CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Straniera Opere

Introduzione di Serena Vitale. Traduzione di Emanuela Guercetti. Milano, Centauria 2018, cm.13x20, pp.LXIX,478, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.I Classici del Romanzo. 9772531783608
Nuovo
EUR 9.99
-34%
EUR 6.50
Disponibile
Introduzione di Ian Jack. Roma, Minimum Fax Ed. 2003, cm.14x19, pp.364, brossura cop.fig.col.con bandelle Coll.Sotterranei. La raccolta riunisce i venti migliori talenti della narrativa inglese under-40 selezionati dagli editor di "Granta", rivista letteraria anglosassone. Il volume raccoglie brani inediti di autori già noti e cari al pubblico italiano, come Zadie Smith ("Denti bianchi" e "L'uomo autografo", Mondadori), Robert McLiam Wilson ("Eureka Street", Fazi), Alan Warner ("Le soprano" e "L'uomo che cammina", Guanda) insieme ad altri ancora poco conosciuti o inediti nel nostro Paese. Molto vari i temi, i protagonisti, le scelte stilistiche.

EAN: 9788887765960
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie
Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Rizzoli 1986, cm.14,5x22,5, pp.297, brossura con copertina figurata.

EAN: 9788817136426
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Trad. di Rita Desti. Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.12x19, pp.523, brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Tascabili,627. "Questo Viaggio in Portogallo è una storia. Storia di un viaggiatore all'interno del viaggio da lui compiuto, storia di un viaggio che in se stesso ha trasportato un viaggiatore, storia di un viaggio e di un viaggiatore riuniti nella fusione ricercata di colui che vede e di quel che è visto... Prenda il lettore le pagine che seguono come sfida e invito. Faccia il proprio viaggio secondo un proprio progetto, presti minimo ascolto alla facilità degli itinerari comodi e frequentati, accetti di sbagliare strada e di tornare indietro, o, al contrario, perseveri fino a inventare inusuali vie d'uscita verso il mondo. Non potrà fare miglior viaggio." Una "guida" anomala che va oltre la geografia di un paese amato, per addentrarsi nella psicologia di un popolo. Un invito a perdersi, più che a trovare la strada.

EAN: 9788806173814
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Vera Verdiani. Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.12,5x19,5, pp.118, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica,1633. Un gorilla nello zoo ad Abu Dhabi. Un contadino nella foresta polacca di Bolimowska. Le foglie dell'ippocastano ingiallite in un autunno berlinese. Con il fiuto del reporter valoroso, Kapuscinski si insinua fra passato e presente, fra un luogo del mondo e l'altro e, ogni volta, in ogni occasione, scatta una straordinaria, fulminea, intelligenza degli uomini e delle cose. Questo volume è un libero intarsio di meditazioni che traggono ispirazione dai viaggi, dalle letture, dalle riflessioni, dall'esperienza. Dalla pagina di diario all'analisi politico-economica, dal resoconto di incontri con artisti e intellettuali (ma anche con la vicina di casa) alla lettura di libri, classici e recenti, alle suggestioni che gli arrivano dal cinema e dalla musica, Kapuscinski si rivela un osservatore acutissimo e uno scrittore coinvolgente, capace di tenere insieme il variare degli scenari e delle sollecitazioni con la formidabile duttilità della narrazione. Che parli di televisione, giornalismo, letteratura, cinema, musica pop o comunicazione in genere, Kapuscinski sfronda le informazioni e mette in guardia da ciò che è futile o solo marginale. Tra le pietre miliari che compongono il suo lapidario non poche indicano "direzione pericolosa".

