CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#133017 Regione Sicilia

Le biblioteche di Monreale. La Biblioteca del Seminario e la Biblioteca Comunale.

Autore:
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Museo,4.
Dettagli: cm.14,5x21, pp.96, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Museo,4.

EAN: 9788838908224
CondizioniUsato, buono
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G. Schirò jr. Poema postumo con introduzione. Firenze, Olschki Ed. 1965, cm.18x25,5, xxiv-262 pp. con 5 tavv. f.t., Coll. Studi albanesi - Studi e testi, 2.

EAN: 9788822220431
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#98916 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.18x25,5, xx-268 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 81.

EAN: 9788822214065
Nuovo
EUR 83.00
-10%
EUR 74.70
Ordinabile
#99138 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.23x31,5, 180 pp. con 51 tavv. f.t. Rilegato., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Monumenti etruschi, 1.

EAN: 9788822215499
Nuovo
EUR 121.00
-10%
EUR 108.90
Ordinabile
Premessa: Luigi Angeloni, Carlo Bianco di Saint-Jorioz, Filippo Buonarroti, Giuseppe Mazzini, Gustavo Modena, Giuseppe Budini, Giuseppe Ricciardi, Filippo De Boni, Carlo Pisacane. A cura di Franco della Peruta. Napoli, Riccardo Ricciardi Editore 1969, cm.14,5x23, pp.XV,1283, legatura ed.in tutta tela, sovraccop., custodia. Stato di nuovo. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,69.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-40%
EUR 49.00
2 copie
Firenze, Società Editrice Fiorentina 2004, cm.16x24, pp.CXV,446, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Quaderni Aldo Palazzeschi, Nuova Serie,9. Il conte Monaldo, che fu scrittore prolifico e di notevole fama, realizzò con "La Voce della Ragione" un importante strumento di propaganda nella battaglia contro la modernità. Il periodico giocò un ruolo di primo piano all'interno della cosiddetta corrente antirisorgimentalista o controrivoluzionaria, il cui diritto alla considerazione storica, quale "aspetto non trascurabile della realtà", è stato sottolineato da Antonio Gramsci. "La Voce della Ragione" merita attenzione anche per altri aspetti: la conoscenza di Monaldo scrittore e politico, l'approfondimento dei suoi rapporti con i figli (Giacomo e Paolina in particolare), la scoperta di un mondo di idee e di uomini, vivace e attivo negli anni Trenta dell'Ottocento.

EAN: 9788887048674
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile