CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#145419 Regione Toscana

Retoni di Boccadarno.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x21, pp.56, numerose tavv.fotogr.in bn.nt., brossura,cop.fig.

Abstract: MEMORIE D'ARNOChi rafforza la memoría non perpetua soltante, ricordi, ma ci alimenta e chi nutre il Presente rende Piú Profonda la nostra anirna.Nell'epoca in cui il Profflo storico degli spazi, frutto del lavoro dei tempo, si viene progressivamente sfumando e ovunque appaiono connotati unificati e unificanti, chi rintraccia quei momenti della vita collettiva che sono prossimi a scomparire non preserva soltanto relìquie, ma offre un indízio per camminii meno confusi.E' noto che ciò che ci circonda viene percepito da noi in forza di una legge di autocomposízíone per cui l'insieme prevale sui particolari, li ha già assorbiti in sé. L'occhiata sulle cose ha sempre davanti un di più, per dir così, rispetto a quel che potrebbe avere una particolare risonanza con il nostro animo e che, dunque, va inseguito e scovato.Anima il fotografo questa volontà di portare alla luce, di scrivere con la luce, ciò che nella luce dell'insieme non si nota o non sì può vedere nel modo che vogliamo. 'Fotografare può essere allora un rendere giustizia ai vari aspetti delle cose ponendoli nella giusta luce,Ma, è anche possibìle che il potenziatuento dí un costituente qualsiasì nella vastità o complessità di un pariorama, l'essere portato alla ribalta, possa, per la. forza segreta di analogie evocatrici rendere l'ombra gravida di. aspettative chiamando alla presenza, con un'intensità che non ha il semplìce esser lì, cíò che il gesto di elezione ha appunto lasciato fuori campo. Hanno i loro percorsi le immagini percorsigerminatorì dí compensazioní e convergenze. Nel mentre che la potenziamo isolandola, quell'Imagini invoca fuon dal1' anonimato quanto ci aspettiamo abbia con essa un'ideale congruenza. E' così forse che sono sorti certi paesaggi dove il lavoro dell'uomo fu particolarmente felice, ed è comunque cosi che sorge in noi I'ímmagine dei mondo.Perciò, se è vero che viviamo nell'epoca del'homo videns, sommerso da stimoli visivi incontrollabilì e sempre in agguato, può essere anche vero che un nobìle prodotto fotografico si faccia immagine che non uccída l'immaginario, ma che anzi lo rinforzi. Antidoto al troppo vedere è, infatti, non il privarsí del vedere, ma il veder bene.Queste memorie di fiume e di mare, questi sfondi di monti bellissimi questi vecchi, e alcuni già anche scomparsì utensilì da pesca, sono le reti con cui Carlo Baldacci ci cattura nel gioco che c'invita a rievocam Boccad'Arno, sono i nodi con cui spera ancora di legarci a ciò che appena ieri era una nostrà storia.Veleno Meattinì.

EAN: 9788846704481
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Franco Salvaterelli. Milano, Adelphi 1998, cm.12,5x19,5, pp.128, brossura copertina figurata. Coll.Gli Adelphi,126. La morte paga doppio" uscì per la prima volta a puntate sulla rivista "Liberty" - uno dei tanti pulp magazine dell'epoca - tra il febbraio e l'aprile del 1936. Quando, poche settimane dopo, Joe Sistrom della Paramount entrò nell'ufficio di Billy Wilder ingiungendogli di leggere subito quel "thriller su una donna che uccide suo marito per riscuotere l'assicurazione", ignorava di avere innescato, oltre alla lavorazione di un grande film quale "La fiamma del peccato", un'inesauribile vena di leggende. Come quella del curioso record stabilito da Wilder stesso, che divorò il romanzo di Cain in cinquantotto minuti contro le due ore, cinquanta minuti e sette secondi indicati dalla rivista come tempo necessario alla lettura. E si potrebbe continuare a lungo, se non altro per spiegarsi il profumo di scandalo che ancora oggi avvolge questo archetipo del noir, che ci attrae allo stesso modo in cui il protagonista, pur sapendo che sarebbe più prudente "mollarla come un attizzatoio rovente", è attratto dalla sua dark lady.

EAN: 9788845913617
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copie