ed. 1963, cm.12,5x20,5, pp.126, brossura Coll.Piccola Biblioteca Filosofica.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
#297078 Filosofia
Venezia, Franciscum ex Nicolao Pezzana 1775, cm.15x21, pp.333, Rilegatura successiva in tutta pelle nera, titoli in oro al dorso e cinque nervi. Marca tipografica a motivo floreale al frontespizi Opera da eleggere fra le maggiori di Bacon in cui si teorizza una nuova metodologia empiristica e razionalistica della scienza moderna della natura; il fine perseguito è l'accentuazione dell'esigenza dell'utilità umana, a cui deve obbedire ogni ricerca scientifica.
Usato, buono
Note: Dorso parzialmente rotto. Aloni e bruniture fuori testo.
EUR 105.00
Ultima copia