CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Straniera Opere

Introduzione, Scelta, Traduzione e Commento di Roberto Paoli. Milano, Rizzoli Editore 1983, cm. 11x18, pp. 316, illustrazioni brossura con copertina figurata a colori. Prima Edizione. Testo spagnolo a fronte.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Frassinelli 2011, cm.15x22,5, pp.399, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Frassinelli narrativa straniera. Il giorno che Katie arriva a Southport, nella piccola e annoiata cittadina tutti gli occhi sono per lei. Chi è questa giovane donna, bella e misteriosa, arrivata in città per lavorare come cameriera? Katie non parla con nessuno, non esce la sera, sembra decisa a evitare qualunque legame. Pian piano, però, qualcuno riesce a fare breccia nella sua solitudine: Alex, vedovo con due figli, gestore dell'emporio locale, un uomo dolce e gentile. Katie e Alex si innamorano teneramente, complici i due splendidi bambini di Alex, e Katie sembra trovare infine un posto tutto per sé a Southport. Finché un giorno il suo terribile passato non torna da lei a chiedere il conto. Perché Katie si porta dentro un segreto, che minaccia di mandare in pezzi la sua ritrovata felicità, e dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per evitare che il passato distrugga la sua nuova vita. Una vita in cui finalmente Katie ha conosciuto l'amore, l'unico porto sicuro quando tutto intorno è burrasca.

EAN: 9788820049980
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Frassinelli 2007, cm.14x22, pp.307, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Frassinelli narrativa straniera. Ovunque sarai e qualunque cosa stia accadendo nella tua vita, tutte le volte che ci sarà la luna piena tu cercala nel cielo... Così gli scriveva Savannah quando a dividerli era solo l'oceano, e aspettavano di potersi riabbracciare. John Tyree è un ragazzo solitario e ribelle che ha trovato sfogo all'indole violenta arruolandosi nell'esercito e facendosi mandare di stanza in Europa. Savannah Lynn Curtis è una studentessa esuberante e idealista che trascorre l'estate dedicandosi al volontariato con un gruppo religioso. Due personalità agli antipodi, eppure, quando per caso si incontrano sulla spiaggia di Wilmington, nel North Carolina, durante una licenza di lui, capiscono di avere affinità profonde e giurano di amarsi per sempre. Per John la fine della ferma non è lontana e il trascorrere dei mesi sarà più dolce, scandito dalle lettere della sua ragazza che gli rammentano quei momenti magici al chiaro di luna. Manca poco al congedo quando sulle Torri Gemelle si scatena l'inferno e il soldato, invece di tornare a casa, sceglie di essere mandato in Medio Oriente. Cinque anni dopo, rimpatriato d'urgenza per assistere il padre morente, John va alla ricerca di Savannah e si trova di fronte a una realtà totalmenre inaspettata... Solo l'uomo nuovo che - grazie a lei - è diventato, saprà accettarla e riscattarla con un atto estremo di generosità. Tenero e struggente, ricco di atmosfere evocative e di personaggi concreti, un romanzo d'amore dei nostri tempi.

EAN: 9788876849756
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Frassinelli 2006, cm.14x22, pp.IX-334, legatura editoriale. Collana Frassinelli narrativa straniera. Di poche cose Jeremy era sicuro: non avrebbe mai lasciato New York, non si sarebbe risposato e non avrebbe mai potuto avere figli. Invece si ritrova a cercare casa nella minuscola Boone Creek con Lexie, il suo grande amore, che aspetta la loro bambina. E il giornalista rampante dagli abiti griffati all'improvviso deve affrontare vicini che impagliano cinghiali, placidi idraulici di provincia e anche un totale blocco creativo. A compensare tutto c'è però Lexie, appassionata, entusiasta e sincera, O forse no? Perché la vede incontrare di nascosto un vecchio spasimante? Chi gli svela per e-mail fatti del suo passato che lei gli aveva tenuto segreti? Forse ha ragione l'amico Alvin: poche settimane non sono sufficienti per conoscersi davvero e rivoluzionare tutta la propria esistenza. Per fortuna, la vita a due si rivela tenera, eccitante, comica, romantica, piena di progetti e desideri. Finché un evento imprevedibile stravolge di nuovo tutto.

