CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La storia senza miti di Agatarchide di Cnido.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.64, br,cop.con bandelle.

Abstract: Nei primi estratti dal De mari Erythraeo conservatici da Fozio Agatarchide di Cnido tratta a lungo del valore che il mito può avere nella ricostruzione del passato, cioè nella storia: si tratta di un problema col quale gli storici greci si sono sempre misurati, alcuni anche sul piano teorico, tutti su quello pratico. Da questo punto di vista Agatarchide non fa niente di nuovo. Tuttavia questo suo testo rappresenta per noi un documento prezioso non solo in rapporto alle discussioni storiografiche del suo tempo (II a.C.) e per le fonti utilizzate (materiali provenienti da commentari, da diatribe di filosofi, da repertori di miti): per affermare le sue posizioni, infatti, l'autore guida il lettore attraverso una lunga galleria di figure mostruose, eroi e divinità del mondo greco e gli fa conoscere una delle testimonianze di critica al mito tra le più radicali che il mondo antico ci abbia tramadato.Attualmente non è disponibile per il lettore italiano in libreria nessuna traduzione del De mari Erythraeo di Agatarchide di Cnido (a una traduzione italiana dell'intero testo l'autrice sta lavorando e questo volume costituisce il primo frutto del suo lavoro) né esiste alcun commento, neanche in altre lingue, alla sezione dell'opera che viene presentata, tradotta e commentata in queste pagine.Il volume costituisce dunque una novità per più motivi.Anna Santoni è ricercatrice di Storia greca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Fra i suoi lavori: Senofonte. I Memorabili, Milano 1989; Plutarco, Le vite. Pericle e Fabio Massimo, Milano 1991; Aristotele. La costituzione degli Ateniesi, Bologna 1999; Palefato. Storie incredibili, Pisa 2000.

EAN: 9788846705181
CondizioniNuovo
EUR 7.23
-44%
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#189235 Filologia
Testo greco a fronte. Pisa, Ediz.ETS 2000, cm.13x20, pp.140, brossura copertina figurata. La mitologia greca conta una quantità innumerevole di storie incredibili. In questa operetta, molto nota nella tarda antichità, Palefato parte dal presupposto che ogni mito racconti un fatto veramente accaduto, perfettamente credibile e confrontabile con la realtà contemporanea. Armato di questa convinzione, ci fornisce le sue interpretazioni di molti miti greci, a volte bizzarre, a volte divertenti, sempre coerentemente del tutto libere da ogni aura di mistero e di soprannaturale. Il testo a fronte e le note permettono un uso scolastico del volume a diversi livelli e sia per l’apprendimento della lingua che per la conoscenza dei miti greci e della loro critica razionalistica. Si continua in questo senso una tradizione antica, secondo la quale già nel XVII secolo e fino al XIX, il P.A. è stato proposto ai giovani europei come libro di testo per lo studio del greco e per la conoscenza della mitologia, aspetto fondamentale della civiltà greca.

EAN: 9788846703668
Nuovo
EUR 10.33
-17%
EUR 8.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#190347 Arte Saggi
Roma, Lucarini 1986, cm.11,5x19,5, pp.134, 16 tavv.in bn.ft., brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Universale,2.

EAN: 9788870331608
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
#229659 Religioni
Prefaz.di F.Traniello Milano, Jaca Book Ed. 1977, cm.15x25, pp.384, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Storia della Chiesa,VIII/1. dir.da H.Jedin.
Usato, molto buono
EUR 16.00
2 copie
#229791 Religioni
Traduz.di Luigi Motatto. Leumann (TO), Elle Di Ci s.d. (1965), cm.15x21,5, pp.285,(3), alcune cartine e piante in bn.nt. e 12 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.con bandelle. [buon esemplare.]
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 1991, cm.11x18, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Collana I Narratori. De Luca ci presenta le sue riflessioni sul Vecchio Testamento sotto forma di piccoli racconti. Si tratta, come lui stesso afferma, di un "tentativo di essere lettore di Bibbia in un'epoca fredda". Un lettore che ha studiato per anni, da sé, la lingua ebraica. Ne risultano una lettura e una traduzione del testo sacro assai sorprendenti.

EAN: 9788807014260
Usato, buono
Note: Piccola firma a penna nera alla terza di copertina.
EUR 6.00
Ultima copia