CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sinopie.

Autore:
Curatore: Con quattro fiabe di Italo Calvino e uno scritto di Amelia Valtolina.
Editore: SE Ediz.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x22, pp.152, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Saggi e Documenti del Novecento, 85.

Abstract: Sinopia, disegno preparatorio dell'affresco, sua retrografia. Si dovrebbe dunque credere che le note di Adami costituiscono ciò che precede l'opera, il suo pensiero a priori, il suo retroscena? No. L'ipotesi di lettura che il titolo suggerisce è allegorica. Sinopia, nella pittura di Adami, è ciò che sta nel mezzo fra il disegno e il dipinto: ne è il legame, l'intreccio, come queste note sono il nesso speculativo fra l'idea e la sua forma, fra la vita e l'opera. Quale titolo migliore per indicare l'allegoria di una vita d'artista? Vita che scandisce e dà materia e ritmo alle riflessioni. Scritte, anzi buttate giù, nel va e vieni dei viaggi, tra visite ai musei e lavori da finire.

EAN: 9788877104625
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#10956 Archeologia
Disegni e rilievi di A.C.Scolari. Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1989, cm.22x30, pp.251, 190 ill.in bn.e numerosi diss.nt., legatura editoriale in imitlin, sovraccopertina figurata a colori [copia allo stato di nuovo]. Coll.Varie.
EUR 24.78
-51%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Leonardo Carerj e Anna Bogetti Fassone. Con un saggio di Luigi Firpo sui Medici piemontesi del '500. Torino, UTET 1981, cm.17x24, pp.128, numerose tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed. Coll.Strenna,1981.
EUR 10.00
Disponibile
Santiago, 1973, cm.19x25, pp.262, tapa blanda.
Note: En apéndice documentos secretos.
EUR 20.00
Ultima copia
#326780 Varia
Milano, Rizzoli 1997, cm.13x20, pp.308, brossura, copertina figurata a colori. Collana Supersaggi, 207. Non esiste alcun "nuovo ordine" mondiale; i vecchi schemi che sono stati validi per oltre cinquant'anni sono saltati a uno a uno esponendoci a tensioni e a confronti mai previsti prima. La più grande incognita è rappresentata dagli "altri", dai "diversi", da quanti insomma, minacciano quello che siamo abituati a considerare il nostro territorio. Gli "altri": i clandestini, disperati che passano le frontiere in cerca di un lavoro, i pushers che spacciano droga, il nostro vicino di casa, il mendicante all'angolo della strada, coloro che praticano il volontariato, i piccoli e grandi criminali, i giovani... Cosa farne e come stabilire un dialogo e un contatto con loro?

EAN: 9788817118071
EUR 8.00
Ultima copia