CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Lingua e le lingue di Machiavelli.

Autore:
Curatore: Torino, 2-4 dicembre 1999. A cura di A. Pontremoli.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 297 Centro di Studi «L’Italia del Rinascimento e l’Europa» - Università degli studi di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione.
Dettagli: cm.17x24, 352 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 297 Centro di Studi «L’Italia del Rinascimento e l’Europa» - Università degli studi di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione.

Abstract: "Vengono affrontati i problemi della nuova lingua della politica, inaugurata dagli scritti di Machiavelli; della sua lingua letteraria, disposta lungo una molteplicità di registri; del linguaggio teatrale, tanto padroneggiato da fondare il genere della com""This deals with the problems of the new political language inaugurated with Machiavelli's writings; of his literary language, disposed in a variety of registers; of theatrical language mastered so well as to create the form of local comedy when it was sti".

EAN: 9788822250339
CondizioniNuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#30620 Arte Restauro
Pistoia,15-21 Settembre 1968. Pistoia, Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte 1968, cm.17x24, pp.VIII-353, 19 ill.e tavv.bn.ft. brossura
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Disponibile
Venezia, 10-12 settembre 1981. A cura di L. Bianconi e G. Morelli. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.17x24, 2 tomi di 612 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 2.

EAN: 9788822230904
Nuovo
EUR 123.00
-10%
EUR 110.70
Ordinabile
Firenze, 19-21 ottobre 2000. A cura di Gino Tellini, Roberta Turchi. Firenze, Olschki Ed. 2002, 2 voll. cm.17x24, pp.833 complessive, 11 figg.nt.e 14 tavv.ft. di cui 10 a colori., brossura sopracopp.figg.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Quaderni,13. Atti del convegno promosso dal Dipartimento di italianistica di Firenze nell’ambito delle manifestazioni proposte dal Comitato nazionale per le celebrazioni di Vittorio Alfieri (1999-2003). Dalla particolare prospettiva dell’area toscana e della sua tradi Proceedings of the conference promoted by the Department of Italianistics of Florence in the ambit of exhibitions proposed by the National Committee for Vittorio Alfieri celebrations (1999-2003). Given the particular attitude of the Tuscan area and its tr

EAN: 9788822250797
Nuovo
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Ordinabile
#145098 Filologia
Napoli, 26-29 ottobre 2009. Roma, Salerno 2011, cm.16x24, pp.685, brossura copertina figurata. Coll.Studi e saggi. Pubblicazioni del Centro Pio Rajna, I/19. Le giornate dell'annuale Convegno del Centro Pio Rajna, organizzato a Napoli dal 26 al 29 ottobre 2010, hanno inteso affrontare un tema che tutti gli operatori culturali d'area umanistica avvertono come sempre più urgente e preoccupante: il costante incontenibile "appannamento" dei "classici" nell'orizzonte di lettura e d'interesse degli Italiani contemporanei. Il segnale più vistoso e inquietante, indizio di una diffusa situazione di "crisi", è dato dalla progressiva riduzione o chiusura di gran parte delle collane storiche di classici, talune di antica e gloriosa tradizione: in primo luogo di classici italiani, ma anche latini e greci, nonché stranieri. In questo quadro, si è posto il problema del perché i classici si stiano diradando nel panorama editoriale, e quasi scomparendo dall'odierno orizzonte culturale italiano. Recupero dei classici, oggi, significa recupero della identità culturale di una nazione che sta mettendo in discussione o in dubbio se stessa e sembra incerta o disorientata nel darsi una direzione di marcia sicura. Recupero e salvaguardia dei classici può significare tutela di quella identità: identità italiana, che è fulcro e parte integrante di una identità dell'Occidente, esposta a molte, troppe insidie.

EAN: 9788884027146
Nuovo
EUR 54.00
-18%
EUR 43.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Mantova, 5-8 ottobre 1996. A cura di L. Tongiorgi Tomasi, G. Olmi, A. Zanca. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, xvi-628 pp. con 248 ill. b.n. e 54 tavv. f.t. a co lori., brossura cop.fig. Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea, 8. I saggi del volume, composti da studiosi di varie nazionalità, costituiscono, nel loro insieme, un’approfondita e articolata indagine del fenomeno della raffigurazione nel campo delle scienze naturali e mediche dal Rinascimento a oggi. Attraverso l’analis This collection of essays, composed by scholars from various countries, provides a thorough and articulated investigation into the phenomenon of representation in the field of natural and medical sciences from the Renaissance to the present day. The funda

EAN: 9788822248701
Nuovo
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Ordinabile