CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Porta dei Principi. (Duomo/Modena).

Autore:
Curatore: Premessa di Jadranka Bentini.
Editore: Artegrafica Silva.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dossier/Restauri,3.
Dettagli: cm.17x24, pp.63, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Dossier/Restauri,3.

CondizioniNuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ivrea, Priuli & Verlucca 2003, cm.24,5x32,5, pp.220, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Arte in Piemonte.

EAN: 9788880682257
Usato, come nuovo
EUR 84.50
-53%
EUR 39.00
Ultima copia
#175015 Arte Saggi
Indice dei nomi e dei luoghi in appendice. Ivrea, Priuli & Verlucca Ed. 2002, cm.24,5x32,5, pp.192, num.figg.a col.nt. legatura editoriale in cofanetto con piatti figurati a colori. Coll.Arte in Piemonte.

EAN: 9788880681960
Nuovo
EUR 84.50
-42%
EUR 49.00
Ultima copia
#336624 Arte Musei
Modena, Franco Cosimo Panini Editore 1996, cm.21x29,5, pp.128, illustrazioni in bianco e nero, 47 tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Musei Civici di Modena. Il volume è il catalogo dell'esposizione di Rocca di Vignola (dicembre 1996 giugno 1997) e ricostruisce la quadreria di uno dei più interessanti collezionisti vissuto a Modena tra i due secoli. Non sono solo raccolte le opere (oggi proprietà del Museo Civico modenese) ma è ampiamente illustrata la figura di Campori e il suo stesso museo è riprodotto in un "percorso per immagini" che ha il sapore di una vera e propria visita ricostruita a partire da una serie fotografica d'epoca.

EAN: 9788876867897
Nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1921, cm.18,5x26,5, pp.149, 165 figg.bn. legatura in pelle. Collez.Monografie Illustrate.Serie Italia Artistica.
EUR 18.00
Ultima copia
Roma, Salerno Ed. 2004, cm.15x21, pp.444, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,18. Perché la mente umana è cosí attratta dall’orrore? Senza limitazioni geografiche né cronologiche, Paolo Orvieto indaga i luoghi letterari di clausura, perdizione, orrore. Durante il suo viaggio nei luoghi della paura – labirinti, castelli, giardini, conventi, sottosuoli o luoghi immaginari come il testo-labirinto di Borges e Calvino – incontra i mostri che li colonizzano e che hanno affascinato i lettori di ogni epoca suscitando sgomento ma anche desiderio. Dal Minotauro a mostri di ogni specie, maghe e vampiri, personaggi biblici e del romanzo gotico, creature partorite da Edgar Allan Poe, Bram Stoker, Howard Phillips Lovecraft, Umberto Eco e Stephen King, una serie di identità orrorifiche indagate nella loro essenza e nelle cause, anche psicanalitiche, della loro “diversità”. Alla fine del percorso Orvieto raccoglie il frutto della sua indagine rispondendo alla domanda iniziale sulle cause del fascino dell’orrore.

EAN: 9788884024350
Nuovo
EUR 19.50
-33%
EUR 13.00
Disponibile
#270809 Sociologia
Bologna, Il Mulino 1969, cm.14,5x21,5, pp.148, brossura. Coll.Fondamenti di Socilogia.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie
A cura di Giulio Ferroni. Palermo, Sellerio Ed. 1987, cm.13,5x21, pp.200, brossura con bandelle. Coll.Prisma,95.
Usato, accettabile
Note: copertina con mende.
EUR 5.00
Ultima copia