CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#130486 Archeologia

Alla scoperta del passato. Appassionanti risposte agli innumerevoli enigmi della storia.

Autore:
Editore: Selezione del Reader's Digest.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x31,5, pp.320, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 41.30
-63%
EUR 15.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#21668 Filosofia
Ediz.critica del testo a cura di Dieter Halfinger. Firenze, Olschki 1975, cm.17,5x25, pp.360, brossura Coll.Accad.Toscana di Scienze e Lettere. "La Colombaria". Intonso.

EAN: 9788822222046
Nuovo
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Ordinabile
Firenze, Le Lettere 2001, cm.17,5x25,5, pp.L,578, brossura Intonso.

EAN: 9788871665986
Usato, molto buono
EUR 38.73
-53%
EUR 18.00
Disponibile
INDICE: Articoli. --Wolfang Wolters. H. Reichwald. Ein Freskenzyklus aus der Nachfolge des Altichiero in St. Salvator zu Donaustauf. --Michael Jacobsen. Perspective in Some of Mantegna’s Early Panel Paintings. --Thomas Hirthe. Mauro Codussi als Architekt des Dogenpalastes. --Donata Dematté. Giovanni Matteo Teutonico pittore in Treviso. --Gioconda Albricci. Lo «Stregozzo» di Agostino Veneziano. --Marina Repetto Contaldo. Francesco Torbido: da Giorgione alla ‘maniera’. --Elisabetta Saccomani. Domenico Campagnola disegnatore di «paesi» dagli esordi alla prima maturità. --Antonio Foscari. Manfredo Tafuri. Sebastiano da Lugano, i Grimani e Jacopo Sansovino. Artisti e committenti nella chiesa di Sant’Antonio di Castello. --Rodolfo Pallucchini. Una nuova opera giovanile di Jacopo Tintoretto. --Federico Zeri. Anatomia di uno Jacopo Tintoretto “giovanile”. --Giorgio Fossaluzza. Per Ludovico Fiumicelli, Giovan Pietro Meloni e Girolamo Denti. --Stefania Mason Rinaldi. Novità, ritrovamenti e restituzioni a Jacopo Palma il Giovane. --Carolyn Valone. Il Padovanino, a New Look and a New Work. --Francesca D’Arcais. La decorazione della Chiesa di San Domenico a Verona..... Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1982, cm.23x31,5, pp.(8),383,(5), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
EUR 24.00
Disponibile
#280265 Archeologia
GILDA BARTOLONI – FILIPPO DELFINO, Un tipo di orciolo a lamelle metalliche. Considerazioni sulla prima fase villanoviana, p. 3. PIERA BOCCI PACINI, Appunti su Arezzo arcaica, p. 47. JOHN WALKER HAYES, The Etruscan and Italic Collections in the Royal Ontario Museum, Toronto: a Survey, p. 71. GRAZIA NOVARO, Proposta di restituzione della lezione originale Arteminos in Cicerone, Ad Att. I, 19,4, p. 105. CARLO DE SIMONE, Il nome del Tevere. Contributo per la storia delle più antiche relazioni tra genti latino-italiche ed etrusche, p. 119. FIORENZO FACCHINI – MARIA CRISTINA EVANGELISTI, Scheletri etruschi della Certosa di Bologna, p. 161. Rivista di epigrafia etrusca, p. 199. Rivista di epigrafia italica, p.223. Vita dell’Istituto; Presidenza; Consiglio Direttivo e Membri, p. 309. Assemblea, p. 318. Incontro di studi su « L’etrusco arcaico», p. 319. Comitato promotore per il Corpus degli specchi etruschi, p. 320. Rassegna di altre attività scientifiche, p. 325. Istituti e centri di studio, p. 325. Mostre, p. 329. Convegni e colloqui, p. 330. Rassegna bibliografica, p. 331. INGRID KRAUSKOPF, Der thebanische Sagenkreis und andere griechische Sagen in der etruskischen Kunst (recensione), p, 357. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.19x27,5, pp.XIV,370, num.figg.bn.nt.e 56 tavv.bn.ft. brossura Intonso.
Usato, molto buono
EUR 70.00
3 copie