CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#123628 Regione Veneto

Memoria sopra il corpo di S.Marco.

Autore:
Editore: Tipografia Pinelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x21, pp.69, rilegatura mz.tela,titoli in oro al dorso.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#179531 Biografie
Il fondatore della Democrazia liberale. Indagine sul pensiero politico, filosofico e religioso di un democratico liberale. Presentazione di Giorgio Napolitano. Roma, Salerno Ed. 2013, cm.23x15,5, pp.420, legatura all'olandes, copertina figurata a colori. Coll.Profili,56. Attraverso una attenta ricostruzione della vita e della filosofia di Giovanni Amendola, Alfredo Capone fornisce la chiave per indagarne il pensiero politico, che assume la democrazia liberale moderna fondata sul superamento del principio individualistico del liberalismo classico e su una concezione della religione come cristianesimo filosofico e aconfessionale. La democrazia politica di Amendola trova le sue origini nel radicalismo risorgimentale, nel cui solco egli colloca il riformismo del Partito socialista al quale aderì adolescente. Attraverso l'analisi del suo pensiero e delle sue vicende politico-biografiche, come l'esperienza della guerra - che mise a nudo le sue illusioni interventiste e il suo sogno di una "Grande politica nazionale" l'autore mette in luce la svolta in senso radicale della sua concezione della democrazia, che si fonda sulla presa d'atto della catastrofe irreversibile della classe dirigente italiana nel suo insieme. Giovanni Amendola segna la linea di non ritorno dell'Italia liberale e laica del Risorgimento e l'inizio dell'Italia dei partiti di massa. Deve la sua "sfortuna" storiografica, secondo l'autore, alla struttura del sistema politico italiano, i cui conflitti trovano sempre una ricomposizione sulla frontiera del populismo, del consociativismo e dunque nel rifiuto della democrazia liberale europea di cui il nostro fu il massimo esponente nell'Italia contemporanea e per molti aspetti, il fondatore.

EAN: 9788884028822
Nuovo
EUR 23.00
-52%
EUR 11.00
Disponibile
Forme e strutture di tutti i tempi e tutti i paesi. Novara, De Agostini Ed. 1989, cm.23x29, pp.182, num.figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788840200828
Usato, molto buono
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Ultima copia
Edizione italiana e inglese. De Agostini 2011, cm.21,5x29,5, pp.454, num.figg.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. È convinzione diffusa che il degrado ambientale, l'inquinamento e l'esaurirsi delle risorse naturali siano causati dalla crescita economica. [...] In questo libro vogliamo presentare le imprese nel mondo del turismo che, riuscendo ad applicare le regole dell'ecologia di mercato, hanno compreso che salvaguardare gli asset ambientali è la migliore garanzia di successo. Così come la sopravvivenza in natura premia quella specie che occupa con successo una nicchia, la prosperità accresciuta premia quei proprietari che gestiscono con efficienza le risorse a loro disposizione.

EAN: 9788851115074
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-73%
EUR 12.00
Disponibile