CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea

Antologia degli scritti di fuoco: Aldo Palazzeschi, L'incendiario. Marinetti, La nostra sfida. Papini, Noi pazzi contro Roma. Soffici, Un mondo finisce, un altro fiorisce. Corradini, il regno dei nazionalisti. Olivetti, il lavoro brucia: il sindacalismo rivoluzionario. Michelstaedter,Dio muore con te. Mussolini, L'incendio della politica. Gentile, La filosofia va alla guerra. Boccioni, Artista al fronte. Prezzolini, L'intellettuale di frontiera. D'Annunzio, Fiume di passioni. Firenze, Vallecchi Ed. 2009, cm.14,5x21, pp.210, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Saggi. Nell'arco breve del primo '900, sull'orlo entusiasta della modernità, divampò uno straordinario incendio nell'arte e nella letteratura, nel pensiero e nelle ideologie, che rapidamente si propagò nell'Europa delle nazioni e nella storia mondiale. Epicentro di questa scossa creativa fu l'Italia, Firenze e Milano in particolare. Il decennio del futurismo non fu solo un laboratorio degli anni a venire ma anche il cimitero del futuro, l'arco in cui si bruciarono in anticipo sulla vita e sulla storia i serbatoi di speranza e i sogni d'avvenire che si spargeranno per tutto il '900. Marcello Veneziani scandaglia le tappe di questi anni incredibili, del decennio che uccise il passato e sconvolse il futuro.

EAN: 9788884271587
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Milano, Rizzoli-Rai Eri 2001, cm.16x23, pp.392, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788817867801
Usato, molto buono
EUR 17.56
-51%
EUR 8.50
3 copie
Roma, Carocci Ed. 2000, cm.15x22, pp.215, brossura

EAN: 9788843016600
Usato, come nuovo
Note: Volume mai letto. Copertina scolorita in alcuni punti.
EUR 18.08
-61%
EUR 7.00
Disponibile
In appendice: "L'ultimo anno di Malcom X" di George Breitman. A cura di George Breitman. Introduz.e traduz.di Roberto Giammanco. Torino, Einaudi 1968, cm.10,5x18, pp.371, brossura Dorso insolato, altrimenti ottimo esempl. Coll.Serie Politica,3.
Da collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Presentaz.di Claudio Magris. Milano, Longanesi Ed. 1974, cm.12x20, pp.332, brossura cop.fig.a col. Coll.Grande Libraria.
Usato, buono
EUR 9.00
3 copie
Toledo 1936: 21 luglio-27 settembre. Settanta giorni inimmaginabili. Milano, Mondadori 1967, cm.12x19, pp.310, 4 tavv.in bn.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Presadiretta.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 6.00
Ultima copia
Il dramma della resistenza jugoslava e la poesia della fiera e primordiale società montenegrina, nell'opera letteraria di un grande "eretico" del nostro tempo. Traduz.di Giovanni Ruggeri. Firenze, Vallecchi Editore 1969, cm.132,5x21,5 pp.254, brossura, cop.fig.con bandelle. Eccellente esempl. Coll.I Libri del Dissenso,1.
Usato, molto buono
EUR 9.00
3 copie
Milano, Fratelli Treves Editori 1881, pp.436. brossura Esempl. mancante del frontespizio.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Edizioni Oriente 1970, cm.16x22, pp.461, alcune cartine a col.ft. ripiegate, brossura. Seconda edizione.
Usato, buono
Note: Segni del tempo alla copertina, etichetta precedente proprietario al dorso.
EUR 12.00
2 copie
Bologna, Zanichelli 1975, cm.11,5x19, pp.160, brossura cop.fig. Coll.Letture Storiche,14.
Usato, accettabile
EUR 6.00
Ultima copia
Préface de Sir Basil Thomson. Traduit par S.Campaux. Paris, Payot Editeur 1933, cm.14x23, pp.282, brossura (tracce d'uso al dorso). Collection de Mémoires, Etudes et Documents.
Da collezione, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 2011, cm.14,5x21, pp.194, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Le Stelle. ll 7 gennaio 2010 l’Italia, complice un lungo ponte, è ancora immersa nel clima natalizio. A Rosarno un giovane togolese che sta tornando all’ex Opera Sila, fabbrica dismessa e fatiscente sulla strada per Gioia Tauro, dove dorme e si ripara dal freddo assieme ad altri novecento immigrati, viene raggiunto da alcuni colpi sparati da una pistola ad aria compressa. Poco dopo, vicino alla ex fabbrica Rognetta, che offre un tetto a circa quattocentocinquanta persone, altri due ragazzi africani vengono raggiunti da colpi sparati con ogni probabilità dalla stessa arma. Una bravata? Un gesto intimidatorio? In ogni caso si tratta dell’ennesima violenza contro i braccianti neri. La notizia dell’accaduto si diffonde rapidamente. In un attimo la collera tracima e si trasforma in un fiume incontenibile. I migranti alzano la testa ed escono per strada. Le immagini della rivolta di Rosarno fanno il giro del mondo, la questione rimossa del lavoro nero e dello schiavismo, intrecciati con la ’ndrangheta nelle campagne calabresi, ritorna attuale. I giovani africani che mettono a ferro e fuoco il paese mostrano che c’è un limite oltre il quale gli esseri umani, dotati o meno di permesso di soggiorno, non possono subire. Da allora il nome Rosarno è stato usato per riferirsi al luogo preciso in cui certi fatti sono avvenuti ma anche per indicare le altre situazioni di ingiustizia e/o sfruttamento a rischio di esplosione disseminate sul territorio italiano. Rosarno sono le altre polveriere. Al contrario di ciò che si crede, non si trovano tutte in camapgna e non sono tutte concentrate al sud. In questo libro Stefania Ragusa racconta il suo viaggio tra le Rosarno del nord: passando dal civile Trentino, alla ricca Lombardia, alla rossa Emilia e alla colta Toscana.

EAN: 9788884272188
Nuovo
EUR 14.00
-71%
EUR 4.00
Disponibile
Milano, Mimesis Ed. 2004, cm.15x23, pp.364, brossura copertina figurata a colori. Coll.Eterotopie. La possibilità per il sistema di raggiungere un punto d’indeterminazione o di catastrofe che ne segni una mutazione irreversibile sembra divenuta un evento di routine. La sperimentazione del mondo entro le maglie di un unico sistema pone il problema di comprendere quali mutamenti siano avvenuti e quali si possano attendere. Il senso più profondo dei processi di trasformazione va ricercato nei fenomeni che creano il nuovo ordine della società globale: le guerre, la crisi della cittadinanza nonché della concettualità. Questi rendono immediatamente evidenti sia il versante “catastrofico” sia i resti indesiderati della transizione in corso. Restituiscono, infatti, la cifra dell’ordine a venire e le mutilazioni di cittadinanza implicite nella dinamica ordinatrice. Permettono, inoltre, la valorizzazione di una logica capace di “parassitare” quei modelli di razionalità sociale e politica condannati ad oscillare tra opposizioni concettuali insormontabili come identità e differenza, cittadino e straniero, bene e male. Polarizzazioni impiegate per legittimare i peggiori esercizi dispotici di potenza.

EAN: 9788884832269
Usato, buono
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Mimesis Ed. 2005, cm.15x22, pp.320, brossura cop.fig.a col. Coll.Eterotopie. Il libro affronta uno dei capitoli più importanti del conflitto israelo-palestinese, quello relativo alle risorse idriche, indagandone gli effetti attraverso il prisma delle tecnologie di controllo territoriale, demografico ed economico messe in campo. Seguendo il filo rosso delle strategie amministrative, legislative, degli interventi istituzionali, gestionali, tecnici e scientifici, l’indagine ricostruisce la trama delle idro-politiche nella regione mediorientale, ricostruendone i prodromi a partire dal periodo mandatario britannico, attraverso i tentativi di cooperazione e le varie fasi del conflitto arabo-israeliano che si sono avvicendate fra gli anni Cinquanta e Ottanta, fino agli sviluppi innescati dal processo di pace e le soluzioni unilaterali odierne. Ne è emersa una costellazione di poteri che dà luogo a forme di controllo delle risorse idriche a livello locale, nazionale ed internazionale che sono state considerate nelle loro interazioni con il processo di costituzione dell’entità statale palestinese ed hanno costituito la base materiale su cui verificare la consistenza delle ipotesi di cooperazione idrica interregionale, promosse negli ultimi anni come modello di risoluzione dei conflitti.

EAN: 9788884832597
Nuovo
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Davide Danti. Milano, Mimesis Ed. 2003, cm.14x22, pp.284, brossura cop.fig. Coll.Eterotopie.

EAN: 9788884831507
Usato, buono
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
2 copie
Paris, Centre Georges Pompidou, 12 Juillet - 6 Novembre 1978. A cura di Jean-Hubert Martin, Werner Spies. Paris, MNAM, CCI, BPI, IRCAM 1978, cm.21x30, pp.576, num.ill.bn.e a col.nt. brossura cop.fig. a col.
Usato, accettabile
EUR 49.00
Ultima copia
Milano, Mimesis Ed. 2008, cm.14x21, pp.240, brossura cop.fig. Coll.Ripensare il '68. Da Berkeley in California all’Università critica berlinese, da Strasburgo alla Cattolica di Milano, da Sociologia di Trento al Maggio parigino… I documenti delle rivolte universitarie qui presentati hanno anticipato e sono confluiti nel Sessantotto americano ed europeo. Sono assai significativi come testimonianza di un nuovo linguaggio politico e di un’ipotesi di società alternativa prefigurata e mai inverata. Gli autori dei testi in questione sono in larga misura autori collettivi. Ciascuno di loro raccoglie e rielabora i contenuti di gruppi di lavoro e di ricerca assai estesi, che si formarono spontaneamente durante le lotte nei rispettivi Campus e Atenei. Nella prima sezione del volume, alcuni interventi “italiani” sono raccolti sotto i nomi di alcuni tra coloro che in seguito furono tra i promotori della contestazione del sistema e tra i fondatori delle esperienze più radicali della nuova sinistra italiana: Marco Boato, Mario Capanna, Mauro Rostagno e Guido Viale (il documento di quest’ultimo, Contro l’università, è uno dei più significativi di tutto il Sessantotto). Nella seconda sezione – internazionale – sono raccolti i contributi di Jack Weinberg (autore del famoso slogan “non fidarti di nessuno che abbia compiuto i trent’anni”); di Rudi Dutschke, leader indiscusso del movimento studentesco berlinese; degli studenti e membri dell’Internazionale Situazionista dell’Università di Strasburgo, autori di un documento estremamente incisivo sulla miseria dell’ambiente studentesco. Infine di Daniel Cohn-Bendit, detto Dany il Rosso, che, dopo la sua espulsione dalla Francia per aver partecipato alla rivolta del Maggio, fu estensore di uno dei resoconti più corrosivi di quegli eventi.

EAN: 9788884836670
Usato, buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
3 copie
Firenze, La Nuova Italia Editrice 1971, cm.30x43, pp.16, 20 riproduzioni di articoli e documenti. cartella cop.fig.bn. Coll.Le Fonti della Storia.32.
Usato, accettabile
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Giunti 1997, cm.13x19, pp.63, brossura Inserto allegato a Storia e Dossier.

EAN: 9788809762237
Usato, buono
EUR 2.00
Disponibile
Antologia di pensieri e scritti per un'Italia più europea: dal familismo amorale al civismo morale attraverso il protestantesimo laico. Parma, Silva Editore 2010, cm.23x30, pp.232, num.figg. legatura ed.cop.fig.a col. È un peana rivolto agli italiani perché comincino a uscire dalle sabbie mobili del familismo amorale, che vede nel Codice Borgia il marchingegno con cui, eludendo le leggi, i potenti mantengono i propri privilegi. L'autore essendo medico, immagina di svolgere un consulto al capezzale di un'Italia prostrata e piagata da questa secolare malattia.

EAN: 9788877651693
Usato, buono
EUR 28.00
-60%
EUR 11.00
Ultima copia
Incredibile documentazione di foto bn.sulla Liberazione dopo la Seconda Guerra Mondiale. Bruxelles, Editions Des Archers 1950?, cm.24x32, pp.208, centinaia di ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.bn. (tracce d'umido).
Da collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Presentazione di Mario d'Addio. Lecce, Ediz.Milella 1997, cm.17x24, pp.225, brossura Pubbl.dell'Univ.di Lecce.

EAN: 9788870482904
Nuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
3 copie
Intervista di Arrigo Petacco. Roma, Cosmopoli Ed. 1994, cm.31,5x30,5, pp.253, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. in tutta tela, sopracop.fig.a col., in cofanetto con piatti figg.a col.
Usato, buono
EUR 46.00
Ultima copia
Roma, Edizioni Leonardo 1946, cm.15x21,5, pp.145, brossura, cop.con bandelle. Principio di distacco della cop.ant. Alla prima pag.bianca la dedica autogr.: "Al compagno carissimo Pietro Manconi, compagno di cordata nella battaglia per la repubblica e per il socialismo. Pietro Nenni. Roma, 19 luglio 1946." Coll.Documenti e Testimonianze,V. (Altro esempl.intonso a € 25).
Da collezione, buono
EUR 80.00
Ultima copia