CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pregio e bellezza. Cammei e intagli dei Medici.

Autore:
Curatore: Firenze,Palazzo Pitti,Museo degli Argenti, 25 marzo-25 giugno 2010. A cura di Riccardo Gennaioli.
Editore: Sillabe.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x28, pp.343, centinaia di illustrazioni e tavole a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

Abstract: Tra i molti tesori custoditi presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti si distingue la raccolta di cammei e intagli appartenuta ai Medici, frutto di raffinate scelte collezionistiche compiute da alcuni dei più importanti esponenti della prestigiosa famiglia. Tale insieme, eccezionale per numero e qualità degli esemplari, costituisce in realtà solo un settore dell'originaria collezione dei signori di Firenze, confluita in parte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e al Museo Archeologico Nazionale di Firenze in seguito a complesse vicende storiche e dinastiche.Questo volume ha l'intento di far conoscere al grande pubblico un collezionismo particolare e specialistico come quello della glittica, ricomponendo per la prima volta la raccolta medicea e illustrandone la complessa storia, dalle sue origini fino al XVIII secolo, attraverso una scelta di opere di sicuro impatto visivo.Il fascino di pezzi come Diomede e il Palladio o quello in corniola con Apollo, Olimpo e Marsia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli conquistarono un'ampia schiera di estimatori, composta da scultori, pittori e orafi che nelle gemme di Lorenzo trovarono importanti spunti creativi. Quest'ultimo aspetto sarà documentato in catalogo da un'ampia varietà tipologica di opere, con codici miniati, medaglie, disegni, dipinti e sculture atti a dimostrare la grande fortuna dei cammei e degli intagli medicei presso gli artisti italiani - e non solo - della seconda metà del Quattrocento e del primo Cinquecento. Ciò si può riscontrare in alcuni studi di maestri quali Leonardo e Michelangelo, che nelle gemme medicee non trovarono solo un eterogeneo repertorio di forme, bensì un efficace strumento per il recupero di quel senso di equilibrio e di misura delle proporzioni caratteristico dell'arte classica.

EAN: 9788883475276
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#213743 Arte Pittura
Paris, Editions Aimery Somogy 1964, cm.15,5x21, pp.339,(1), numerose tavv. a col.ft. e ill.minimali in bn.nt. legatura ed.in t.tela, impress.in oro al piatto ant. e titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. a colori. (strappetti alla sopraccoperta.) Collection "Trésors des Grands Musées",10.
EUR 16.00
Ultima copia
#303537 Criminologia
Milano, Feltrinelli 2002, cm.14x21, pp.199, brossura copertina figurata. Francesco La Licata ricostruisce le vicende salienti della vita di Giovanni Falcone, palermitano autentico, magistrato protagonista del pool antimafia e del maxiprocesso di Palermo, giudice a cui era stata data la delega per sconfiggere la mafia, e che dalla mafia è stato neutralizzato mediante l'isolamento e la delegittimazione, con accuse di protagonismo, opportunismo e smania di potere, fino all'epilogo della strage di Capaci, il 23 maggio 1992.

EAN: 9788807817038
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia