CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Saggi Critica

Firenze, Le Lettere 2001, cm.12x19, pp.92, brossura Coll.La Nuova Meridiana,41. [volume nuovo]

EAN: 9788871665955
Usato, buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Baltimore and London, The Johns Hopkins University Press 1995, cm.15x23, pp.XXII,(2),264, brossura, cop.fig.a colori. (minime mende agli angoli.) Eighteenth-century England witnessed a convergence of three phenomena that link together genre, class, and gender: the conceptualization of 'autobiography' as a recognizable set of practices, distinct from other kinds of writing; the use of autobiography as a technology of the middle-class self; and the assertion of a female identity in public print. It is the intersection of these practices in the autobiographical subject that is the focus of this book.

EAN: 9780801852374
Usato, buono
EUR 20.77
-37%
EUR 13.00
Ultima copia
A cura della Redaz.Garzanti. Milano, Sorrisi e Canzoni su licenza Garzanti 2003, completo in 3 volumi. cm.14x21, pp.1790,migliaia di ill.bn.nt.e num.tavv.a col.ft. legature editoriali copertine figurate a colori. Coll.Garzantine.
Usato, come nuovo
EUR 26.70
-51%
EUR 13.00
3 copie
Premessa di Peter Ludz. Traduz.di Giovanni Piana. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1976, cm.13,5x20, pp.404,(4), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Oscar Studio,33.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie
Bologna, Società Editrice Il Mulino 1973, cm.14,5x21,5, pp.435,(5), brossura Coll.Problemi e Prospettive. Serie Linguistica e Critica Letteraria. Seconda edizione.
Usato, accettabile
Note: Lievi segni d'uso; alcune sottolineature a matita.
EUR 12.00
2 copie
Traduz.di Ada Cerri. Padova, Franco Muzzio Editore 1991, cm.15x21, pp.(6),280,(2), numerose ill.e tavv. di cui alcune a col.nt., brossura, cop.fig. [copia come nuova.] Coll.Universo Scienza.

EAN: 9788870215786
Usato, buono
EUR 14.00
Disponibile
Traduz.di Marina Montanari. Milano, Garzanti 1976, cm.11x18, pp.807,(1), brossura, cop.fig.a colori. (copia lievemente ingiallita; firma di appartenenza alla prima pag.bianca.) Coll.I Garzanti,604.
Usato, accettabile
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di F.Del Secolo, G.Castellano. Bari, Gius.Laterza & figli 1927, cm.14x22, pp.XII-278, brossura 8legatura lenta, dorso con mancanze, testo in ottimo stato). Collez.Scolastica.
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Terza edizione riveduta dall'autore. Bari, Gius.Laterza & figli 1922, cm.13,5x20,5, pp.402, brossura [copia in eccellente stato]. Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,V.
Da collezione, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Firenze, Edizioni Remo Sandron 1971, cm.15,5x22,5, pp.95,(1), brossura. Coll.di Cultura Storica e Letteraria.
Usato, accettabile
Note: alcune sottolineature a matita nt.
EUR 5.00
Ultima copia
Bari, Editori Laterza 1966, cm.11x18, pp.365, brossura Coll.Opere di B.C.,6.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Bologna, Pàtron Ed. 1976, cm.17x24, pp.301, brossura
Usato, accettabile
EUR 15.00
Ultima copia
Contiene anche: L'arte drammatica di S.Napierkowska e di Luigi Savini, di Arnaldo G.Corradini; Sghignazzate, novella di Bruno Corradini; Liberismo, di Bruno Corradini; I campanari della morte, di Remo Chiti; Romanzieri contemporanei e il romanzo dell'avvenire, di Mario Carli; Cronache di teatro. Bologna, Libreria L.Beltrami Editrice Internazionale 1912, cm.13,5x20, pp.262,(2), 2 opere serigrafiche di A.Corradini ft.su carta colorata, brossura Firma coeva di appartenenza in cop. e al frontespizio; lievi fioriture in cop. e lieve menda alla base del dorso.) Collez.di "Saggi Critici" diretta da B.Corradini e E.Settimelli,II.
Da collezione, buono
EUR 440.00
Ultima copia
Milano, Rusconi Ed. 1984, cm.13,6x22, pp.427, legatura ed. sopraccop.ill. Coll.Le Vite.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1954, cm.12,5x19, pp.IV,224, brossura Collez.di Letteratura Contemporanea,Serie Critica. Prima edizione.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Nuova Accademia Editrice 1962, cm.11x18, pp.258,(2), una foto di Joyce all'antiporta, legatura ed. cartonata, impress. in rosso e oro al piatto ant., titoli in oro al dorso, custodia. Coll. I Mosaici - Serie "Guida alla Poesia".
Da collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1952, cm.13,5x19,5, pp.126, brossura cop.fig.a col.
Da collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1947, cm.13,5x19,5, pp.147, brossura cop.fig.a col.
Da collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Terza edizioneriveduta e ampliata. Milano, Soc.Ed.Dante Alighieri 1964, cm.14,5x21,5, pp.411, IX tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. (alcune sottolineature a matita nt.).
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1976, cm.12,5x19, pp.310, brossura Coll.Saggi.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Torino, UTET 2005, 2 volumi. cm.20,5x30, pp.IX,VI,1680, numerose ill.e tavv.bn.e a col.nt. legature editoriali in mezza pelle, piatti in tela, titoli e fregio in oro ai dorsi. Disponibili in 2 legature diverse con piatti in tela verde o marrone. Coll.Grande Dizionario Enciclopedico. [copia alla stato di nuovo].

EAN: 9788802070452
Usato, come nuovo
EUR 240.00
-83%
EUR 39.00
3 copie
Roma-Bari, Editori Laterza 1977, cm.11x18, pp.194,(14), brossura, cop.fig. (rare e tenui sottolineature nt.) Coll.UL,409.
Usato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
Nuova edizione accresciuta di 12 saggi. Trad.di D.Tarizzo, G.Tarizzo,A.Mattioli,G.Monicelli,M.Mauri,L.Arano Cogliati. Milano, Il Saggiatore Ed. 1966, cm.15,5x21, pp.586, brossura Coll.Saggi di Arte e di Letteratura,6.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Introduz. e cura di Riccardo Campi. Milano, Medusa 2008, cm.14x22, pp.181,(3), brossura, cop.fig. a col.con bandelle. Coll. Le Porte Regali,33. Charles Duclos incarna nella maniera più emblematica la figura dell'uomo di lettere settecentesco: grazie solo al suo spirito e alla sua arguzia, malgrado i suoi modi franchi e talvolta rudi, ebbe accesso ai salotti più esclusivi di Parigi; la sua erudizione di storico e di linguista gli aprì le porte di numerose accademie, ma, nello stesso tempo, egli fu autore di romanzi galanti; uomo di Corte, si legò tuttavia agli ambienti intellettuali illuministi. Per tutte queste ragioni, nelle Considérations sur les moeurs de ce siècle Duclos ha potuto tratteggiare un vasto e vivace affresco ricco di preziose informazioni sulla società della sua epoca. Benché, per la precisione e l'eleganza del suo stile rapido e incisivo, quest'opera di Duclos appartenga incontestabilmente alla grande tradizione dei moralisti classici, da La Rochefoucauld a Vauvenargues, essa può essere considerata anche come una sorta di trattato di sociologia, che si lascia leggere come un romanzo: nelle Considérations, infatti, compaiono e vengono descritti con grande vivacità tutti i personaggi - altezzosi aristocratici, perfidi cortigiani, finanzieri arroganti, letterati ambiziosi - che per più di un secolo, con i loro intrighi e i loro vizi, con le loro virtù e la loro raffinata arte di vivere, fecero di Parigi il centro dell'Europa e di tutto il mondo civilizzato.

EAN: 9788876981326
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-41%
EUR 10.90
Ultima copia