CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Lingua e le lingue di Machiavelli.

Autore:
Curatore: Torino, 2-4 dicembre 1999. A cura di A. Pontremoli.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 297 Centro di Studi «L’Italia del Rinascimento e l’Europa» - Università degli studi di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione.
Dettagli: cm.17x24, 352 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 297 Centro di Studi «L’Italia del Rinascimento e l’Europa» - Università degli studi di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione.

Abstract: "Vengono affrontati i problemi della nuova lingua della politica, inaugurata dagli scritti di Machiavelli; della sua lingua letteraria, disposta lungo una molteplicità di registri; del linguaggio teatrale, tanto padroneggiato da fondare il genere della com""This deals with the problems of the new political language inaugurated with Machiavelli's writings; of his literary language, disposed in a variety of registers; of theatrical language mastered so well as to create the form of local comedy when it was sti".

EAN: 9788822250339
CondizioniNuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Recanati, 30/9-5/10 1991. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.19,5x27,5, xvi-594 pp., brossura. Coll. Centro nazionale di studi leopardiani - Atti di Convegni. Ventotto saggi di noti studiosi indagano la lingua e lo stile di varie opere di Leopardi e i suoi rapporti con la lingua greca, latina, ebraica, armena, spagnola e inglese.

EAN: 9788822242235
Usato, molto buono
EUR 128.00
-41%
EUR 75.00
Ultima copia
Firenze, 26-28 settembre 1980. A cura di Giovanni Spadolini. Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.17x24, pp.444, brossura Coll. Biblioteca storica toscana - Serie II, 5.

EAN: 9788822230263
Usato, molto buono
EUR 77.00
-54%
EUR 34.90
Ultima copia
#111661 Storia Medioevo
Siena-Abbadia San Salvatore, 6-7 giugno 2003. A cura di Mario Marrocchi e Carlo Prezzolini. Firenze, Sismel- Edizioni del Galluzzo 2007, cm.17,5x25, pp.XVI,270, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Millennio Medievale, 68. Atti di Convegni, 21. M. Marrocchi - C. Prezzolini, Introduzione. P. Cammarosano, La lezione di Wilhelm Kurze - M. Gorman, Codici manoscritti dalla Badia amiatina nel secolo XI - Y. Nishimura, Fra clienti e dipendenti: il monastero di San Salvatore al Monte Amiata e le strategie dei testimoni nei secoli VIII e IX - M. G. Arcamone, Gli Indici del Codex Diplomaticus Amiatinus (CDA), vol. III, 2: la collaborazione fra storici e linguisti - S. Lusuardi Siena, Wilhelm Kurze e gli anelli-sigillo aurei longobardi: status quaestionis - C. Citter, I rapporti fra storia e archeologia nello studio della formazione dei paesaggi altomedievali toscani - W. Huschner, L'idea della "cancelleria imperiale" nella ricerca diplomatica. Diplomi ottoniani per destinatari in Toscana - I. Moretti, Aspetti dell'architettura altomedievale in Toscana - A. Spicciani, Questioni di confini diocesani nella Tuscia altomedievale: la controversia tra Lucca e Pistoia dell'anno 716. Indici.

EAN: 9788884502124
Usato, come nuovo
EUR 56.00
-48%
EUR 29.00
Disponibile
Museo storico dell'Arma di Cavalleria di Pinerolo,15-17 giugno 2006. A cura di Franca Varallo. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.17×24, pp.XIV,276, 37 figg.a col.nt. e 19 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I:Storia,Letteratura,Paleografia,374. Viene affrontato il tema degli spettacoli di corte, con attenzione alla circolazione di modelli d’oltralpe nel Piemonte sabaudo e al ruolo del cavallo sia negli esercizi equestri sia nella pratica venatoria. Mentre la caccia, intesa come simulacro della guerra, consente di guardare ai luoghi di loisir e alla natura in termini nuovi, il rapporto uomo/cavallo introduce il problema della cura dell’animale, del passaggio dalla mascalcia alla scienza veterinaria e al recupero della cultura cavalleresca.

EAN: 9788822260079
Nuovo
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#102192 Papirologia
A cura di M. Serena Funghi. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.XVI,730, con 1 tav. ft., brossura In occasione del settantacinquesimo compleanno di Francesco Adorno, con l’appoggio dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», è stato deciso di rendere omaggio a una delle figure più rappresentative della cultura e della vita civile fior On the occasion of Francesco Adorno’s 75th birthday, with the support of the Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», it was decided to pay a tribute to one of the most representative personalities of Florentine life and culture. The Publis

EAN: 9788822244307
Nuovo
EUR 115.00
-10%
EUR 103.50
Ordinabile