CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mirta.

Autore:
Editore: Barbès Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.310, brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]

Abstract: La saga di una famiglia, la storia di Mirta, bambina e poi ragazza straordinaria, l'isola, le janas - le piccole fate del bosco - le erbe magiche, un vaso fatato: un romanzo che ricorda "Cent'anni di solitudine" di Márquez. Un'isola arcana circondata da un mare color dell'ametista dove tutto può succedere: anche che da una giovanissima madre addormentata nasca una bimba che sorride. Mirta non solo sorride, ma profuma di mirto. Nata in modo insolito, anche la sua vita sarà unica, come del resto lo sono state quella della nonna, Caterina, e quella della madre, rimasta troppo presto orfana e vedova, e mai davvero cresciuta. A unire le tre donne, non solo un legame di sangue, ma le figure del dottor Molinas, marito, padre e nonno straordinario, e dell'anziana cameriera Bonaccattu, saggia e illetterata. Insieme ad un ambiguo amuleto di corallo e ad un'erba che dovrebbe favorire la fortuna. Sarà davvero buona la sorte di Caterina, di Bonaria e della profumata Mirta? E che cosa succederà quando quest'ultima sfiderà Dio in persona?.

EAN: 9788862941204
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-73%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#49015 Storia Antica
Bari, Edit.Laterza 1978, cm.13,5x20,5, pp.XVI,545, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia e Società.
Usato, molto buono
EUR 20.66
-32%
EUR 14.00
Ultima copia
Testo a cura di Rosanna Bettarini, commento secolare e indici a cura di Paola Barocchi. Firenze, Sansoni Ed. 1967-1969, 2 voll.in 3 tomi, cm.18x27, pp.418,1286, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi. Ediz.in duemila esemplari a cura di Giovanni Mardersteig dalla Stamperia Valdonega.
Nuovo
EUR 156.00
-56%
EUR 68.00
Disponibile
Milano, Ediz. La Tartaruga 1981, 1979, 2 libri in custodia, cm.12x20, pp.180,237, brossura copp.figg.

EAN: 9788885678385
Usato, molto buono
Note: Lievi segni d'uso ai dorsi di entrambi volumi. Cusotodia cartonata usurata.
EUR 17.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.96, brossura. Coll.Territorio , Cibo e Cultura,1. generazione, è elemento che contraddistingue identità personali e di popoli. La tradizione e la cultura accompagnano molte narrazioni legate al cibo e ai prodotti presenti sulle nostre tavole. Qualità e autenticità vengono spesso espresse dai nostri territori, come da quelli africani e da diverse parti del mondo, dove prodotti agro-alimentari e cucine locali vanno riscoperti e valorizzati. I territori, come i paesaggi rurali, hanno caratteri propri che vanno riconosciuti, a partire dai prodotti tradizionali e dalle DOP/IGP. L’agricoltura è una “nobile arte, senza della quale niuno esisterebbe”. Partendo da questa espressione illuminista, che allude alla funzione primaria della produzione di cibo, il libro raccoglie una serie di contributi che ruotano attorno al nesso tra agricoltura e paesaggio. Nella concreta esperienza di alcune aree regionali o locali, rappresentative della pluralità italiana, emerge l’importanza dell’attività agricola, generatrice di sistemi alimentari, saperi e paesaggi che costituiscono oggi una parte fondamentale del patrimonio culturale del Paese. Seguendo una parabola che dalla storia dell’agricoltura sfocia nella storia del territorio e dell’ambiente, emergono alcuni dei caratteri di fondo dell’identità italiana, con l’esigenza di una ritrovata centralità del territorio rurale e del suo ruolo multifunzionale nell’ottica di una conversione ecologica dell’economia, riconoscendo le campagne come uno spazio vitale di ambiente, alimentazione e salute.

EAN: 9788869958809
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia