CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Medioevo

Present.di I.Biffi. Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.15x23, pp.XX,252, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Medievale,516. Due parti del volume raccolgono rispettivamente saggi su alcuni protagonisti del pensiero e dell’azione nel Medioevo e saggi su alcune interpretazioni contemporanee dell’età di mezzo, unificate dal medesimo atteggiamento interpretativo quello di interrogare il passato liberi da precomprensioni che impediscano un dialogo con i personaggi del passato e con la storia e con il loro contesto. I temi sono frutto di interessi non sistematico, ma rispondono a un unitario senso di ricerca. Così troviamo Agostino, Lanfranco, Bernardo e Abelardo, Nicola Cusano da una parte e dall’altra Marrou, Gilson, Chenu, de Libera, Verger, Jolivet, Pernoud, Davy. L’a. condirettore di due collane JB insegna nelle facoltà teologiche di Lugano e Milano.

EAN: 9788816405165
Nuovo
EUR 18.59
-30%
EUR 13.00
Disponibile
Roma, Ediz.Giolitine 1976, 2 voll. cm.14x21, pp.114,84, brossura

EAN: 9788863720754
Usato, accettabile
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
New York and London, Holmes&Meier 1995, cm.15,5x23,5, pp.XII,149, brossura copertina figurata a colori. Ediz.in lingua inglese.

EAN: 9780841913615
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
2 copie
Gloucester and New York, Alan Sutton & St.Martin's Press 1987, cm.14,5x22, pp.XV,198, legatura ed.sopracop.fig. Ediz.in lingua inglese.
Usato, accettabile
EUR 33.60
-61%
EUR 13.00
2 copie
Vol.I: Studi; Vol.II: Breve et Ordinamenta populi Pistorii (1284). Vol.III: Statutum potestatis comunis Pistorii (1296). A cura di R.Nelli, G.Pinto, L.Zdekauer. Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria 2002, 3 voll., completo, cm.17x24, pp.IX,114, LXXX,271, LXVIII,343, brossura, cofanetto con piatti figg.a col. Allo stato di nuovo. Coll.Fonti Storiche Pistoiesi,16.

EAN: 9788866120070
Nuovo
EUR 60.00
-16%
EUR 50.00
Disponibile
Cuneo 28-30 aprile 1994. A cura di Rinaldo Comba, Irma Naso. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1994, cm.16,5x24, pp.497, brossura cop.fig.a col. Coll.Da Cuneo all'Europa,4. Testi in Italiano e francese.
Usato, buono
EUR 39.00
-33%
EUR 26.00
3 copie
Roma, Collegio S.Bonaventura 1982, cm.16,5x24, pp.449, brossura Coll.De Francisco Assisiensi Commentarii 1182-1982.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
Traduz.di Nelly Rettmeyer e Silvia Brilli Cattarini, Roma-Bari, Editori Laterza 1981, un vol.in 2 tomi, cm.13,5x20,5, pp.XXIV,716, legature editoriali in tutta tela, sovracc. figg.a col., cofanetto Coll.Storia e Società.
Usato, accettabile
EUR 30.00
Ultima copia
A cura di Manila Soffici e Franek Sznura. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2002, cm.17x24, pp.CII,1110, 6 tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.Memoria Scripturarum. Testi,1. Attivo dalla fine del XIII secolo, Matteo di Biliotto da Fiesole, notarius, visse e lavorò nel cuore di Firenze, presso il Mercato Vecchio, al servizio sia di grandi compagnie mercantili e bancarie, delle Arti e delle più note famiglie della città, sia di piccoli artigiani, prestatori, comitatini e forestieri. Accanto agli incarichi notarili, ricoprì anche importanti ruoli politici e istituzionali: testimone in presa diretta di momenti cruciali nella vicenda di Giano della Bella (1295), fu notaio dei Priori (1297, 1299, 1303) e Priore egli stesso per ben quattro volte (1304, 1307-8, 1310, 1311-12); inoltre fu chiamato a delicate trattative in qualità di ambasciatore del Comune (Avignone, 1309). Il primo dei suoi due ponderosi registri di imbreviature superstiti, che ora si pubblica, contiene oltre novecento atti rogati in poco più di due anni (aprile 1294-maggio 1296), tra i quali è possibile rinvenire ogni tipologia documentaria, compresi atti molto rari (e, in qualche caso, unici) nel panorama delle fonti fiorentine coeve. Si presenta qui in edizione integrale e corredata da indici una fonte di assoluto rilievo per la storiografia sulla Firenze dell’età di Dante, spesso citata dai maggiori studiosi del periodo (Davidsohn, Salvemini, Ottokar).