EAN: 9788807816338
Usato, come nuovo
EUR 5.68
-3%
EUR 5.50
Ultima copia
Postfazione di Carlo Vivari. Traduzione di Luccio Passetto. Milano, Libri Scheiwiller 1998, cm.12,5x18, pp.46, brossura con bandellette. Coll. Poesia, 100. Pubblicato in 59 esemplari, Il nostro è il numero 16.
Usato, molto buono
EUR 50.00
Ultima copia
La presente raccolta di poesia non ha intenti antologici ma propone secondo la linea di gusto deicuratori alcune voci di poeti italiani del Novecento. Queste immagini di luce vogliono legare il momento della folgoraione proprio della poesia, allaccezione classica della vita come luce, cui si oppone la morte come ombra. E' dunque wuesto una affettuosa aspirazione a proiettare luce sul mondo notturno della morte e illuinare , attraverso il ricordo dei vivi, la memoria di Adele Bombelili Lucini. 1981, cm.17x24, pp.99, brossura con copertina bianca. Edizione a cura di Maria Luisa Ardizzone e Silvano Scheiwiller, impresso da Ferruccio e Giorgio Lucini in 200 esemplari numerati. Nostrro esemplare porta la sigla a penna " a.l"
Usato, come nuovo
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice
EUR 45.00
Ultima copia
Traduz.di Gaspare Bona. Milano, De Agostini 1986, cm.14,5x22, pp.407, legatura ed. sopraccop.ill.a col.

EAN: 9788840204291
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz. dall'inglese di Maria Boffito. Milano, Rizzoli 1953, cm.13x19, pp.340,(4), brossura Coll. Sidera. Quinta ediz. italiana.
Da collezione, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 2010, cm.11,5x19,5, pp.132, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.Il Contesto,25. Difficile imbattersi in una narrazione che da questa materia possa trarre motivo di sorriso. Perciò la prima cosa che felicemente balza agli occhi leggendo 'Lume Lume' di Nino Vetri è il tono leggero e a volte svagato col quale l'autore riesce a rappresentare la complessa esistenza quotidiana di un quartiere dove convivono etnie, religioni, costumanze, credenze tra loro diversissime. Il protagonista è un giovane palermitano il quale vorrebbe conoscere le parole di un'antica canzone rumena, intitolata 'Lume Lume', che significa gente, mondo. Impresa che si rivela subito quasi impossibile perché lo svagato protagonista queste parole o le chiede a rumeni troppo giovani per ricordarsene e che comunque preferiscono Ramazzotti, o a non rumeni che a lui sembrano tali. Comunque si tratta di un esile pretesto che si rivela nella sostanza saldissimo e il più adatto al sistema narrativo di Vetri, che è quello di sistemare una dopo l'altra tante piccole tessere, in ognuna delle quali è contenuta una microstoria compiuta, sino a formare un vasto, movimentatissimo, coloratissimo affresco dentro il quale si muove (i personaggi sono sempre in movimento) un'affascinante, mutante come in un caleidoscopio, grande quantità di figure. (N. Vetri)

EAN: 9788838924606
Usato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Nicola. Palermo, Sellerio Editore 2004, cm.11,5x19,5, pp.276, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.Il Contesto,6. "La gente non si muove mai, rimane sempre allo stesso posto, appiccicata a quel che vede dalle finestre di casa, tante volte il muro del vicino, un palo della luce. Lui non ce la faceva. Come camionista lavorava di più, ma ogni giorno vedeva una città diversa." Il ritratto di un uomo ossessionato dal cambiamento, che non riesce a concepire la vita se non come un fuggire e un tornare, accanto a corpi immobili: corpi di case, di città, di alberi. O corpi di donne: fisicamente immobili, se sono le compagne a pagamento in un motel; psicologicamente immobili, se sono la moglie e l'amante fissa, che diventano insopportabili non appena manifestano un moto autonomo del sentimento. Ma tutto invece si muove intorno a lui, tutti i corpi resistono al suo dominio.

EAN: 9788838920028
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di M.Nicola. Palermo, Sellerio Editore 2003, cm.11,5x19,5, pp.296, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Contesto,4. "Una stanza tutta per gli altri" tradisce la sua promessa (già nel titolo, parodistica parafrasi del celebre scritto emancipazionista della Woolf "Una stanza tutta per se'") per essere soprattutto il romanzo di Nelly, la domestica che dal 1916 al 1934 servì in casa Woolf. Il romanzo, certo, di ciò che Nelly vedeva: il marito Leonard, i sodali del gruppo, la sorella Vanessa, grande pittrice, Catherine Mansfield; e, di Virginia, la presenza, quasi volatile, l'ipersensibilità, il suo amore per essere amata. Ma il gruppo di Bloomsbury è solo una cornice, uno sfondo, e forse, viene voglia di dire, una placenta che nutre un mondo di donne che anela a nascere, ma diventa presto il decorso di una ossessione impossibile a sciogliersi.

EAN: 9788838919039
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Nicola. Palermo, Sellerio Editore 2005, cm.11,5x19,5, pp.244, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.Il Contesto,9. Per questo libro Vallejo è stato definito l'anti-Houellebecq, probabilmente per la fiducia nella conversazione umana che il suo personaggio incarna. Madame Angeloso, ultrasessantenne "impressionante per statura e peso", ex proprietaria d'albergo, è travolta da un treno nella sua vecchia Renault dove vive da quindici anni. Tre persone, che non la vedono da allora, la ricordano: il figlio che la odia, la fedele figlioccia polacca, un cliente innamorato. E dal ritratto di uno strano angelo, naufrago e rifugio di naufragi, si scopre quanto c'è dentro una matrona di quelle locande un po' appartate.

EAN: 9788838920783
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di A.L. Proietti. Palermo, Sellerio 2003, cm.11,5x19,5, pp.559, brossura copertina figurata a colori Collana Il Contesto. Una mattina d'estate Tuna, professore di Istanbul, riceve la visita di due ufficiali che lo informano del suo richiamo alle armi, perché è scoppiata la guerra civile. Tuna li segue incredulo ma è molto più colpito da una notizia, a titoli cubitali sul quotidiano,: Ada, la ragazza amata dall'infanzia, è accusata di assassinio. La notizia è così tremenda che Tuna inizia a dubitare di trovarsi letteralmente in un incubo. Non lo aiutano gli incontri che sembrano racchiudere significati simbolici legati alla sua vita e a quella generale del suo popolo, né il viaggio dentro l'incerto presente della guerra. Buket Uzuner è nata ad Ankara nel 1955 e vive a Istanbul.

EAN: 9788838917608
Usato, accettabile
Note: Segni d' uso al dorso.
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Bietti 1944, cm.12x18, pp.286, 30 illustraz.bn.nt. brossura cop.ill.
Usato, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Gabriella Paolini. Milano Longanesi 1970 cm.12x19,5 pp.264, legatura ed.sovraccoperta fig.a colori. Coll.Il Cammeo242.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Traduz.di Tullio Dobner. Milano, Sperling & Kupfer Ed. 1978, cm.12,5x19,5, pp.315, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Pandora,55.
Usato, molto buono
Note: Lievi piegature al dorso, altrimenti come nuovo.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Fabio Ara. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1953, cm.11x18, pp.205, legatura ed. Coll.BMM,363.
Usato, accettabile
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Oddera. Milano, Longanesi 1967, cm.14x21, pp.267, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. Psico,10.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 18.00
Ultima copia
Questa edizione composta nel carattere Monotype Pastonchi ed impressa su carta intonsa Magnani della Stamperia Valdonega di Verona, in 511 esemplari. Milano, Mondadori 1982, cm.18x26,5, pp.170, legatura editoriale in tutta tela colorata in Irani Pomegranate dello tessitoria artistica Fortuny in Venezia. Cofanetto. Coll.Olimpo Giallo.
Usato, come nuovo
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice
EUR 130.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Bizzi. Firenze, Giunti Ed. 1996, cm.12x20, pp.536, brossura cop.fig.col. Coll.Compact.

EAN: 9788809017535
Usato, buono
EUR 5.90
Ultima copia
A cura di Elisa Michel Frisia. Milano, Denti Ed. 1946, cm.13x18, pp.XXIII,291, un disegno bn.in antiporta, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Poesia,3.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Introduz.e note di Silvio Pons. Milano, Carlo Signorelli Ed. 1941, cm.13x19, pp.69, brossura Coll.Scrittori Francesi,8. Testo in francese.
Da collezione, buono
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Zamboni. Testo tedesco a fronte. Firenze, Fussi 1950, cm.12x17, pp.99,(5), brossura Coll.Il Melagrano,64-65.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia