CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Risultati di ricerca

#296149 Storia Antica
Traduzione di Lorenzo Argentieri. Roma-Bari, Laterza 2009, cm.14x21, pp.266, con alcune cartine in bianco e nero. Legatura editoriale con sovracopertina figurata. Coll. I Robinson-Culture. Questa è una storia di guerra. Un caso di insurrezione condotta da un genio della guerriglia e della reazione del potere regolare che imparò, con fatica e dolorosamente, come battere il nemico giocando al suo stesso gioco. Ma questa è anche la storia di un conflitto etnico, una storia d'amore, una crociata. C'era una moglie o un'amante di cui non resta il nome, sacerdotessa di Dioniso, che predicava un messaggio trascinante: Spartaco aveva una missione divina. Non solo. Questa è una storia sulla complessità delle rivolte di schiavi e di politica dell'identità. Pur ribellandosi contro Roma, Spartaco era più romano di quanto volesse ammettere, e certamente più di quanto i Romani potessero ammettere. Li terrorizzò non solo perché era straniero, ma perché era familiare. Spartaco era un soldato che aveva servito Roma, e il suo comportamento forse ricordò ai Romani i loro eroi. Come il generale Marcello, bramava di uccidere. Come Cicerone, era un oratore. Come Catone, era un uomo di gusti semplici. Come i Gracchi, credeva nell'idea di dividere la ricchezza. Come Bruto, lottava per la libertà. Roma era grande, potente e lenta; Spartaco era piccolo, indomabile e veloce. Roma era vecchia e attaccata alle proprie tradizioni; Spartaco era un innovatore. Roma era pesante, Spartaco era agile. Ci volle la fame per prenderlo.

EAN: 9788842086932
Usato, molto buono
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Ultima copia
#278774 Storia Antica
Traduzione di Francesco Saba Sardi. Milano, Mondadori 2004, cm.14,5x22, pp.407, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Omnibus. L'autore ricostruisce la storia dell'uomo che ha creato l'Impero che dominò il mondo per oltre quattro secoli. Al di là dell'anedottica che lo vede vincitore di Vercingetorige o amante di Cleopatra, brillante scrittore e abile oratore, Giulio Cesare emerge per la sua abilità politica e militare e per l'eccezionale impresa che lo condusse a conquistare l'intero bacino del Mediterraneo, dalla Spagna all'Asia, dall'Egitto alle coste africane, nonostante le difficoltà dovute ai delicati equilibri politici e alla guerra civile con Pompeo. Ma la sua visione politica, che attraverso la riforma della proprietà della terra e una redistribuzione più equa delle ricchezze, avrebbe portato ad un nuovo sistema sociale lo resero solo e vulnerabile.

EAN: 9788804524564
Usato, come nuovo
EUR 18.60
-55%
EUR 8.30
Ultima copia
#258888 Storia Antica
Battipaglia (SA), Laveglia Editore 2003, cm.17x24, pp.214, brossura, copertina figurata a colori, Pubblicaz. dell'Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
2 copie
#196046 Storia Antica
Traduzione di Cristina Caneva. Torino, UTET Libreria 2006, cm.15x23, pp.XIX,417, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Sparta, Macedonia e Roma: come sono giunte queste nazioni a dominare il mondo antico? Che cosa rendeva i loro eserciti superiori? Osservando che l'età antica fu un'età di scarsi progressi tecnologici, Lendon ci mostra come gli eserciti di maggior successo fossero quelli che facevano un uso più efficace della tradizione culturale. Il combattimento antico si evolveva cercando ispirazione nel passato: i Greci guardavano ad Omero, i Romani ai Greci e al loro passato eroico. I migliori eserciti dell'antichità reclutavano soldati dalle società con tradizioni forti e competitive, e i migliori condottieri, da Alessandro a Giulio Cesare, facevano appello a quelle tradizioni per incoraggiare una fiera competizione ad ogni livello. A partire dalla battaglia dei Campioni tra Sparta e Argo nel 550 a.C., passando per l'invasione di Giuliano in Persia nel 363 d.C., Le ombre dei guerrieri restituisce vita ai più decisivi conflitti militari dell'antichità greca e romana. Lendon colloca queste battaglie e i metodi con cui furono combattute in un ampio resoconto della storia militare antica.

EAN: 9788802073613
Usato, molto buono
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Ultima copia
#195308 Storia Antica
Traduz.di Kayoko Tabata. Ediz.in lingua giapponese. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.216, brossura sopraccop.

EAN: 9788846708755
Usato, buono
EUR 31.50
-50%
EUR 15.50
Disponibile
#188604 Storia Antica
Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.17x24, pp.134, brossura Pubbl. Facoltà Lett. e Fil. Univer. Pavia. Il 403 a.C. è un evento epocale nella storia politica e culturale di Atene. Nonostante i tentativi di rimozione, i tragici eventi del colpo di stato oligarchico e del ripristino della democrazia prendono forma di ricordo e sopravvivono come un momento imperituro. Gran parte della ricca produzione del IV secolo si ispira o si rifà direttamente a quel periodo. Il presente volume indaga alcune opere di questa produzione (in particolare il genere giudiziario e gli scritti di Platone e di Senofonte), rintracciandone non solo le tematiche di fondo, ma anche le forme attraverso le quali i vari ricordi diventano letteratura.

EAN: 9788846710659
Usato, buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
#179459 Storia Antica
Mostra itinerante. A cura del Gruppo archeologico aquileiese. Roma, L'Erma di Bretschneider 1995, cm.24x31, pp.165, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788870628746
Usato, buono
EUR 86.00
-50%
EUR 43.00
Ultima copia
#148438 Storia Antica
Roma, Ecole Française de Rome 1997, cm.17x24, pp.282, brossura cop.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,235.

EAN: 9782728303892
Nuovo
EUR 35.00
-54%
EUR 16.00
Disponibile
#147896 Storia Antica
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24, pp.126, brossura cop.fig. Coll.Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia,94. Dipartimento di Scienze dell’antichità Questo volume di atti raccoglie i contributi presentati in un seminario organizzato per iniziativa congiunta delle Università di Pavia e di Napoli “Federico II” allo scopo di sollecitare un organico e articolato punto scientifico sull’opera e sulla personalità di Magno Felice Ennodio, fine letterato della tarda latinità e vescovo di Pavia dal 514 al 521, la cui opera in prosa e in poesia a tutt’oggi non è stata indagata appieno né tradotta integralmente in lingua moderna. Gli specialisti intervenuti, in larga parte giovani studiosi, si sono confrontati sul piano dei contenuti e delle metodologie di ricerca secondo due direttrici, una di carattere storico-biografico e una di carattere letterario e testuale, da un lato valorizzando nell’autore la presenza della duplice attività di politico (e di religioso) e di letterato e d’altro lato analizzandone l’opera nei suoi aspetti documentari e in quelli retorico-stilistici. Fabio Gasti insegna Storia della lingua latina all’Università di Pavia. I suoi interessi sono prevalentemente incentrati sul rapporto tra cultura classica e cultura cristiana in età tardoantica, specialmente nel filone enciclopedico: in tale ambito ha tra l’altro di recente pubblicato un’edizione critica commentata del libro XI delle Etimologie di Isidoro di Siviglia (1999), preceduta da una monografia (L’antropologia di Isidoro. Le fonti del libro XI delle Etimologie, 1998).

EAN: 9788846704658
Usato, buono
EUR 12.39
-51%
EUR 6.00
Disponibile
#147394 Storia Antica
Rome, Ecole Française de Rome 1997, cm.17x24, pp.VIII,692, 57 figg.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Collection de l'Ecole Française de Rome,227.

EAN: 9782728303724
Nuovo
EUR 85.00
-50%
EUR 42.00
Disponibile
#147391 Storia Antica
Rome, Ecole Française de Rome 1996, cm.17x24, pp.XXXVII,552, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,218.

EAN: 9782728303564
Nuovo
EUR 84.00
-50%
EUR 42.00
Disponibile
#145832 Storia Antica
Pisa, ETS 2004, cm.17x24, pp.148,con tabelle e 11 tavv.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Agri e Chorai.

EAN: 9788846709288
Usato, buono
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Disponibile
#145817 Storia Antica
Pisa, ETS 2003, cm.14x22, pp.50, brossura Fondazione Niccolò Canussio.
Usato, buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
#136913 Storia Antica
A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno 2010, cm.17,5x25, pp.844, legatura editoriale con sopraccoperta in custodia. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026880
Nuovo
EUR 140.00
-50%
EUR 69.00
Disponibile
#135892 Storia Antica
Milano, Silvana Editoriale 1998, cm.25,5x31,5, pp.144, numerose figure bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Popoli dell'Italia Antica. La collana, dedicata alle origini della civiltà italiana, propone al lettore aspetti meno noti delle culture dei vari popoli. La scelta di rivedere vecchie problematiche interpretative, che sin dal primo volume sul mondo etrusco ha portato a una rilettura di teorie divulgate ma non sempre fondate storicamente, guida anche il secondo volume, che ha per protagonisti i Celti. Nel terzo volume vengono messe a confronto le numerose popolazioni che abitavano la penisola – Liguri, Camuni, Reti, Paleoveneti, Umbri, Piceni, Dauni, Peuceti, Messapi – inserendole nel loro habitat, mentre nel quarto volume viene considerata l'influenza della cultura greca sul territorio italico. Le vicende delle isole bagnate dal Mediterraneo vengono analizzate nel quinto volume, che mette in luce i conflitti e le stratificazioni culturali della Sicilia e della Sardegna, la sofferta unicità della Corsica e la peculiarità dell'arcipelago maltese, “porto aperto” della storia millenaria del Mare Nostrum. Nel volume dedicato alle culture regionali vengono distintamente prese in esame le civiltà delle genti del Latium vetus, dei Sanniti e Brettii, dei Golasecchiani. L'originale sintesi di tecniche, culture e schemi urbani operate dalla civilizzazione romana è il contenuto del più recente volume della collana. Attraverso lo studio dell'urbanistica, della topografia e tipologia delle necropoli, dei sistemi e metodi di organizzazione e di controllo dello spazio, delle attività produttive e di alcuni aspetti dello ius, viene messa in evidenza l'eredità che la civiltà romana ha lasciato all'Europa, un patrimonio linguistico, tecnico, scientifico, artistico, giuridico e culturale che non può essere dimenticato.

EAN: 9788882151133
Usato, buono
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
2 copie
#131895 Storia Antica
Vercelli, White Star 1999, cm.26,5x37, pp.292, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.in cofanetto. Coll.Le Grandi Civiltà.

EAN: 9788880950615
Usato, molto buono
EUR 75.00
-61%
EUR 29.00
Ultima copia
#131514 Storia Antica
Venezia, Palazzo Grassi, 1992. Coordinamento scientifico di Sabatino Moscati. Testi di Otto Hermann Frey, Venceslas Kruta et al. Milano, Bompiani ED. 1992, cm.22x31, pp.796, centinaia di illustrazioni e tavole a colori nel testo , brossura, con sopraccoperta figurata a colori. Nel IV secolo a.C. i Celti fanno il loro ingresso nella storia e diventano il principale interlocutore non mediterraneo del mondo greco, etrusco-italico e cartaginese, fornendo contingenti di mercenari per tutti i conflitti. Guerrieri temibili, conquistatori e all'occasione predoni, agli occhi del mondo mediterraneo diventano l'ultima incarnazione della barbarie che minaccia la civiltà. Eppure la cultura celtica raggiunge una qualità e una ricchezza che ne fanno una delle basi della cultura europea. Sotto la direzione scientifica di Sabatino Moscati, Otto Hermann Frey, Venceslas Kruta, Barry Raftery e Miklòs Szabò sono raccolti i saggi dei maggiori studiosi in materia.

EAN: 9788845217531
Usato, molto buono
EUR 82.63
-52%
EUR 39.00
2 copie
#126960 Storia Antica
A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno Ed. 2009, cm.17,5x25, pp.792, 32 tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta in custodia. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026682
Nuovo
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Disponibile
#126290 Storia Antica
A cura di Maurizio Giangiulio. Roma, Salerno Editrice 2007, cm.17,5x25, pp.734, numerose.ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Dal mondo miceneo al mondo greco, dalla formazione della polis alla colonizzazione greca di gran parte del Mediterraneo. Un'Opera che fa coraggiosamente posto a voci nuove, frutto di approcci innovativi e della ricerca più aggiornata. Non si tratta di una trattazione della storia greca intesa in senso tradizionale. Questo volume, infatti, riserva ampio spazio a quella incessante vicenda della mobilità umana, della circolazione di risorse e idee, dei contatti di culture nell''ampio quadro del Mediterraneo di cui è intrisa la storia del mondo arcaico e classico. In una visione integrata e contestuale del mondo antico, si dà finalmente ampio spazio al ruolo del mondo etrusco tra Oriente e Occidente, alle complesse dinamiche formative delle civiltà preromane italiche, a Cartagine e all''ambito punico sullo sfondo del contesto fenicio di partenza, senza infine tralasciare di prendere in considerazione - e dal punto di vista dell''orientalistica - la realtà dei Medi e dei Persiani.

EAN: 9788884025760
Nuovo
EUR 140.00
-60%
EUR 56.00
Disponibile
#126288 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.770, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025432
Nuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
#126287 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025258
Nuovo
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Disponibile
#120445 Storia Antica
Prefaz.di Andreina Ricci. Postafz.di Luigi Filetici. Roma, Donzelli Editore 2007, cm.15,5x21, pp.95, 46 tavv.a col. e una cartina in append., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Saggi. Arti e Lettere. L'autrice per anni ha cercato di capire come trasmettere, attraverso la fotografia, la straordinaria impressione che aveva provato di fronte alle città romane in Africa, remote nel tempo e nello spazio, distanti e rarefatte, come appena accennate in orizzonti amplissimi.Sono queste le suggestioni cui ci conduce Donata Pizzi in un viaggio fotografico di straordinaria intensità tra le rovine di Roma nel Nord Africa. Ridotta al minimo la dominanza dei colori del cielo, del mare o del deserto, la forza e la potenza della pietra emergono nella loro assoluta purezza e in una sintesi perfetta, ormai sedimentata, con il paesaggio che la ospita.

EAN: 9788860361417
Usato, buono
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Disponibile
#117971 Storia Antica
A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.17,5x25, pp.705, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026378
Nuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
#116862 Storia Antica
Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 2003, cm.17x24, pp.735, CLXXIII tavv.in bn.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col.b Allo stato di nuovo. Coll.Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome,315. Les notions de conquête ou d’acculturation constituent-elles des concepts opératoires capables de dégager la signification historique du parc balnéaire africain ? Ou faut-il repenser les processus d’hellénisation et de romanisation, notamment pour établir une périodisation de l’histoire maghrébine dans laquelle les thermes peuvent s’intégrer, mais qu’ils contribuent aussi à définir ? N’y a-t-il pas là matière à réfléchir sur la « crise du IIIe siècle » ou à remettre en cause l’idée d’une rupture liée à la « conquête vandale » ? Comment interpréter la typologie des édifices ? Que révèlent les nombreux bains asymétriques ou l’équipement des sources thermales et des demeures ? Quelle corrélation établir entre les monuments les plus prestigieux, de plan symétrique, et le dynamisme relatif des différents pôles économiques et politiques de l’Empire ? En quoi les thermes de plan semi-symétrique sont-ils symptomatiques des relations entre l’Afrique et l’Italie et en quoi rendent-ils compte des mécanismes de l’évergétisme et de la construction privée ? Quel est le rôle des thermes dans la cité ? Comment s’insèrent-ils dans l’urbanisme et dans la vie politique, en tant que lieux de rassemblement et de propagande ? Qu’en est-il de la permanence des activités sportives ? Comment s’organisent les chantiers, véritables laboratoires de formes architecturales, qui procèdent à l’érection des grands thermes ? Dans quelle mesure les thermes, microcosmes et scènes du pouvoir, offrent-ils aux luttes idéologiques un terrain de prédilection pour s’exprimer ? Telles sont les questions fondamentales et variées auxquelles la présente étude fournit des réponses qui outrepassent son strict cadre géographique et chronologique en s’appuyant en outre sur un catalogue archéologique et un corpus épigraphique rassemblés et harmonisés pour la première fois. Les notices des bains publics et privés, fondées sur une définition rigoureuse du vocabulaire, et les planches, réalisées selon un jeu d’échelles cohérent (1 : 500 ou 1 : 250), débouchent systématiquement sur un schéma qui résume une proposition de lecture de l’édifice.

EAN: 9782728303984
Usato, buono
EUR 96.00
-50%
EUR 48.00
Disponibile