CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Straniera Opere

Neuvième Edition comprenant les derniers événements et les monuments nouveaux. Tours, Alfred Mame et fils Editeurs 1895, cm.20,5x30, pp.400, numerose vignette incise e tavole protette da veline. legatura editoriale in tutta tela rossa con impressioni a secco in rosso, nero e oro con stemma della città di Parigi. . I tre tagli sono dorati.
Usato, buono
Note: mende alle cerniere del dorso.
EUR 49.00
Ultima copia
A cura di Marco Papi. Milano, Garzanti Ed. 1989, cm.11,5x19, pp.XXIX,213, legatura ed.in tutta seta, titoli in oro al dorso. Collana I Garzanti.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 24.00
-66%
EUR 8.00
Ultima copia
Introduzione di Remo Cantoni. Traduzione di Rinaldo Kufferle. Miano, Mondadori 1980, 2 volumi, cm.14x21, pp.731, brossure copertine figurate a colori e cofanetto morbido figurato.
Usato, molto buono
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Rossella Bernascone. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.14x21, pp.XVI,116, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Leggere i Classici, 3. Marlowe racconta di aver avuto l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'Africa centrale. Si imbarca su una nave francese e, giunto alla stazione della compagnia, vede come gli indigeni muoiano di stenti e di sfruttamento. Dopo un lungo viaggio di duecento miglia sul fiume rintraccia Kurtz, un leggendario agente capace di procurare più avorio di ogni altro. In realtà Kurtz, uomo solo e ormai folle, è quasi morente. Viene convinto a partire, ma muore sul battello che lo trasporta, dopo aver pronunciato un discorso che non può nascondere "la tenebra del suo cuore".

EAN: 9788804372912
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
New York, Charles Scribner's son 1898, cm.14,5x21,5, 4 splendide tavole incise protette da velina, testo incorniciato. Frontespizio in nero e rosso. legatura editoriale in tutta tela verde, fregi in nero e oroai piatti e al dorso. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
Milano, Il Saggiatore 1999, cm.14x21, pp.277, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Le Scritture,76. Pubblicati dal 1974 al 1985, i cinque romanzi del "Quintetto di Avignone" riprendono e perfezionano l'idea di un ciclo di romanzi già realizzata da Durrell con il "Quartetto di Alessandria". Anche in questo caso l'ambientazione è mediterranea (in questo caso la Provenza), il periodo è la Seconda guerra mondiale, i personaggi ritornano da un romanzo all'altro e lo sfondo è fornito da un intrigo di passioni erotiche, perversioni e trame politiche.

EAN: 9788842804031
Usato, molto buono
EUR 8.50
Ultima copia
Saggio critico di Carlo Bo. Versione di Giorgio Caproni. Milano, Garzanti Editore marzo 1964, cm.13,3x20, pp.XXI,558, legatura editoriale, titoli al dorso, Collana Romanzi Moderni. Prima edizione italiana.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 18.00
Ultima copia
Con una cronologia dell'Autore, della sua vita e dei suoi tempi, un'introduzione , una antologia critica e bibliografia. Introduzione e traduzione di Ervino Pocar. Verona, Mondadori Ed. 1987, cm.13,5x20, pp.282, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar,151.
Usato, accettabile
Note: Tracce d'uso.
EUR 5.00
2 copie
Traduction nouvelle précédée d'une notice par Walter Scott. Illustrations par Jean Ignace Grandville. Paris, Garnier Fréres Libraires 1866, cm.14,5x23,5, pp.448, bella tavola al frontespizio rappresentante gulliver gigante sovrastante un arco, 450 vignette incise, alcune a piena pagina, acciai. Bella legatura in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso, 4 nervi. I tre tagli sono dorati.
Usato, molto buono
EUR 190.00
Ultima copia
Introduz. di Gavin Ewart. London, Only Poetry Publications 1992, cm.14x22, pp.28, brossura, Prima edizione.
Nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Novara, Mondadori Editore 1979, cm.13x19,5, pp.306, legatura editoriale, Collana Scrittori Italiani e Stranieri, Seconda edizione.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta. Fioriture ai tagli.
EUR 8.00
Ultima copia
Poesia antologia bilingue. A cura di Oreste Macrì. Roma, Accademia 1977, cm.11x20, pp.262, brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Maestrale. Poesia di Tutti i Tempi. Diretta da Giuseppe Bellini.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2010, cm.15x24,5, pp.273, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Omnibus. Un omicidio non è argomento di risate. Eppure è proprio così, ridendo, che muore il dottor Suresh Jha, un eminente scienziato indiano. Il dottore, infatti, soprannominato l'Acchiappaguru per la dedizione con cui si applica a smascherare i trucchi dei cosiddetti maghi e illusionisti di ogni genere, viene assassinato durante un furibondo attacco di risa. Una dea indù, apparsa all'improvviso da una fitta nebbia, gli affonda una spada nel petto mentre svolge i suoi esercizi mattutini nei prati del Rajpath. L'unico a ridere, ormai, è il principale indiziato, un potentissimo guru di nome Maharaj Swami, che attraverso strabilianti apparizioni e trucchi da prestigiatore si è conquistato il favore di una larga fetta della borghesia indiana e di numerosi uomini politici. L'ispettore Jagat Prakash Singh della polizia di Delhi chiede aiuto nelle indagini a Vish Puri. Per arrivare alla verità, lui e il suo team di assistenti - Luce Al Neon, Sciacquone e Crema Da Viso - decidono di indagare nel misterioso quartiere di Shadipur, residenza degli stregoni, cercando di carpire i segreti delle loro diavolerie. Come ha fatto la spada utilizzata per l'assassinio ad andare miracolosamente in frantumi? Il guru Maharaj Swami avrà l'ultima parola, anzi l'ultima risata? E poi, perché la moglie e la madre di Vish Puri stanno dando la caccia al ladro che ha rubato i proventi del loro primo kitty party, una festa di beneficenza indiana, anziché essere a casa a preparargli da mangiare?

EAN: 9788804601357
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Enrico Cicogna. Milano, Garzanti Ed. 1965, cm.13x19,5, pp.183, legatura editoriale con sopraccoperta illustrata a colori.
Usato, molto buono
Note: Strappi e mancanze alla sovraccoperta, interno ottimo.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Neroni B. Milano, Guanda Editore 1996, cm.14,5x22, pp.192, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Poeti della Fenice. La poesia d'amore orientale presenta, come caratteri peculiari e distintivi, un distacco dalla soggettività, una leggerezza, un sereno tono impersonale, una ritualità reiterata che l'Occidente cristiano, drammatico, tormentato dall'idea di peccato e teso alla ricerca di tutto ciò che è interiore, ha intravisto solo in rarissimi casi. Perché il poeta orientale è sempre anche un mistico, un saggio, un veggente; e l'Amore di cui parla è la sintesi suprema di Amante e Amato, qualcosa di vicino a Dio, o Dio stesso. Tagore, il grande poeta bengalese della cui sapienza generazioni di lettori occidentali si sono nutriti, non sfugge a questa regola: l'amore di cui ha esperienza, quello che diventa la materia del suo canto, è un sentimento alto e complesso, tormentoso e allo stesso tempo vitale, che nasce sì dentro l'individuo, ma che muove energie che vanno ben oltre e investono la realtà intera e il cosmo. Per il poeta, solo nella coppia amante l'uomo ha la possibilità di realizzare la sua esperienza più piena e totale: perché sacro e profano, anima e desiderio, spirito e carne, linguaggio e natura, Dio e uomo, s'intrecciano indissolubilmente e si rivelano nell'incontro. Nei suoi versi melodici e sapienziali, l'amore si fa dunque desiderio fecondo che desta immagini e visioni, «spirito della fioritura» capace di rigenerare e rigenerarsi continuamente in gioiosi fermenti creativi, passione ed esigenza etica di verità, sete di assoluto. E anche l'esperienza dell'abbandono, della solitudine e della perdita incolmabile della persona amata, che costituisce l'ultima, tragica sfaccettatura del prisma amoroso, viene stemperata in una poesia della memoria che appare sempre più come una vera e propria alternativa di fede.

EAN: 9788877469403
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Fonzi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1958, cm.13,5x20, pp.191, brossura con dorso in tela e copertina figurata a colori. Coll.Il Bosco,27. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Normali tracce d'uso e segni del tempo.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Lucia Drudi Demby. Milano, Feltrinelli Ed. 1986, cm.14x22, pp.300, brossura con bandelle, copertina figurata a colori Collana I Narratori,289.

EAN: 9788807012891
Usato, molto buono
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Ultima copia
Romanzo. Introduzione di Sandro Veronesi. Traduzione di Alessandra Osti. Fazi Editore 1998, cm.14x21, pp.120, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788881120499
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.15x21,5, pp.110, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Samuel Levy Bensusan, born in Dulwich in 1872, was an author, playwright and expert on English history, agriculture and folk traditions. In his essay William Shakespeare: His homes and haunts, published in 1912, Bensusan explored and investigated William Shakespeare's geography, the places where the great English playwright, poet and actor took his first steps and created his extraordinary immortal works in the course of his mysterious life. It is a fundamental work in trying to understand who William Shakespeare really was, what inspired him and pushed him to write his poems and his numerous tragedies.

EAN: 9791255041153
Nuovo
EUR 10.00
2 copie
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.10x21, pp.60, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9791255041566
Nuovo
EUR 8.00
2 copie
Preceduti da uno studio su l' umorismo americano con illusrtrazioni di A.Mussino. Traduzione di Livia Bruni. Torino, S.Lattes 1906, cm.12x19, pp.180, legatura editoriale in mezza tela, piatti fasciati in carta marmorizzata, tassello in pelle al dorso.
Usato, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Nota di Nemi D'Agostino. Traduzione di Erich Linder. Milano, Bompiani 1987, cm.15x22, pp.823, legatura editoriale cartonata. T.E. Lawrence, il leggendario Lawrence d'Arabia, in due anni - dal 1916 al 1918 - riuscì ad organizzare un esercito arabo sotto il comando dell'emiro Feisal e a portarlo vittorioso fino a Damasco; ma per il governo inglese la guerra serviva solo a distruggere l'impero ottomano e a consolidare la propria posizione nel Medio Oriente. Alla fine della guerra T.E. Lawrence raccontò gli avvenimenti di quegli anni in un libro che non è un resoconto di guerra. "I sette pilastri" è un racconto epico poetico e avventuroso, un libro di saggezza, un ritratto dell'Arabia, della sua gente e dei suoi misteri ed è il diario intimo di un uomo, forse l'ultimo eroe romantico, che con il nome Lawrence d'Arabia è entrato nella leggenda.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduz. di Vittorio Sereni. Saggio introduttivo di Walter Benjamin. Milano, Longanesi 1986, cm.14,5x21,5, pp.274, legatura editoriale cartonata. Collana La Gaja Scienza,173.
Usato, buono
Note: mancante di sopraccoperta. Fioriture ai tagli.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura e con introduz. di Theodore Ziolkowski. Traduz. di Ralph Manheim. Con due storie tradotte da Denver Lindley. New York, Farrar Straus & Giroux 1981, cm.14x20, pp.328, brossura con copertina figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780374510954
Usato, buono
Note: fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 7.00
Ultima copia