CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scacchi

#337438 Scacchi
Mosca, Educazione Fisica e Sport Editore 1985, cm.14,5x22, pp.160, brossura copertina figurata. Testo in russo.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#337437 Scacchi
Seconda edizione riveduta ed integrata Mosca, Educazione Fisica e Sport Editore 1982, cm.15,5x20,5, pp.80, brossura copertina figurata. Biblioteca dello Scacchista. Edizione in lingua russa.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#337436 Scacchi
Manuale di scacchi. Mosca. Educazione Fisica e Sport Editore 1983, cm.15,5x20, pp.272, brossura copertina figurata. Edizione in lingua russa.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#337434 Scacchi
Mosca, Educazione Fisica e Sport Editore 1982, cm.15,5x20, pp.190, brossura copertina figurata. Edizione in lingua russa.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#337433 Scacchi
Mosca, Educazione Fisica e Sport Editore 1985, cm.14,5x21, pp.398, legatura editoriale cartonata. Collana I Migliori Giocatori di Scacchio del Mondo. Edizione in lingua russa.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#337432 Scacchi
Mosca, Educazione Fisica e Sport Editore 1984, cm.14,5x21, pp.304, legatura editoriale cartonata. Collana I Migliori Giocatori di Scacchio del Mondo. Edizione in lingua russa. Contiene un saggio sulla vita e l'opera del Grande Maestro e scrittore sovietico A. Kotov. Le partite di scacchi commentate da Kotov sono selezionate e raggruppate per argomento (apertura, combinazione, colpi tattici, difesa, ecc.) in modo tale che il libro non sia solo una monografia su un eccezionale giocatore di scacchi, ma anche una sorta di manuale sullo svolgimento di una partita a scacchi. Il curatore ha perseguito lo stesso obiettivo, includendo in appendice i capitoli più significativi del libro di A. Kotov "I segreti del pensiero di uno scacchista.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#335960 Scacchi
Presentazione di Pietro Ponzetto. Traduzione di Attilio Sacripanti. Milano, Mursia 1987, cm.11x19, pp.231, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Giochi. La difesa Nimzoindiana è una delle difese più giocate, a tutti i livelli di gioco, contro la partita di Donna. In questo libro il Grande Maestro jugoslavo Svetozar Gligoric’ esamina in modo sistematico tutte le varianti, e i relativi piani di gioco, a disposizione di entrambi di giocatori. La materia è presentata come una raccolta di partite commentate, e ciò rende la lettura particolarmente scorrevole e istruttiva poiché, in questo modo, vengono trattati aspetti del mediogioco e del finale che normalmente non rientrano nell’oggetto di una monografia su un’apertura.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#335959 Scacchi
Traduzione di Rita e Paolo Bagnoli. Appendici di aggiornamento dei M.I. Giorgio Porreca e Roberto Messa. Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 2022, cm.11,5x19, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi.

EAN: 9788842588801
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#335957 Scacchi
Roma, Prisma 1996, cm.14x22, pp.160, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788872640531
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#335956 Scacchi
Milano, Ugo Mursia Editore 1990, cm.12x19,5, pp.296, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi. Il nome di Botvinnik è sempre stato sinonimo di scientificità e raziocinio: tutti gli appassionati conoscono la logica implacabile e il senso posizionale del mitico campione russo, che fu capace di detenere il titolo mondiale per ben quindici anni, sia pur con le due brevi parentesi dei match contro Smyslov e Tal.

EAN: 9788842521938
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#263929 Scacchi
Milano, De Vecchi Editore 1975, cm.14,5x25, pp.262, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#253282 Scacchi
Roma, Prisma Editore 1990, cm.14x22, pp.155 , 100 diagrammi, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Aperture,4. Il Gambetto di Donna e la Partita Inglese sono indubbiamente aperture di fondamentale importanza nell'arsenale del forte giocatore. Karpov, in questo terzo volume della sua serie sulle aperture, ne esamina gli sviluppi più recenti insieme alla Partita Reti e alla Catalana. Con la sua consueta chiarezza e linearità metodologica, basandosi sull'analisi di partite complete tratte dai più recenti tornei e scandagliate al massimo della profondità, Karpov ci illustra i criteri-guida delle linee teoriche in esame, dando la giusta importanza sia all'esemplificazione concettuale che all'approfondimento tecnico vero e proprio.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#335955 Scacchi
Roma, Prisma 2003, cm.14x22, pp.160, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788872640845
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#335953 Scacchi
A cura della Redazione della Rivista Scacco. Edizioni Scacco 1977, cm.14x21, pp.188, brossura con copertina figurata. Collana Monografie Scacchistiche. Raro. C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo. C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo. A nostro avviso, Keres è stato vittima di una serie di tali perché, per quanto riguarda la sua continua e sfortunata rincorsa al titolo mondiale. Su quella che era la qualità del suo gioco, o dei suoi successi, non possono sussistere dubbi: a 20 anni esordisce in campo internazionale vincendo, ex-aequo con Alechin, il torneo di Bad Nauheim, a ventuno, nel 1937, sbalordiva il mondo scacchistico con una impressionante serie di successi, giungendo al primo posto nei grandi tornei di Margate, Ostenda, Praga, Vienna e Sommering, lasciandosi alle spalle maestri del calibro di Alechin, Capablanca, Fine, Reshewsky, Flohr. Sarebbe stato certamente un magnifico Campione del mondo, se...
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
#335952 Scacchi
A cura della Redazione della Rivista Scacco. Edizioni Scacco 1977, cm.14x21, pp.175, brossura con copertina figurata. Collana Monografie Scacchistiche. C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo. C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo. A nostro avviso, Keres è stato vittima di una serie di tali perché, per quanto riguarda la sua continua e sfortunata rincorsa al titolo mondiale. Su quella che era la qualità del suo gioco, o dei suoi successi, non possono sussistere dubbi: a 20 anni esordisce in campo internazionale vincendo, ex-aequo con Alechin, il torneo di Bad Nauheim, a ventuno, nel 1937, sbalordiva il mondo scacchistico con una impressionante serie di successi, giungendo al primo posto nei grandi tornei di Margate, Ostenda, Praga, Vienna e Sommering, lasciandosi alle spalle maestri del calibro di Alechin, Capablanca, Fine, Reshewsky, Flohr. Sarebbe stato certamente un magnifico Campione del mondo, se...
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#335951 Scacchi
Presentato dal Grande Maestro Larry Evans. Milano, Ugo Mursia Editore 1990, cm.11,5x19, pp.376, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi. Sesta edizione.
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Ultima copia
#320762 Scacchi
Edizione a cura di Sergio Mariotti. Prisma Editori 1983, 3 volumi in custodia. cm.16x21,5, pp.202, 210, 142, brossure copertine figurate. Collana Grandi Manuali di Scacchi.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
#335950 Scacchi
Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 1990, cm.11,5x19, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi.

EAN: 9788842504887
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#335949 Scacchi
Milano, De Vecchi Editore 1976, cm.14,5x25, pp.262, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#335946 Scacchi
Edizioni Scacco 1978, cm.14x21, pp.175, brossura con copertina figurata. Collana Maestri Stranieri. C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo. C'è chi sostiene che, se un giocatore non riesce ad arrivare al titolo mondiale, ciò accade perché, in fondo, non lo merita. Affermazione indubbiamente degna di considerazione, ma esistono anche alcuni perché che esulano totalmente da quella che può essere la determinazione del singolo. A nostro avviso, Keres è stato vittima di una serie di tali perché, per quanto riguarda la sua continua e sfortunata rincorsa al titolo mondiale. Su quella che era la qualità del suo gioco, o dei suoi successi, non possono sussistere dubbi: a 20 anni esordisce in campo internazionale vincendo, ex-aequo con Alechin, il torneo di Bad Nauheim, a ventuno, nel 1937, sbalordiva il mondo scacchistico con una impressionante serie di successi, giungendo al primo posto nei grandi tornei di Margate, Ostenda, Praga, Vienna e Sommering, lasciandosi alle spalle maestri del calibro di Alechin, Capablanca, Fine, Reshewsky, Flohr. Sarebbe stato certamente un magnifico Campione del mondo, se...
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#335945 Scacchi
Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 2022, cm.12x19, pp.288, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi. Sport, arte e scienza coesistono negli scacchi in parti uguali. Tigran Petrosjan, campione del mondo dal 1963 al 1969, fu soprattutto uno scienziato. In quest'opera gli autori si propongono di smantellare i pregiudizi che impedirono a Petrosjan di calamitare le simpatie dei critici e del pubblico e ci presentano un'ampia selezione delle sue partite, tutte autentiche gemme di profondità scacchistica.

EAN: 9788842513933
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#335944 Scacchi
Terza edizione. A cura di Giorgia Porreca. Milano, Ugo Mursia Editore 1972, cm.15,5x22, pp.320, brossura con copertina figurata. Collana I Giochi.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia
#335943 Scacchi
Pergamon Chess 1988, cm.14,5x20, pp.60, fascicolo spillato, copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#158388 Scacchi
Quinta edizione. Milano, U.Mursia & C. 1979, cm.13,5x20, pp.XXXII,771, numerose es.bn. nel testo, brossura copertina figurata in bianco e nero. Coll."I Giochi".
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia