CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#144426 Filosofia

Scritti sulla religione.

Autore:
Curatore: Saggio introduttivo di Marcello Fedele.
Editore: La Nuova Sinistra, Edizioni Savelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggistica, 46.
Dettagli: cm.14x21, pp.376,(8), brossura, cop. fig. a colori. Coll.Saggistica, 46.

CondizioniUsato, buono
Note: Segno di piega verticale alla cop. anteriore, altrimenti copia come nuova.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura e traduz.di Bruno Maffi. 2a edizione. Milano, Il Saggiatore 1965, cm.16x22, pp.340, legatura ed.soprac. Coll.La Cultura,XXVI.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Mazzino Montinari. Roma, Editori Riuniti 1972, cm.15x22, pp.VIII-734, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. Coll.Opere Complete,XXXVIII.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia
Il carteggio tra Marx ed Engels e di Marx ed Engels con altri negli anni 1856- 1859. Lettere a Steffen, Jenny e Laura Marx, Ironside, Cyples, Dobson, Collet, K.Schramm, Lassalle, R.Schramm, Freiligrath, Elisabeth Engels, Friedlaender, Liebknecht,Szemere, Emil Engels. In appendice lettere di Jenny Marx a Engels, Lassalle e K.Schramm. A cura di Mazzino Montinari. Roma, Editori Riuniti 1973, cm.15x22, pp.829, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. Coll.Opere Complete,XL.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris alle prime tre pagine bianche. Lievissime sbucciature agli angoli della sopraccoperta.
EUR 26.00
Ultima copia
A cura di Mazzino Montinari. Roma, Editori Riuniti 1972, cm.15x22, pp.845, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Il volume contiene uno studio paleografico e codicologico di tutti i manoscritti che tramandano il testo greco del «De tranquillitate animi» di Plutarco (capitolo 1). Di questi codici l’autore ricostruisce i rapporti genealogici e individua i testimoni primari che devono essere utilizzati dall’editore critico (capitolo 2). L’autore studia, infine, una parte della fortuna rinascimentale dell’opuscolo pluarcheo, attraverso l’analisi di un cospicuo numero di esemplari postillati di edizioni cinquecentesche (capitolo 3). Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17×24, pp.XVIII-276,14 tavv.ft. brossura Coll.Accad.Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» Serie Studi,232.

EAN: 9788822255648
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile
New York, Chekmark Pub. 2002, cm.23x30,5, pp.192,num.figg.a col.nt.e ft. brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9780816050697
EUR 37.50
-60%
EUR 15.00
Disponibile
Traduzione di Emilio De Marchi. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1983, cm.13,2x19,3, pp.182, legatura editoriale cartonata. Coll.Capolavori della Narrativa.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Barcelona, Planeta 1990, cm.13x21, pp.611, tapa dura con chaqueta.

EAN: 9788432070228
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia