CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#12434 Filosofia

L'evolution des pratiques educatives et de leur impact social dans l'Italie, la Republique Federale d'Allemagne et la France des vingt dernieres annees.

Autore:
Curatore: Actes du Colloque de Lille, Janvier 1990.
Editore: Giardini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Filosofia dell'Educazione,5.
Dettagli: cm.17x24, pp.122, brossura Coll.Biblioteca di Filosofia dell'Educazione,5. Intonso.

EAN: 9788842706588
CondizioniUsato, molto buono
EUR 28.00
-57%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#35040 Arte Pittura
Con un saggio di G.Borsellino. Con la Collab.di E.Andreoli, L.Bernardini, L.Dinelli, C.Oliviero. Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 1997, cm.23x29, pp.406, 167 tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Quaderni di Lavoro e Ozi Letterari,5. In occasione del centenario della morte del pittore Antonio Puccinelli (Castelfranco di Sotto, Pisa 1822 - Firenze 1897), viene proposto uno studio critico sull'attività dell'artista toscano, autore di dipinti realizzati con tecnica "a macchia", giustamente ritenuto un precursore della pittura realistica toscana. Questa sua attività è documentata nel volume ed inquadrata nell'ambito del contesto storico e territoriale all'interno del quale ha operato.
Usato, molto buono
EUR 123.95
-83%
EUR 21.00
2 copie
#36149 Arte Pittura
Fotografie di Carlo Cantini. Cinisello Balsamo-Carrara, Amilcare Pizzi per Cassa di Risparmio di Carrara 1994, cm.21,5x28,5, pp.108, numerose ill.a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. Il territorio apuano, seppure ""periferico"" e tangente rispetto a centri di più significativa attività creativa e di maggiore incidenza culturale, venne ad assumere nel periodo rinascimentale una propria fisionomia artistica, all'incrocio fra due poli di notevole rilevanza quali quello toscano, in particolare lucchese - la cui scuola pittorica ne influenzò la produzione figurativa - e quello ligure, profondamente debitore dell'arte lombarda del secolo Quattrocento. In questo contesto si trovò a operare Bernardino del Castelletto, pittore attivo a Massa tra XV e XVI secolo, che seppe porsi all'interno del grande movimento rinascimentale, condividendone le problematiche e gli spunti di ricerca. Provenendo forse dall'area lombarda, l'artista si radicò profondamente nella sua terra d'elezione, ponendosi al servizio della signoria locale e lasciando un patrimonio di opere che, seppur esiguo, rappresenta un episodio assai significativo e di notevole arricchimento per il contesto culturale apuano.

EAN: 9788836604838
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
Ultima copia
Ventunesima edizione. Con un ritratto e quattro facsimili. Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1943, cm.12x19,5, pp.XIV,1125,(1), legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. (restauro artigianale con nastro adesivo alle cerniere; ottimi interni.) (Altra copia ediz.1944, leg. in stato scadente, € 8,00.)
Da collezione, buono
Note: restauro artigianale con nastro adesivo alle cerniere; ottimi interni
EUR 12.00
3 copie
A cura e con prefazione di Arturo Della Torre. Con la collaborazione di Alberto Longatti. Bologna, FirenzeLibri Ed. 1980, cm.15,5x21, pp.222, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,1. L'antologia è curata con appassionata competenza da Arturo Della Torre, ed è frutto di lunghi anni di studio e di vigile e amoroso colloquio con lo scrittore comasco. Tutta la poliedrica personalità linatiana è qui scelta e rappresentata e quindi, nell'antologia, è presente il Linati frammentista, il narratore, il paesaggista, il cordiale memorialista, il traduttore. Linati fu, com'è noto, il primo tra-duttore in lingua italiana di alcuni dei maggiori autori della civiltà letteraria anglosassone moderna.

EAN: 9788876223204
Nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Disponibile