CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opere. Vol.VI. Primi Saggi.

Autore:
Editore: Nicola Zanichelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci.
Dettagli: cm.14x21, pp.506, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, sopracop.fig. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 17.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Zanichelli 1924, cm.14x22, pp.534, legatura de.in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso e al piatto ant. Coll.Opere di G.C.
EUR 18.00
Ultima copia
Bologna, Zanichelli Ed. 1944, cm.12,5x19, pp.XIV,1125, con un ritratto e 4 facsim.ripieg. legatura ed. Ventunesima ediz.
Da collezione, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Bologna, Zanichelli s.d. (ca.1950), cm.13x19,5, pp.1485, un ritratto di Carducci all'antip.e alcuni facsimile ft. ripieg., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto e al dorso.
EUR 18.00
Ultima copia
Testimonianze, interpretazione, commento di Manara Valgimigli e Giambattista Salinari. Bologna, Zanichelli 1966, cm.14,5x21, pp.247, legatura editoriale in tutta tela. Collana Tutte le Opere di Commentate.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris e scritta a penna in antiporta.
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Acquerelli di Milton Glaser. Sotto la direzione di Giorgio Soavi. Milano, Olivetti 1998, cm.25,5x31,5, pp.166, num.figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, fig. applicata. Ediz.fuori commercio.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
3 copie
Milano, Mursia 1975, cm.14x21, pp.238, brossura [copia in buono stato] Coll.Strumenti per una Nuova Cultura. Guide e Manuali,18.
EUR 12.00
Ultima copia
#192283 Religioni
Traduzioni di Marco Beck e Giovanni Moretto. Milano, Club del Libro su licenza Mondadori 1981, cm.12x21, pp.289, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.13x19, pp.186, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania558. Una preziosa invenzione terapeutica; un congegno psico-elettronico mediante il quale ci si può combattere fino alla morte, ma senza morire; uno strumento di civiltà, di progresso, di pace, che permette lo sfogo regolato degli istinti aggressivi dell'uomo. Questo è la duellomacchina, nelle intenzioni del suo ideatore. Ogni interferenza, manomissione o sabotaggio è impossibile. Tutto è stato previsto perchè i duellanti non possano in alcun modo danneggiarsi, quali che siano le armi che hanno scelto, l'odio che li anima. Eppure, a un certo punto, dalle cabine della duellomacchina cominciano a uscire dei veri cadaveri...
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie