CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331182 Economia

Gestire il futuro.

Autore:
Editore: Sperling & Kupfer.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.352, brossura con bandelle. Collana Economia & Management.

Abstract: Una raccolta di saggi e artcoli sul futuro dell'economia, del lavoro e dell'organizzazione aziendale mondiali.

EAN: 9788820014681
CondizioniUsato, come nuovo
Note: firma alla prima pagina bianca, altrimenti come nuovo.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#331823 Economia
La professione del dirigente nella società postcapitalista. Milano, Etas 1999, cm.12x18, pp.208, brossura con bandelle e copertina figurata a colori Collana Management. Da anni, con i suoi scritti, Peter Drucker ispira e guida i manager e la sua influenza si estende alla natura stessa delle imprese. In questo libro, che costituisce una sintesi completa e significativa del suo pensiero, Drucker ha identificato ed esaminato le problematiche più rilevanti che si pongono oggi ai dirigenti che guardano al futuro: dalla strategia d'impresa allo stile di direzione, al cambiamento sociale. Attraverso il filtro della sua eccezionale sensibilità, ci dà l'opportunità di seguire l'evoluzione dei profondi cambiamenti che hanno vissuto e vivono le imprese, e di capire più chiaramente il ruolo dei manager nel loro sforzo costante di trovare il punto di equilibrio fra innovazione e continuità.

EAN: 9788845309281
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia
#331375 Economia
Introduzione di Giorgio Ruffoni. Milano, Sperling & Kupfer 1996, cm.13x21, pp.376, brossura copertina figurata a colori. Collana Economia & Management.

EAN: 9788820022686
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#333459 Economia
Milano, Franco Angeli 2002, cm.15x22,5, pp.192, brossura con copertina figurata a colori. Collana La Società Industriale e Post-Industriale. Saggi, 38.

EAN: 9788846417114 Note: Firma a penna alla prima a pagina, sparute sottolineature a lapis alle prime 20 pagine
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, UTET 1981, cm.17,5x25, pp.XVI,656, 60 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Storia Universale dei Popoli e delle Civiltà,IX**.

EAN: 9788802027807
Usato, molto buono
EUR 57.00
-63%
EUR 21.00
Disponibile
#297825 Economia
Milano, Mondadori Ed. 2008, cm.15x21, pp.316, brossura cop.fig.col. Coll.Strade blu. Non Fiction. In questi ultimi anni noi italiani sentiamo parlare del resto del mondo in due soli modi. Per un verso i paesi stranieri vengono citati come modello positivo: il mondo che ci circonda, fuori e dentro l'Europa, sembra fatto di nazioni in cui tutto funziona alla perfezione, in cui i servizi sono efficienti ed economici, in cui lo sviluppo è senza intoppi e in cui le prospettive per il futuro sono, per lo più, rosee. E così apprendiamo, indignati, che in Spagna i treni sono efficienti, che in Francia i servizi alla famiglia sono formidabili e che il resto della classe politica mondiale è ben più all'altezza delle sfide di questo momento storico di quanto non sia la nostra "casta". D'altro canto, il mondo sviluppato, e quello in via di sviluppo, è dipinto come un luogo di aggressiva concorrenza, di paesi privi di regole e senza scrupoli le cui merci ci stanno scorrettamente per invadere, mentre a noi non resta altro che proteggerci nella speranza che questo momento di instabilità mondiale finisca. Come Federico Rampini e Carlo De Benedetti ci mostrano in questo libro, il "cielo sopra l'Italia" è molto più mosso e variegato di quanto questi luoghi comuni siano in grado di dirci.

EAN: 9788804583660
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
2 copie