CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'antivergine.

Autore:
Editore: Sonit.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.284, brossura

CondizioniDa collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Alessandra Aricò. Copertina di Roberto Mastai. Firenze, Barbès Ed. 2010, cm.14,5x21, pp.174, brossura cop.fig.a col. Coll.Intersections. [Volume nuovo] Una donna perseguita un uomo con un amore appassionato che lui non vuole. L'uomo è fragile, sensibile, un autentico innocente la cui giovinezza è impedita dalla timidezza. La donna è perduta, brutta, una barbona alcolizzata. Ama quest'uomo di un amore folle, letteralmente folle, sul quale lascia cadere anche l'ombra di un infanticidio: toccare così da vicino l'orrore sembra che non ponga più limiti né all'amore né all'orrore. Fino all'intervento di uno strano investigatore eroinomane che non sa niente del linguaggio dei fiori, un eroe caduto dal cielo che sa tutto e sa fare tutto. Riuscirà a sistemare ciò che deve essere sistemato affinché dal caos e dalla violenza esca molta più vita, molto più amore, affinché finiscano le lacrime e il tremare.

EAN: 9788862941549
Usato, molto buono
Note: Copia mai letta. Lievi imperfezioni alla copertina.
EUR 16.00
-68%
EUR 5.00
3 copie
Copertina di Roberto Mastai. Traduzione di Tommaso Gurrieri. Firenze, Barbès 2011, cm.14,5x22, pp.202, brossura cop.fig.a col. Coll.Intersections. Uno scambio di lettere con un amante scrittore, costruito come un romanzo inventato giorno per giorno, in due, e nel quale si inventa ciò che si ama. Senza sapere fino a dove il potere del romanzo può portare. Senza conoscere la fine della storia. Con dei vuoti, delle ellissi, perché l'uomo al quale la scrittrice scrive se ne è andato, portandosi via molte cose, e anche alcune sue lettere. Occorre immaginarsi quelle lettere, riempire quei vuoti, arrivare a costruire quello che a quell'amore è mancato.

EAN: 9788862941822
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Disponibile
#111684 Sociologia
Con la collaborazione di Philippe Asso. Traduz.di Gloria Romagnoli. Milano, Jaca Book Ed. 2003, cm.15x23, pp.139, brossura cop.fig. CollGià e non Ancora,391.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#139438 Fotografia
Edizione in lingua francese. Musée d'art Moderne de la Ville de Paris. Traduit du russe par Valérie Dariot et Irène Imart. Marseille, Editions Parenthèses 2007, cm.25x29,5, pp.393,(7), centinaia di illustrazioni bn.e tavole color, seppia,ed alcune illustrazioni a colori nel testo legatura editoriale in imitlin,. Collection Photographies. 9782863641811 L’avant-garde russe du xxe siècle est un phénomène culturel unique. La formidable énergie créatrice générée par les artistes de cette riche époque nourrit aujourd’hui encore la culture et la création artistique. Alexandre Rodtchenko fut l’un des principaux animateurs des mouvements de création et de révolution artistique et s’est manifesté dans de nombreux domaines — peinture, design, théâtre, cinéma, imprimerie, photographie — qu’il a contribué à complètement transformer. Rodtchenko applique à la photographie l’idéologie du constructivisme et élabore les outils méthodiques nécessaires à son expression. Les procédés qu’il découvre sont rapidement repris aussi bien par ses élèves et ses compagnons que par ses opposants esthétiques et politiques. L’oeuvre de Rodtchenko photographe ne s’appuie pas tant sur des procédés formels, qui lui valent d’être impitoyablement critiqué dès la fin des années 1920, que sur le profond romantisme qu’il porte en lui dès ses années d’étudiant. Rodtchenko a toujours cru en la possibilité d’une transfiguration positive du monde et de l’homme : « L’art est au service du peuple, mais le peuple, chacun le mène où il veut. Moi, je veux mener le peuple vers l’art plutôt que de me servir de l’art pour le mener on ne sait où. »
Nuovo
EUR 70.00
-57%
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduzione testo e commento a cura di Alan B.Lloyd. Traduzione di Augusto Fraschetti. Edizione con testo greco a fronte. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1993, cm.13x20, pp.LXXVIII,408, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Mentre leggiamo le Storie, vediamo Erodoto, animato da una curiosità insaziabile verso la totalità dell'esistenza, entrare nei templi e "osservare, conversare, porre domande, ascoltare, riflettere, paragonare, sollevare problemi, ragionare, talvolta concludere". Egli considera con attenzione e rispetto tutto ciò che fa l'uomo - tutte le nostre imprese gli sembrano degne di interesse o memorabili. E, insieme, sparge un'onnipresente ironia sugli orgogli, le vanità, le pretese, le follie, la hybris dell'uomo. Prima o dopo di lui, nessuno ha mai saputo orchestrare così perfettamente una storia totale: i fatti politici, economici, militari, i costumi, le leggende, le favole, il folclore, la geografia, i monumenti si equilibrano in un'opera che respira l'immensità e la libertà degli spazi aperti. Nel secondo libro, l'Egitto. Erodoto fu sulle rive del Nilo tra il 449 e il 430 a.C. La civiltà egizia è, per lui, da un lato quella più antica, religiosa e saggia: la civiltà che ha fondato il tempo e nominato gli dèi, dall'altro quella più strana - dove tutte le cose sono capovolte rispetto al mondo greco. In questo libro trionfa il suo talento di etnologo: l'Egitto è uno dei più bei testi di etnologia che sia mai stato scritto.

EAN: 9788804323747
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1995, cm.15x22,5, pp.229, legaturaeditoriale cartonata, sopraccoperta fig.a colori. Coll.I Libri di Giorgio Bocca. Prima edizione.

EAN: 9788804400929
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
2 copie
#237319 Arte Pittura
Presentaz. di Eugenio Montale. Firenze, Edizioni Galleria Pananti 1974, cm.17x18, pp.n.n.(88), 33 tavole a colori nel testo , brossura, copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Segno di piega all'angolo sup. della copertina anteriore.
EUR 13.00
Ultima copia
#260336 Economia
Milano, Sperlong & Kupfer Ed. 2002, cm.13x20, pp.272, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Varia. Economia. Questo libro dà la parola agli uomini di potere che confessano sogni, bisogni, paure e, soprattutto, dettagli del loro rapporto con l'altra metà del cielo. Divisi per categorie i manager che siamo abituati a seguire in televisione o sulle pagine economiche dei quotidiani, da Franco Tatò a Marco Tronchetti Provera a Guido Barilla o Alessandro Benetton, raccontano che cosa amano nelle donne.

EAN: 9788820033422
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia