CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura straniera saggi e critica

A dissertation. Catholic University of America Press 1958, cm.15x23,20 pp.XX,158, brossura. Coll.Studies in Romance Languages and Literatures , Volume LV.
EUR 17.00
Ultima copia
Présenté à òa Facultè des Lettres Université, de Zurich pour l obtention du grade de docteur. Zurich, Juris Druck- Verlag 1970, cm.15x22, pp.232, brossura.
EUR 15.00
Ultima copia
Paris, M. Didier 1963, cm.17x25, pp.278, brossura Collana Germanica.
Note: Esemplare con dedica autografa dell' Autore.
EUR 34.00
Ultima copia
Reflexões sobre Teixeira de Pascoaes por Joaquim de Carvalho. Reflectidas por Mário Cesariny. Lisboa, Assírio & Alvim 1987, cm.15x23, pp.184, brossura. Collana Obras de Teixeira De Pascoaes,5. Testo in portoghese.
Note: Copertina e dorso scoloriti. Piegatura all'angolo inferiore della copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 23.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 1981, cm.12,5x19, pp.292, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Tascabili,228. Il correttore di bozze Raimundo Silva si trova a revisionare la "Storia dell'assedio di Lisbona" del 1147, un libro che ricostruisce il tentativo del re Alfonso Henriques di riconquistare i territori portoghesi sottratti dai mori più di trecento anni prima, per dar vita così al futuro regno del Portogallo. Durante l'assedio passano da Lisbona i crociati, provenienti dal Nord e diretti in Terrasanta. Re Alfonso chiede loro aiuto nella conquista della città. Raimundo Silva, cedendo a un improvviso quanto inspiegabile impulso, aggiunge un "non" al testo originale. I crociati "non" aiuteranno i portoghesi; mutando così di segno la storia ufficiale del Portogallo con un semplice tratto di penna. Convocato dalla direzione, Raimundo si trova di fronte non solo il direttore editoriale ma anche una funzionaria mai vista prima, la dottoressa Maria Sara, colpita e affascinata dal suo gesto temerario. Anziché licenziarlo, lei lo incoraggia a scrivere una sua "Storia dell'assedio", sfidandolo di fatto a tenere fede al "non" da lui aggiunto con tanta audacia. Dopo un primo momento di comprensibile smarrimento, il revisore accetta la sfida...

EAN: 9788845219078
EUR 4.00
2 copie
A cura di Giulia Lanciani e Giuseppe Bellini. L'Aquila, Japadre Editore 1982, cm.12x19, pp.270, brossura. Collana Romanica Vulgaria-Quaderni 4/5,

EAN: 9788870063370 Note: Aloni.
EUR 12.50
Ultima copia
Il sapere scientifico nella lirica inglese del Trecento. Brescia, Schena 1994, cm.15x21, pp.233, brossura. Collana Biblioteca dellamRicerca-Cultura Straniera,51.
EUR 15.00
Ultima copia
Cahier de création:Gerard Manley Hopkins, Le naufrage de Deutschlad. Paris, 2006, cm.13x21, pp.380, brossura con copertina figurata a colori Coll.Europe. Revue Littéraire Mensuelle.

EAN: 9782910814991
EUR 12.00
Ultima copia
Tra tradizione e avanguardia. Pisa, Editrice Libreria Goliardica 1969, cm.16x24, pp.238, brossura. Collana Studi e Testi,32.
Note: Imperfezioni e normali segni del tempo. Sottolineature e segni a matita nera dal decimo capitolo.
EUR 34.00
Ultima copia
Boulder, Society of Spanish and Spanish-American Studies 1988, cm.14x21, pp.206, brossura,

EAN: 9780892950539
EUR 26.00
Ultima copia
Milano, Ferro Edizioni 1970, cm.14x22, pp.170, alcune figure bn.in tavole ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Pietro Zveteremich. Le Edizioni Sociali 1950, cm.14x21, pp.289, brossura. Collana Problemi dell'URSS,1.
Note: sottolineature lapis nel testo.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Romano. Milano, Bompiani 1963, cm.13x20, pp.352, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Grandi Ritorni.
Note: sopracoperta con perdite di colore.
EUR 9.00
Ultima copia
Geneve, Librairie Droz 1961, cm.16,5x25, pp.340, brossura copertina figurata.

EAN: 9782600034586
EUR 24.00
Ultima copia
L'aventure poétique. La révolution poétique. L'univers poétique. La doctrine Symboliste. Paris, Librairie Nizet 1961,, cm.16,5x25, pp.822, brossura.
Note: copertina con macchie evidenti di umidità.
EUR 25.00
Ultima copia
Paris, Librairie Nizet 1968, cm.14x22,5, pp.284, brossura copertina figurata.
EUR 19.90
Ultima copia
An Annual Gathering of Research Criticism and Reviews. New York, AMS Press 1984, cm.18x26, pp.289, legatura editoriale, sopraccoperta.
Note: Sopraccoperta con lievi mende.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Palazzo della Permanente, 1984. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia 1984, cm.11,5x16,5, pp.206, brossura, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
2 copie
Golygwyd gan Rachel Bromwich a R. Brinley Jones. Caerdydd, Gwasg Prifysgol Cymru 1978, cm.14x23, pp.XII,390, legatura editoriale, sopraccoperta. Ediz. in gallese.

EAN: 9780708306963 Note: Minimi segni d'uso alla sopraccoperta.
EUR 48.00
Ultima copia
Milano, IdeaLibri S.p.a. 1990, cm.24x29,5, pp.207, num.foto.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata .

EAN: 9788870821727
EUR 23.00
Ultima copia
Tradotti da Paolo Nobile. Edizione con testo a fronte. Roma, Editoriale Idea 1968, cm.12,5x19,5, pp.316, brossura.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Ignazio Delogu. Roma, Newton Compton Editori 1977, cm.14x21, pp.167, brossura copertina figurata a colori. Coll. Paperbacks Poeti,59.
EUR 7.00
Ultima copia
Novara, Interlinea 2024, cm.13x21, pp.160, brossura copertina figurata. Collana Biblioteca del Centro Novarese di Studi Letterari diretta da Roberto Cicala, 84. I giovani sono una presenza centrale nell’opera di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) – come personaggi, come oggetto di analisi sociale, come interlocutori – e la tensione pedagogica, tipica del lavoro pasoliniano, si indirizza molto spesso verso di loro. Del resto ai suoi occhi i giovani incarnavano in maniera emblematica le trasformazioni in atto nella società italiana e ne offrivano un’immagine per così dire tridimensionale: con i loro gesti, i loro comportamenti, i loro corpi, prima ancora che con le parole. Questo saggio di Roberto Carnero indaga tale tematica nell’opera dell’ultimo Pasolini, di cui evidenzia tutta l’attualità e la capacità di parlare, oggi, alle nuove generazioni, senza evitare di interrogarsi sullo “scandalo” provocato dalla sua vita e dalla sua morte.

EAN: 9788868575014
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
3 copie
Traduzioni di Maria grazia Moriondo e Mimmi Cassola. Milano, Jaca Book 1976, cm.11x18, pp.X,390, brossura coopertina figurata a colori.
EUR 16.00
Ultima copia