EAN: 9788884500878
Usato, buono
EUR 190.00
-50%
EUR 95.00
2 copie
Trad.di A.Ferrero. Torino, Instar Libri 2002, cm.15x22, pp.136, brossura cop.fig.a col. Coll.Narrativa,Mente.
Usato, buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copie
Introduz.di A.Rimoldi. Milano, Jaca Book Ed. 1992, cm.15,5x25, pp.507, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Storia della Chiesa,II. dir.da H.Jedin.

EAN: 9788816302358
Usato, come nuovo
EUR 42.00
-54%
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di Ludovico Gatto, Silvana di Mattia Spirito, Alfredo Cocci, Alfonso Marini. Roma, Ediz.Sintesi Informazione 1999, cm.15,5x23, pp.XXIV,426, brossura cop.fig.
Usato, buono
EUR 51.65
-49%
EUR 26.00
Disponibile
Roma, Sede dell'Istituto Palazzo Borromini 1972-73, cm.18x26,5, pp.307, brossura
Usato, accettabile
EUR 36.00
2 copie
Roma, Nella sede dell'Istituto Pal.Borromini 1974-75, cm.18x26,5, pp.230, brossura
Usato, accettabile
EUR 61.97
-20%
EUR 49.00
Ultima copia
Dall'indice:Profezia e simbolismo, per la storia della Christianitas medievale dei secoli XI e XII. Corona aurea e corona aureola:ordini e meriti nell'ecclesiologia medievale. Un mito del Cinquecento:Lorenzo il Magnifico. Roma nel XIV secolo. Riflessioni in margine alla lettura di due saggi usciti nella Storia dell'arte italiana Einaudi. Gli Unruochingi e la famiglia Beggo conte di Parigi. Dai Principes patriae alla cavalleria:l'aristocrazia nella contea di Tolosa,1100-1250. Considerazioni sulla diffusione dei testi grammaticali:la tradizione di Donato, Prisciano, Papias nei secoli XII-XV. La Cronica dell'Anonimo Romanoproblemi di inquadramento culturale e storiografico... Roma, Sede dell'Istituto Palazzo Borromini 1984, cm.18x26,5, pp.503, brossura
Usato, accettabile
EUR 77.47
2 copie
Traduz.dall'inglese, riprende lo schema espositivo di Panorama del Rinascimento e si presenta con un'introduzione generale al periodo storico ed una serie di schede di approfondimento dei diversi aspetti della vita e della società. La struttura dell'opera, organizzata per argomenti con esaurienti rinvii interni, consente di esplorare ogni aspetto di quest'era di straordinari traguardi artistici e di aspre lotte religiose che si svolsero in un contesto segnato da una vita dura e crudele, tormentata da guerre, carestie e malattie. Capitoli principali: religione, struttura politica, arte, vita della gente comune, spiritualità, mondo "non cristiano". L'autore è titolare della cattedra di Storia Medievale nell'Università di St. Andrews in Scozia. A cura di R.Bartelett. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.22x28, pp.336, 800 figg.di cui 612 a colori legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Arte Medievale e Moderna.

EAN: 9788824035316
Usato, buono
EUR 95.00
-10%
EUR 85.00
Ultima copia
Le cartine nt.sono disegnate dall'Autore. Milano, Rusconi 1984, cm.14x21, pp.378, num.ill.bn.nt.ed alcune tavv.a col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Storia.

EAN: 9788818180220
Usato, molto buono
EUR 14.46
-34%
EUR 9.50
Ultima copia
Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2002, cm.18x25, pp. XIV,513, num.tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll.Millennio Medievale, 32. Reprints, 4. The Encyclopedic Commentary on Genesis Prepared for Charlemagne by Wigbod - An Unedited Fragment of an Irish Epitome of St Augustine's "De Genesi ad Litteram" - A Carolingian Epitome of St Augustine's "De Genesi ad litteram" - The Commentary on Genesis Attributed to Auxilius in Ms. Monte Cassino 29* - Wigbod and the "Lectiones" on the Hexateuch Attributed to Bede in Paris Lat. 2342 - The Commentary on the Pentateuch Attributed to Bede in PL 91.189-394 (Part I) - The Commentary on Pentateuch Attributed to Bede in PL 91.189-394 (Part II) - Theodore of Canterbury, Hadrian of Nisida and Michael Lapidge - The Glosses on Bede's "De temporum ratione" Attributed to Byrhtferth of Ramsey - Wigbod and Biblical Studies under Charlemagne - The Commentary on Genesis of Claudius of Turin and Biblical Studies under Louis the Pious - The Commentary on Kings of Claudius of Turin and its Two Printed Editions (Basel, 1531; Bologna, 1755) - The Visigothic Commentary on Genesis in Autun 27 (S. 29) - A Critique of Bischoff's Theory of Irish Exegesis. The Commentary on Genesis in Munich Clm 6302 (Wendepunkte 2) - The Oldest Epitome of Augustine's "Tractatus in Euangelium Ioannis" and Commentaries on the Gospel of John in the Early Middle Ages - The Carolingian Miscellany of Exegetical Texts in Albi 39 and Paris Lat. 2175.

EAN: 9788884500243
Usato, come nuovo
EUR 88.00
-50%
EUR 44.00
Ultima copia
Roma, Società Romana di Storia Patria 2007, cm.15x23, pp.185, brossura soprac.fig. Miscellanea della Società Romana di Storia Patria,52,
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Gian Paolo Brizzi, Jacques Verger. Milano, Silvana Ed. 1994, cm.25,5x32, pp.276, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, Una ""storia totale"", come la definisce Le Goff, che sarà per il XXI secolo e per un periodo cronologicamente più lungo ciò che sono stati per il XX secolo i tre volumi del classico di Rashdall, The Universities of Europe in the Middie Ages, pubblicato a Oxford. Dalla genesi delle prime università, considerata nel primo volume, al delinearsi di un'unità culturale dell'Europa dei dotti, oggetto del secondo; dal secolo e mezzo decisivo tra Sei e Settecento, in cui vecchio e nuovo si riverberarono nelle università europee ed extraeuropee, analizzato nel terzo, alI'approccio globale e all'analisi comparativa del quarto volume dove si coglie nelle analogie e nelle differenze un'eredità comune della cultura d'Europa. Protagonisti sono qui gli uomini e i luoghi di sette secoli di storia universitaria: la vocazione da sempre ""cittadina"" delle strutture di studio e la loro presenza nel tessuto urbano, via via precisatasi in tipologie articolate. Nel sesto volume, che conclude la collana, si analizza il valore dell'università dalla rinascenza umanista al sapere senza ombre dell'età dei lumi. Un arco di tempo lungo e complesso che vede l'università testimone di innovazioni straordinarie che la portano alle soglie della contemporaneità.

EAN: 9788836604791
Usato, buono
EUR 51.65
-51%
EUR 25.00
Disponibile
Dall'indice:Annales Veronenses antiqui pubbblicati da un manoscritto sarzanese de sec.XIII, L'Archivio della Cattedrale di Viterbo, I diplomi dei re d'Italia..... Roma, Sede dell'Ist.Palazzo dei Lincei 1968, cm.16x23, pp.210, brossura Ristampa dell'ediz.Roma,1908.
Da collezione, buono
EUR 67.14
Ultima copia
A cura di Maddalena Lodesani, Alessandro Zignani. Rimini, Orsa Maggiore Editrice 1995, cm.14x22, pp.254, brossura cop.fig.a col. Coll.I Racconti dell'Anno Mille. Stelle.

EAN: 9788823904712
Usato, buono
EUR 7.23
-44%
EUR 4.00
2 copie
Pisa, Ediz.ETS 1994, cm.14x21, pp.366, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca Gisem,5.

EAN: 9788877418128
Nuovo
EUR 19.62
-38%
EUR 12.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22 pp.183, brossura copertina figurata. Coll.Piccola Biblioteca Gisem.

EAN: 9788846704825
Nuovo
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Disponibile