EAN: 9788876849237
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Massimo Mila. Con un saggio di Thomas Mann. Torino, Einaudi 1996, cm.12x19,5, pp.XXV,330, brossura, copertina figurata a colori. Coll. ET Classici, 363.

EAN: 9788806133290
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Alessandra Petrelli. Milano, Sperling & Kupfer 2016, cm.14x23, pp.498, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Per ripagare i sacrifici dei genitori, Maria ha lavorato giorno e notte fino a diventare quello che è: il ritratto del successo. Lei è bella, di quella bellezza scura e appassionata che hanno le donne latine, eppure non ha una relazione, tutta presa prima dalla laurea e poi dal posto nello studio legale più importante della zona. Qualcosa, però, mette in pericolo la sua carriera e Maria sente il bisogno di rientrare a Wilmington e cercare la protezione della sua famiglia. Colin sta facendo del suo meglio per ridare un significato alla propria esistenza. Non ha ancora trent'anni, ma la violenza lo ha già segnato profondamente e lui non vuole più correre il rischio di finire in prigione. Le sue giornate sono scandite dallo studio, dalla palestra, e dal lavoro nel bar di Wilmington, la città dove vive ora grazie a una coppia di amici che gli fa da famiglia, proteggendolo da se stesso. È affascinante e lo sa, ma in questo momento una relazione è l'ultimo dei suoi pensieri.

EAN: 9788820059491
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Tradotto da Luciano Bianciardi. Milano, Feltrinelli 1960, cm.11x18, pp.258, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica.
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Anna Rusconi. Milano, Guanda Editore 2002, cm.14x22, pp.254, illustrazioni. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Biblioteca della Fenice. Possono scrittori, artisti e filosofi rivelarsi ottimi compagni di viaggio? Alain de Botton non ha dubbi, e affida a guide illustri del passato il compito di scandire le sue partenze e i suoi ritorni, le grandi aspettative così come le piccole ma cocenti delusioni di cui ciascun viaggio è costellato. Ecco perciò Barbados, meta turistica che per l'autore si era rivelata fallimentare, riconsiderata alla luce di ciò che Huysmans scrisse nel romanzo "Controcorrente", e poi la poesia di Baudelaire e i quadri di Hopper, da cui invece ci possiamo lasciare condurre per cogliere la forza evocativa dei mezzi di trasporto e di anonimi luoghi di transito; o ancora l'affascinante urbanistica di Amsterdam e la scenografica bellezza di Madrid colte nel loro incanto dagli sguardi di Flaubert e di Humboldt; ma naturalmente anche il Lake District di Wordsworth, l'aura di serenità della campagna inglese come veicolo di una misurata eppure intensa sensazione di pace interiore o l'intenso cromatismo della Provenza di Van Gogh, per una riscoperta del paesaggio mediterraneo. Partenze e poi speranze e curiosità, paesaggi esotici, evocazioni artistiche e ritorni; ma più di ognuna di queste scansioni e di questi viaggi, conta per Alain de Botton lo sguardo stesso del viaggiatore, il suo desiderio di vedere "davvero", è per questo che, a conclusione del percorso, seguendo questa volta le istruzioni di John Ruskin, anche lui prova a vedere "disegnando" per imparare a viaggiare e osservare tutti i giorni.

EAN: 9788882464233
Usato, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Traduz.di Rosalia Coci. Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.12x16,8, pp.345, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,444. Il signor Sleuth è magro, alto, indossa il mantello e porta uno strano cappello a cilindro. E per giunta ogni volta che esce dalla camera presa in affitto dai coniugi Bunting, il Vendicatore affonda i suoi colpi mortali in una Londra dall'aria nebbiosa e piovigginosa. Ce ne sarebbe abbastanza per trasformare quel signore allampanato in uno dei tanti Jack lo Squartatore di cui la letteratura è zeppa. Ma i dubbi dell'ex maggiordomo Robert Bunting, della moglie Ellen, della figlia di lui e del suo fidanzato su quel "pensionante", che paga in anticipo garantendo la sopravvivenza della famiglia, possono anche non diventare certezza.

EAN: 9788838915239
Usato, buono
EUR 11.00
-40%
EUR 6.50
Disponibile
Traduz.di Ervino Pocar. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1961, cm.13,5x20,5, pp.XX,997, un ritratto bn.all'antip. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori Coll.I Classici Contemporanei Stranieri. Tutte le Opere,3.
Usato, buono
Note: Imperfezioni.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di laura Sgarioto. Milano, Adelphi 2017, cm.14x22, pp.147, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Biblioteca Adelphi. «Volevo tacere. Ma il tempo mi ha chiamato e ho capito che non si poteva tacere. In seguito ho anche capito che il silenzio è una risposta, tanto quanto la parola e la scrittura. A volte non è neppure la meno rischiosa. Niente istiga alla violenza quanto un tacito dissenso»: sono le parole che Márai incide sulla soglia di questo libro bruciante. Un libro di cui nel suo diario dice: «Non voglio che questa triste confessione, questo atto d'accusa nei confronti della nazione ungherese, venga letto anche da stranieri». Tant'è che si era deciso a pubblicarne solo una parte (la seconda: Terra, terra!...), e solo nel 1972. Un «testamento tradito», dunque? Non c'è dubbio. Come non c'è dubbio che (non diversamente che in altri, notevolissimi casi) ne sia valsa la pena: perché qui - in uno stile asciutto ed efficace, che non cela tuttavia l'amarezza di fondo - Márai racconta gli anni che vanno dall'Anschluss (quando lui era ancora un autore e un giornalista famoso) al giorno in cui i carrarmati tedeschi varcarono i confini ungheresi nel marzo 1944, e spinge lo sguardo fino ad altri giorni ferali: l'arrivo dei sovietici nel 1945, la scelta dell'esilio nel 1948. In quegli anni «una sorta di nebbia gialla era calata sugli occhi di una società in preda all'amok», una società che continuava a cullarsi in una «speranza autoingannatoria» senza rendersi conto di vivere «su un pantano ribollente sotto cui gorgogliava un vulcano». Il grande romanziere delle Braci ci consegna in queste pagine una appassionante testimonianza, che abbaglia per il modo in cui unisce la malinconia del ricordo alla precisione e all'acutezza delle analisi storiche.

EAN: 9788845931604
Usato, molto buono
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Ervino Pocar. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.13x19,5, pp.728, brossura. Collana Oscar Classici Moderni, 80.

EAN: 9788804376361
Usato, molto buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Ervino Pocar. Introduzione di Lavinia Mazzucchetti. Quarta edizione. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1961, cm.12,5x19,5, pp.XXXVI,962, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, con sopraccoperta e cofanetto con piatti illustrazioni a colori. Coll.I Classici Contemporanei Stranieri. Tutte le Opere di Thomas Mann, vol.8.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 18.00
Ultima copia
Traduzione di Mario Priamo. Milano, Garzanti 1947, cm.14x21, pp.346, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Le Spighe. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e normali segni del tempo.
EUR 20.00
Ultima copia
Traduzione di Elena Spagnol. Milano, Mondadori 1975, cm.11x18,5, pp.162, brossura, copertina figurata a colori, Collana Gli Oscar del Ridere,614.
Usato, buono
EUR 6.50
Ultima copia
Traduzione di Adriana Motti. Introduzione di Franco Cavallone. Milano, Mondadori Editore 1977, cm.11x18,5, pp.221, tascabile, copertina figurata a colori, Collana Gli Oscar,785.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Remo Cesarani. Milano, Mondadori 1991, cm.14,5x21, pp.390, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Classici Mondadori,201.

EAN: 9788804342595
Usato, buono
Note: bruniture.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Elena Spagnol, introduzione di Franco Cavallone. Milano, Mondadori 1972, cm.11x18, pp.XIII,196, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar del Ridere,403.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Adriana Motti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.11x18,6, pp.189, brossura con copertina figurata a colori. Collana Gli Oscar,739.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Ossip Felyne. Introduzione di Cesare Giardini. Milano, Mondadori 1960, 2 voll., cm.11,5x18, pp.563; 485, legature editoriali cartonate. Collana BMM, Nuova Serie, 312-313 e 314-315.
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Claudio Groff. Milano, Giulio Einaudi Editore 2000, cm.12x19,5, pp.306, brossura. Collana Einaudi Tascabili, 793. Cento racconti, uno per ogni anno del nostro secolo. Con continui cambi di prospettiva, assumendo il punto di vista di persone sempre diverse, Grass ritorna su avvenimenti grandi e piccoli - le trincee della Grande guerra, le tragedie provocate dal nazionalsocialismo, la divisione della Germania, ma anche i balli, dal Charleston alle gemelle Kessler, gli incontri di pugilato, le finali di calcio, i record mondiali - dipingendo, ora ironico, ora ammonitore, un quadro variegato e sorprendente degli ultimi cento anni della nostra storia.

EAN: 9788806156503
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Elena Spagnol. Introduzione di Franco Cavallone. Milano, A.Mondadori Ed. 1974, cm.11x18,5, pp.221, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Collana Gli Oscar del Ridere,509.
Usato, buono
Note: Minime scoloriture alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Electa Mondadori 2015, cm.15,5x23,5, pp.368, con foto in bianco e nero. Bossura. Collana ElectaStorie. Erano morti in un campo di concentramento. Questo era tutto ciò che Simon Goodman sapeva dei suoi nonni, banchieri ebrei di nazionalità tedesca: suo padre parlava raramente delle terribili vicende familiari, ma, quando morì, lasciò scatoloni su scatoloni pieni di vecchie carte e documenti, e una storia incredibile cominciò ad affiorare: provenienti da un piccolo villaggio boemo, i Gutmann - questo era il cognome originario - divennero una delle più potenti famiglie di banchieri della Germania. Negli anni la famiglia raccolse una magnifica collezione d'arte, che comprendeva opere di Degas, Renoir, Botticelli, Guardi e molti altri, nonché il cinquecentesco Orologio di Orfeo, di squisita fattura, decorato con episodi della discesa del cantore tracio agli Inferi. Il regime nazista tolse ai nonni di Simon Goodman ogni cosa: la collezione di opere d'arte, l'immensa ricchezza, la posizione sociale e, infine, la vita stessa. Dopo la morte del padre, Simon iniziò a raccogliere indizi sull'eredità trafugata e sulla macchina infernale che i nazisti avevano messo in piedi per attuare il saccheggio. Larga parte della collezione era finita nelle mani di Hitler e Göring; altre opere erano state introdotte furtivamente in Svizzera per essere vendute a collezionisti e mercanti; molte erano finite in importanti musei; altre ancora erano state recuperate dalle forze alleate, ma poi sottratte di nuovo da cinici burocrati, e i governi europei non si erano fatti problemi ad acquisirle.

EAN: 9788891805270
Usato, molto buono
Note: Strappo a pagina 159-160.
EUR 19.90
-49%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Lia Secci. Revisione di Vittoria Ruberl. Milano, Feltrinelli 1999, cm.11x18, pp.591,(5), brossura, copertina figurata a 2 colori. Coll.Universale Economica,705. Oskar Matzerath ripercorre con l' aiuto di un tamburo di latta, giocattolo e strumento magico, le vicende della sua vita, dominata dalla scelta, a tre anni, di non crescere più e di essere nano per odio dei suoi due padri (quello anagrafico e l'amante della madre). Il ricordo comprende la vita della madre fino alla sua nascita, ricca di presagi. Si passa poi all'infanzia, al rifiuto di crescere, al rifiuto e poi all'adesione al nazismo, all'esperienza teatrale e erotica con una compagnia di nani. La fine della guerra separa Oskar da Danzica e lo porta a Düsseldorf. A 28 anni decide di crescere e di diventare un famoso compositore di musica da tamburo.

EAN: 9788807807053
Usato, molto buono
EUR 8.50
Ultima copia