CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le lettere italiane del nostro secolo.

Autore:
Editore: Libreria d'Italia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.534, brossura (altra copia,idem, ma leg.ed.in t.tela,€25,00). (numerose macchie alla coperta).

Abstract: Prima edizione di questa interessante rassegna delle lettere italiane nel primo trentennio del Novecento, notevole per informazione e vivacità di giudizio e corredata di un'ampia nota bibliografica. Il Pellizzi, nato a Collegno nel 1896, morto nel 1979, storico della letteratura e sociologo dalla singolare e interessante parabola intellettuale, inizialmente di formazione socialista, divenne poi uno dei più accreditati teorici del fascismo, giungendo sino alla carica di Presidente dell'Istituto nazionale fascista di cultura; nel 1948, facendo palinodia della sua passata vicinanza al regime, parlò del fascismo come di una "rivoluzione mancata". Nel dopoguerra egli fu il primo e, per oltre un decennio, unico professore titolare di una cattedra di sociologia in Italia, nonché uno dei maggiori referenti per una intera generazione di sociologi e politologi. Nel 1960 fondò e diresse una delle più autorevoli riviste del settore, la Rassegna italiana di sociologia.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#257046 Angolo Antico
Nuovamente accresciuta di voci , e ricorretta. S'aggiungono I:Avvertimenti grammaticali. II:Avvertenze per le lettere familiari. III:Vocabolario domestico. IV:Alcune lettere di Francesco Redi in proposito di Lingua. In Padova, Nella Stamperia del Seminario 1771, cm.18,5x23,5, pp.XV,360, rilegatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Cofanetto in pelle. Macchiette di ossidazione nel testo.
Usato, molto buono
EUR 75.00
Ultima copia